Gestire il diabete può rappresentare una sfida quotidiana per molti, ma non deve essere un percorso solitario. In questo articolo, si intende esplorare un’opzione alimentare che potrebbe rivelarsi preziosa: la Dieta Mediterranea. Questo regime alimentare non solo offre sapori deliziosi e varietà, ma si è dimostrato utile nel supportare il…
Categoria: Nutrizione e Diete
Ricette ricche di fibre per diabetici
Nel mondo della nutrizione, le fibre alimentari ricoprono un ruolo cruciale, specialmente per chi vive con il diabete. Comprendere l’importanza delle fibre non solo aiuta a gestire i livelli di zucchero nel sangue, ma contribuisce anche al benessere generale. Questo post si propone di accompagnare i lettori in un viaggio…
Qual è il miglior cibo per combattere la sindrome metabolica?
La sindrome metabolica rappresenta una sfida significativa per molti, poiché le sue conseguenze possono influire negativamente sulla qualità della vita. Comprendere come il cibo possa giocare un ruolo cruciale nella gestione di questa condizione è fondamentale. In questo articolo, si esploreranno i migliori alimenti che possono contribuire a combattere la…
Qual è la migliore strategia alimentare per il fegato?
Il fegato è un organo fondamentale per il benessere generale del corpo, ma spesso viene trascurato nelle scelte alimentari quotidiane. Questo post si propone di guidare i lettori attraverso la complessità della salute epatica, focalizzando l’attenzione sulla dieta ideale per il fegato e sulla sindrome metabolica. Comprendere come una corretta…
La dieta mediterranea è efficace per le malattie autoimmuni e le patologie del fegato?
La gestione delle malattie autoimmuni e delle patologie del fegato rappresenta una sfida significativa per chi ne è colpito. In questo contesto, la Dieta Mediterranea emerge come un’opzione promettente, non solo per il suo sapore e la sua varietà, ma anche per i potenziali benefici sulla salute. Questo articolo si…
Dieta per reflusso gastroesofageo: cosa mangiare
La dieta è uno dei principali elementi che compongono il trattamento del reflusso gastroesofageo. Agendo sull’alimentazione è possibile migliorare i sintomi ed evitare le complicanze causate da questo disturbo. Anche se l’effetto dei singoli alimenti è variabile da persona a persona, si possono evidenziare delle indicazioni generali valide per tutti…
Come il microbiota può aiutare nella perdita di peso?
Il microbiota intestinale è fondamentale per il benessere generale, poiché è in grado di influenzare la digestione, il metabolismo e la gestione del peso. In questa guida passo-passo, si analizzeranno i meccanismi attraverso i quali il microbiota può sostenere la perdita di peso, evidenziando l’importanza di un’adeguata alimentazione e di…
Come utilizzare l’olio di cocco in cucina?
Questa guida passo-passo ti insegnerà a utilizzare l’olio di cocco in cucina, un ingrediente versatile che può dare un tocco speciale ai tuoi piatti. Scoprirai come impiegarlo per cucinare, friggere, preparare dolci e persino come condimento. Oltre al suo delizioso sapore, l’olio di cocco offre numerosi benefici per la salute,…
Come ottenere supporto durante una dieta per obesi?
La dieta per obesi rappresenta un’opportunità fondamentale per trasformare il proprio stile di vita e migliorare il benessere generale. Questa guida passo-passo è pensata per offrire supporto a chi intraprende questo percorso, fornendo strategie pratiche e consigli utili per affrontare le sfide che si possono incontrare. Dall’importanza del supporto emotivo…
Cosa Posso Bere Durante il Digiuno Intermittente?
Il digiuno intermittente è diventato un trend sempre più popolare, ma non tutti sanno che ci sono alcune bevande che potrebbero rendere l’esperienza più piacevole e proficua. Ecco un fatto sorprendente: sapevate che circa il 70% delle persone che iniziano un regime di digiuno lo abbandonano entro le prime due…
Come modificare la dieta per migliorare i sintomi della dermatite atopica
La guida “Come modificare la dieta per migliorare i sintomi della dermatite atopica” propone un percorso pratico per apportare modifiche alimentari mirate a ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi associati a questa condizione cutanea. Attraverso suggerimenti su cibi da evitare e su quelli da includere, la guida aiuta i lettori…
Come si fa il formaggio feta in casa?
Sapevate che il formaggio feta, storicamente apprezzato sin dall’antichità, è considerato un simbolo della cucina mediterranea? Ma c’è di più: circa il 90% del formaggio feta consumato nel mondo proviene dalla Grecia, rendendolo non solo un alimento delizioso, ma anche un testimone di tradizioni secolari. Questo post è dedicato a…
Qual è la dieta delle persone più longeve del mondo?
