Bocca amara โ€“ Cause e sintomi โ€“ Rimedi e cure

La bocca amara รจ un disturbo che puรฒ dipendere da varie cause e si manifesta con un fastidioso sapore metallico. Quali sono i sintomi? Come curarla? Puรฒ essere pericolosa? Rispondiamo a tutte queste domande nei seguenti paragrafi.

Cos’รจ la bocca amara

La sensazione da bocca amara non รจ una vera e propria patologia, ma un disturbo che provoca un sapore metallico in bocca derivante dalle piรน svariate cause. Se alla sensazione da bocca amara si affiancano altri sintomi, allora รจ il caso di monitorare piรน attentamente la situazione. Tra i fattori che rendono la bocca amara si possono individuare: assunzione di farmaci antibiotici, antinfuenzali e antidepressivi, integratori, chemio o radioterapia, terapie farmacologiche prolungate, cattiva digestione, gravidanza, infezioni delle vie respiratorie, diabete, fumo e cattiva igiene orale.

Come curare la bocca amara

Una vera e propria cura farmacologica contro la bocca amara non esiste, piuttosto bisogna individuare la causa e intervenire su di essa per eliminarla. I trattamenti medici possono variare a seconda dell’agente scatenante. Per disagi gastrici o duodenali oppure per i calcoli alla colecisti si puรฒ ricorrere all’intervento chirurgico. Come detto precedentemente determinati farmaci possono provocare il disturbo da bocca amara. In questi casi รจ opportuno concordare una cura alternativa con il proprio medico, assumendo prodotti diversi che perรฒ assicurino lo stesso effetto. Inoltre non รจ consigliabile assumere farmaci per un lungo periodo, soprattutto se si tratta di antibiotici. Se la bocca amara รจ provocata dall’infiammazione della mucosa, si puรฒ ricorrere a farmaci contro l’iperaciditร  di stomaco. Antiacidi, gastroprotettori e inibitori della pompa protonica sono i piรน indicati. Per supportare la funzionalitร  del fegato e la fluidificazione della bile si puรฒ far ricorso a diuretici tiazidici, terpeni, acido urodesossicolico e acido chenodesossicolico. Per curare le infezioni del cavo orale si fa ricorso ad antibiotici e antimicotici. Infine, se la bocca amara ha un’origine di natura psicologica, sono indicati ansiolitici e antidepressivi.

Rimedi naturali

La bocca amara puรฒ dipendere da comportamenti e abitudini di vita sregolati. Eliminare alcol e sigarette, o quanto meno ridurli, sarebbe sicuramente un buon inizio per calmierare i fenomeni da bocca amara e raggiungere un ottimo equilibrio psicofisico. In generale bisogna seguire un’alimentazione equilibrata, senza mangiare eccessivamente o al contrario fare digiuni prolungati. Se ci sono patologie come diabete mellito di tipo 2, ernia iatale, gastrite, sofferenze epatiche ed altri disturbi non vanno sottovalutate, ma curate adeguatamente. ร‰ importante curare l’igiene orale, lavandosi i denti almeno 3 volte al giorno dopo i pasti principali. Per contrastare il sapore metallico in bocca si puรฒ far ricorso a semplici rimedi casalinghi, come mangiare chiodi di garofano o piccole quantitร  di cannella prima di andare a dormire, bere succhi di agrumi, fare risciacqui con collutori o soluzioni rinfrescanti e usare spray al mentolo.

Quando rivolgersi al medico

Se la sensazione amara dura 2-3 giorni e poi sparisce, non c’รจ bisogno di rivolgersi al medico. Diversamente se il disturbo si palesa per un lungo periodo ed รจ accompagnato da altri sintomi, รจ opportuno chiedere il parere di uno specialista.

Quali malattie puรฒ causare

Tra le patologie associabili alla bocca amara ci sono:

  • calcoli cistifellea;
  • ernia iatale;
  • gastrite;
  • reflusso gastroesofageo;
  • tumore allo stomaco;
  • ulcera peptica.

Quando preoccuparsi per la bocca amara?

La bocca amara รจ un sintomo che puรฒ indicare diverse patologie. Per questa ragione, รจ importante non sottovalutarlo ma prestare attenzione a esso. Infatti, solitamente questo sintomo puรฒ essere causato dall’assunzione di alcuni farmaci come antibiotici, antinfluenzali o anche antidepressivi, come detto in precedenza. In altri casi invece, il sintomo della bocca amara puรฒ essere causato da integratori o da cattiva digestione. Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi, questo fenomeno sparisce in tempi relativamente brevi. La sensazione di bocca amara puรฒ durare tra i 2-3 giorni. In una situazione del genere, questo sintomo non rappresenta qualcosa di grave e non bisogna preoccuparsi di avere la bocca amara. Discorso diverso invece, se il sintomo dovesse durare piรน giorni. In una circostanza simile, รจ necessario rivolgersi subito al proprio medico. Ovviamente, รจ sempre bene evitare di andare in panico e perdere l’equilibrio o il buon senso. Comunque, se la durata della bocca amara dovesse prolungarsi, preoccuparsi รจ necessario per prevenire malattie o altro che possono danneggiare il proprio corpo. Difatti, รจ importante ricordare che la bocca amara puรฒ essere un sintomo di problematiche come:

  • Gastrite
  • Ernia iatale
  • Calcoli cistifellea
  • Reflusso Gastroesofageo
  • Ulcera peptica
  • Tumore allo stomaco.

Ad ogni modo, questo รจ solo un elenco parziale e anche altre problematiche potrebbero essere legate al sintomo della bocca amara. Infatti, la bocca amara puรฒ essere anche sintomo di infezioni del cavo orale, disagi del pancreas e condizioni particolari del proprio metabolismo. Grazie a una diagnosi accurata, sarร  possibile eliminare qualsiasi dubbio e capire come risolvere l’eventuale problema rilevato.

Quali sono i farmaci che possono causare la bocca amara?

Come accennato prima, ci sono alcuni farmaci che possono causare la bocca amara. Ovviamente, รจ bene capire nel dettaglio quali di questi possono essere quelli che causano questo sintomo, cosรฌ da evitare di allarmarsi inutilmente. In primo luogo, tale condizione puรฒ essere causata dagli antibiotici. In particolar modo, gli antibiotici come la tetraciclina e l’allopurinolo possono influenzare la bocca e dare questa fastidiosa sensazione. Anche alcuni farmaci antidepressivi possono far avertire tale sintomo. Ci sono poi integratori multi-vitaminici che contengono minerali come ferro e calcio che possono provocare una sensazione di sapore metallico. Questo รจ un altro sintomo che spesso si associa alla bocca amara. Tali medicinali e farmaci influenzano le papille gustative perchรฉ vengono assunti per via orale, dunque entrano a contatto con gli elementi che regolano il gusto. Se si avverte il sintomo di bocca amara e si assumono farmaci di questo genere, รจ bene chiedere un’ulteriore conferma al proprio medico curante, onde evitare preoccupazioni.