Sapevate che in alcune zone del mondo ci sono persone che superano i 100 anni e godono di una salute straordinaria? Questa è una realtà sorprendente, ma non è solo fortuna: si tratta di scelte consapevoli legate alla loro dieta. In questo post, lui/lei/gb esplorerà le abitudini alimentari delle persone…
Quali sono le migliori bevande da assumere durante il digiuno intermittente?
Il digiuno intermittente può sembrare una sfida, ma scegliere le bevande giuste può davvero fare la differenza nel tuo percorso. In questa guida, esploreremo insieme le migliori opzioni da assumere durante il digiuno, aiutandoti a rimanere idratato e a potenziare i benefici di questa pratica. Dalle acque aromatizzate alle tisane,…
Diete basate sulla durata: esiste un numero di giorni ideale?
Chi inizia una dieta si chiede spesso quanto tempo sarà necessario per ottenere i risultati desiderati. Una domanda legittima, considerato che si decide di intraprendere un percorso impegnativo a prescindere dall’aspetto su cui si vuole lavorare: perdere peso, migliorare la propria salute o le proprie prestazioni sportive, gestire condizioni mediche…
Come pianificare i pasti in modo sano e creare un menù settimanale equilibrato
Raggiungere e conservare un buon equilibrio psicofisico passa anche e soprattutto da una corretta alimentazione. Purtroppo, non tutti dispongono di tempo libero a sufficienza per pianificare i propri pasti in modo sano, questo, però, non significa che si debba rinunciare a mangiare con equilibrio. In questo articolo cercheremo di fornire…
Tutte le proprietà dello zucchino nano verde di Milano
Quando si parla di zucchino nano verde di Milano si fa riferimento ad una particolare specie appartenente alla famiglia delle cucurbitacee, rientrante tra le piante a cespuglio. Il suo seme ha una grandezza media, le foglie sono palmate, prive di chiazze e cirri e presentano lievi solcature. I frutti di…
La dieta Scarsdale: 14 giorni per perdere peso?
La dieta Scarsdale è stata creata negli anni ’70 da Herman Tarnower, medico, cardiologo di Scarsdale, NY. Egli sviluppò la dieta presso lo Scarsdale Medical Center dopo che i suoi pazienti si erano lamentati che altre diete non funzionavano. Il piano di perdita di peso ad alto contenuto proteico, ipocalorico…
Con la dieta Dukan si dimagrisce velocemente?
La Dieta Dukan promette una rapida perdita di peso dopo aver seguito quattro fasi specifiche che includono il consumo di proteine magre, crusca d’avena e altri alimenti approvati. Ma è sana? La dieta Dukan potrebbe non essere così popolare come la dieta keto o la dieta Prolon. Ma questo schema…
Dieta crudista: Mangiare cibi crudi è salutare?
Una dieta a base di cibi crudi (crudista) prevede il consumo di alimenti che non sono stati cucinati in alcuna forma. Esistono molte varianti della dieta dei cibi crudi, alcune delle quali eliminano gli alimenti trasformati, geneticamente modificati o non biologici. Secondo alcune fonti, gli alimenti crudi dovrebbero costituire i…
Dieta ayurvedica: Equilibrio tra corpo e mente
L’Ayurveda è una forma di medicina olistica indiana che si concentra sulla promozione dell’equilibrio tra corpo e mente. Secondo l’Ayurveda, cinque elementi costituiscono l’universo: vayu (aria), jala (acqua), akash (spazio), teja (fuoco) e prithvi (terra). Si ritiene che questi elementi formino tre diversi dosha, definiti come tipi di energia che…
Dieta Mima Digiuno: come funziona
Di recente, il digiuno è diventato un tema caldo nel mondo della scienza e della nutrizione. Studi condotti negli ultimi dieci anni hanno suggerito che il digiuno – o l’astensione dal cibo – per determinati periodi di tempo potrebbe dare notevoli benefici alla salute. Sembra un controsenso che non mangiare…
Come iniziare una dieta vegana integrale
La guida per i principianti a una dieta integrale a base vegetale Probabilmente state pensando che passare a una dieta vegana a base vegetale sia un’ottima idea, ma non sapete da dove cominciare. Non preoccupatevi, siete nel posto giusto: abbiamo gli strumenti, gli approfondimenti e le competenze per rendere il…
Prova costume: i segreti per ritrovare il tuo peso forma
Quando si avvicina la prova costume, migliaia di persone si preoccupano per affrontare al meglio le giornate in vacanza. Rimettersi in forma al più presto diventa la priorità, ma diete ferree e stravolgenti routine sportive sono scelte talvolta drastiche e deleterie. Ecco quindi alcuni segreti per affrontare al meglio la prova…
Perché iniziare un percorso dal nutrizionista online
Andare dal nutrizionista può essere vantaggioso per tutti, perché ognuno di noi può migliorare il suo stile di vita. Ci sono persone che hanno abitudini più sane rispetto ad altre, ma in generale c’è sempre da imparare su come gestire la propria alimentazione. Iniziare a mangiare bene è possibile, anche…
Obesità infantile: diagnosi e terapia a cura della Dottoressa Valeria Galfano
L’obesità infantile è una patologia molto diffusa. In quest’intervista, la Dottoressa Valeria Galfano parla della diagnosi e della terapia più efficace. Spesso, non è semplice convincere un bambino a cambiare le proprie abitudini. Tuttavia, con una corretta educazione alimentare, è possibile migliorare la salute di questi piccoli pazienti. L’obesità infantile…
Forno a vapore: cos’è, come funziona e vantaggi della cottura a vapore
Nonostante il classico forno termo ventilato sia onnipresente nelle case italiane, si stanno diffondendo anche elettrodomestici che permettono cotture alternative. Il forno a vapore, grazie ai prezzi sempre più accessibili, è sempre più acquistato ed apprezzato. Vediamo quali sono le sue funzioni La tecnica di cottura a vapore è antichissima,…
Le correlazioni tra metabolismo e forma fisica
Non tutti sanno che uno dei migliori metodi per dimagrire consiste nell'aumentare il metabolismo, e dunque il dispendio energetico giornaliero. Questo può essere fatto sia con l'attività fisica e un allenamento costante, sia mediante la scelta di determinati alimenti più facili da scomporre. Tuttavia, molto spesso può essere necessario ricorrere…
Dimagrire senza dieta: come fare?
Capita a tutti in un certo periodo della propria vita di voler cambiare aspetto, perdendo peso e iniziando, in generale, a condurre una vita più salutare. Tutto ciò non è lontano dalla realtà e, soprattutto, è possibile anche senza diete restrittive, ma semplicemente seguendo dei semplici consigli, mettendoli in atto quotidianamente…
Dieta chetogenica: funziona davvero? Rimedi alternativi per perdere peso
Tutti sappiamo l'importanza di seguire un'alimentazione sana ed equilibrata. Sentiamo spesso parlare, per esempio, di quanto poco salutare sia mangiare tanto zucchero o bere bibite gassate. Se invece hai intenzione di ridurre in particolare i carboidrati, avrai pensato alla dieta chetogenica, anche se non é sempre consigliata e soprattutto è…
La dieta per ingrassare: come si prende peso, ma in modo sano
Quando parliamo di dieta, la nostra mente va subito all’idea di un regime alimentare più o meno restrittivo, pensato appunto per perdere i kg di troppo. Ebbene, non è (solo) così, nel senso che esistono anche diete per prendere peso, ovvero quella che viene definita la dieta per ingrassare. Proprio…
Qual è l’approccio migliore nei confronti di una dieta dimagrante?
Nel momento in cui si prende la decisione di avviare una dieta dimagrante, occorre essere consci del fatto che la strada che si dovrà percorrere sarà lunga e articolata su più fasi. Perdere i chili in eccesso presuppone anche una corretta gestione di tutti i processi cognitivi che sono coinvolti…
Verdure di stagione: i segreti per una corretta alimentazione
Le verdure di stagione consentono di risparmiare ma soprattutto è possibile godere delle verdure nel momento in cui le loro proprietà nutrizionali sono superiori rispetto ai prodotti conservati o che, grazie al processo di maturazione naturale, sono superiori al alle proprietà nutrizionali delle verdure fatte maturare forzatamente fuori stagione. Il…
Come impiegare fiori commestibili in cucina
Anche senza saperlo, li abbiamo mangiati tutti di Anna Fata Quando si parla di fiori la nostra mente tende a visualizzare le belle immagini di corolle e petali che costellano i campi, i terrazzi, i giardini in tutte le stagioni e soprattutto in primavera. Rose, viole, margherite, ciclamini, primule, calle,…
Dieta anti-colesterolo: quali i cibi più adatti e a che ora?
Appartenente al gruppo dei lipidi steroidei, il colesterolo è un composto che svolge un ruolo di primaria importanza nell’organismo in quanto partecipa alla composizione delle membrane cellulari ed è il precursore di alcuni composti necessari per la vita, come gli ormoni steroidei, i sali biliari e la vitamina D. Per…
La dieta Scarsdale per perdere peso funziona?
Dieta Scarsdale: i risultati Dieta Scarsdale vegetariana Tra le numerose diete, più o meno rigide o più o meno discusse, che si ripropongono da decenni a seconda delle mode alimentari, la dieta Scarsdale è tra quelle iperproteiche e ipocaloriche, una delle più longeve e diffuse.…
Sandwich con hamburger vegano di azuki rossi
I fagioli azuki sono legumi dalle proprietà miracolose; originario dell’Asia orientale, l’azuki, è tra i legumi più utilizzati in Cina e Giappone (considerato anche come portafortuna) mentre, purtroppo, in Europa e Italia il suo consumo è ancora piuttosto limitato. Difficoltà: Bassa Cottura: 40 min + 10 min Preparazione: 20’+ 6/8…
Lasagne vegan
Questo blog ormai sta diventando un ricettario. Dovete capire che oltre a studiare per gli esami universitari non faccio molto altro: esco poco (soprattutto per eventi/manifestazioni legate allo studio, oltre che per seguire le lezioni), penso pochissimo (il mio cervello è occupato a ricordare nozioni varie) e non trovo spazio…
Il kebab è sicuro e sano, parola d’esperto
Niente più pregiudizi nei confronti del kebab: secondo Claudio Monaci, direttore del Dipartimento Veterinario dell’Asl di Milano, la carne con cui viene preparata non è di per sé meno sicura o meno salutare rispetto ad altre. La smentita di quanto sostenuto da recenti vicende che hanno visto il piatto arabo…
Gli alimenti ammessi nella piramide alimentare mediterranea
La piramide alimentare non è certo una novità: ormai da tempo questa rappresentazione schematica dei principi di una sana alimentazione viene utilizzata per spiegare in modo semplice quali sono i cibi più salutari e in quali proporzioni i vari alimenti dovrebbero essere introdotti nella dieta di ogni giorno. Di piramide…
Eliminare il grasso bianco con l’alimentazione corretta
Il grasso bianco, ovvero il classico “grasso cattivo”, si accumula generalmente intorno alla zona della pancia e nella zona dei fianchi. Oltre ad essere antiestetico, questo tipo di grasso rischia di compromettere la nostra salute, ed è proprio per questa ragione che dovremo metterci all’opera per eliminarlo una volta per…
Contro il gonfiore di stomaco ecco la dieta migliore da seguire
Si sa che mangiare è uno dei piaceri della vita, oltre ad essere fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo. Ogni tanto ci si può concedere qualche alimento un po’ più elaborato e dalla cottura complessa, sapendo che spiacevoli effetti collaterali sono dietro l’angolo: uno di questi è sicuramente…
Il Parmigiano Reggiano, sano, gustoso e digeribile
Il Parmigiano-Reggiano è tra i formaggi più antichi e più ricchi che si conoscano. Lo si produce oggi sostanzialmente come otto secoli fa: stessi ingredienti, stessa tecnica di produzione, stessa cura artigianale. È un formaggio del tutto naturale: il solo in grado di sopportare una stagionatura tanto lunga, e il…
La dieta mediterranea: gusto, salute e leggerezza.
Quando si parla di “dieta” si tende a far riferimento ad un regime alimentare ipocalorico volto alla perdita del peso, ma in realtà, quando parliamo di dieta dovremmo far riferimento ad uno stile di vita in grado di apportare benessere: e questa definizione calza a pennello al concetto di dieta…
Confettura di frutti di bosco
Tra le cose che non avrei mai pensato di fare (e invece), devo aggiungerne una nuova: la marmellata. Oltre ad essere convinta che fosse troppo complicato, che ci volesse moltissimo tempo e che riuscire a indovinare le dosi per ottenere un risultato commestibile fosse quasi impossibile, ero molto scettica sull’utilizzo…
Le regole per l’alimentazione corretta, sana ed equilibrata
La sana e corretta alimentazione non è solo un virtuosismo, ma è davvero un modo per mantenersi in forma, in linea e soprattutto in salute. Non sono però molte le persone che seguono la dieta mediterranea alla lettera, anzi sono pochissimi coloro che ne conoscono le regole fondamentali. Ecco quindi…
L’alimentazione corretta per dimagrire la pancia e le cosce in modo sano
Le lettrici sanno benissimo cosa significhi, per una donna, scegliere di perdere peso; tra i molti ostacoli da affrontare quando si decide di dimagrire, uno è sicuramente rappresentato dalla difficoltà a perdere peso in certe aree del corpo come la pancia e le cosce, spesso più ostiche alla dieta. Per…
Cucina sana e dietetica, ecco le ricette più gustose
Scegliere i cibi giusti permette di garantirsi una cucina sana. Se, poi, si evita di esagerare con i condimenti e con le porzioni (insomma, con le calorie) le portate diventano ancora più dietetiche. Mangiare sano e leggero non significa, però, rinunciare al gusto. Verdure, carni magre, legumi e pesce ricco…
Il pane di Luciana
Giampaolo da Orvieto, un novello (ma non troppo) panificatore casalingo, ci regala una ricetta di Luciana, semplice e buona….un pane a doppia lievitazione, perfetto per la tavola di tutti i giorni, ma che si presta a infinite sperimentazioni cambiando farina e aggiungendo semi o spezie. Sono ancora 8 mesi che…
La dieta dei monaci buddisti, come funziona e qual è il menu consigliato
L’ultima moda in fatto di diete dimagranti, passata l’onda lunga della Dukan e della Tisanoreica che mantengono i loro adepti anche se la pericolosità e l’inefficacia sono comprovate, è la dieta dei monaci buddisti, salita alla ribalta da poco grazie al tam-tam online e alle promesse miracolose di far perdere almeno…
Il pane a lievitazione naturale: un alimento ricco di proprietà nutrizionali e sensoriali
In occasione della penultima giornata di Levante PROF, si è svolto oggi il convegno sul ‘Pane come alimento tipico e insostituibile della dieta mediterranea’, organizzato da ASSIPANificatori di Bari e provincia in collaborazione con il dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari.…
Quali sono i cibi più sani: ecco una lista e le ricette migliori
Scegliere un’alimentazione basata su cibi sani non permette solo di mantenere la linea, ma anche si proteggere la salute. Caso emblematico è quello di frutta e verdura: le ricerche che dimostrano la loro salubrità sono sempre più numerose. Tuttavia, non è solo nell’orto che si nascondono gli alimenti amici della…
La piramide alimentare: cosa è e quali cibi contiene
La piramide alimentare è un modello schematico della dieta da seguire per garantirsi un’alimentazione salutare. Ne esistono diverse versioni: quella di cui parleremo è stata messa a punto da un gruppo di esperti italiani che hanno ricevuto dal Ministero della Salute l’incarico di elaborare un modello di riferimento che fosse…
La dieta mediterranea da 1400 calorie: il menu e quanti chili si perdono
La dieta mediterranea, utile nella prevenzione di malattie cardiovascolari, infiammazioni, declino cognitivo, può aiutarci a perdere qualche chilo di troppo: vediamo un esempio di menù per 7 giorni.
Dieta iperproteica?? No, grazie!
Se ne parla tanto ultimamente attraverso spot in tv e sui giornali, libri, passa parola, cartelloni pubblicitari in erboristerie, centri estetici e farmacie: le diete iperproteiche, un vero must degli ultimi anni. Ma di cosa si tratta realmente? La dieta iperproteica è una tipologia di regime alimentare che prevede una…
Tofu: come prepararlo in casa
Ingredienti: 2 tazze (circa 250-280 gr) di fagioli di soia gialla intera, 1 cucchiaio di nigari naturale diluito, acqua per l’ammollo Attrezzatura occorrente: un frullatore o un mortaio con un pestello, 2 teli da formaggio, uno a trama più larga e l’altro a trama più fine, una pressa di legno…
Come fare una colazione sana e nutriente con poche calorie
Ormai lo sapete bene: fare una colazione sana è il passo più importante per iniziare al meglio la giornata, e proprio per questa ragione dobbiamo sempre cercare di non mangiare ciò che capita prima, ma scegliere accuratamente gli alimenti giusti. Insomma, bere un caffè al volo o mangiare una brioche…
Farina di ceci: 10 usi e ricette per trattamenti di bellezza fai-da-te
La farina di ceci, oltre che un ingrediente a basso impatto ecologico da utilizzare in cucina per la preparazione di numerose ed ottime pietanze, può rappresentare un valido aiuto nella preparazione di trattamenti cosmetici e detergenti a costo contenuto, per prendersi cura della pelle del viso, del corpo e dei…
Combattere il grasso localizzato con la giusta alimentazione
Il grasso localizzato è un problema diffuso. Ognuno di noi ha un punto debole di accumulo, che può essere il fianco, la pancia o le cosce. Per quale motivo? Di solito, tutte le calorie assunte in più – ovvero quelle che vanno oltre al fabbisogno calorico giornaliero – finiscono sempre…
Seitan: una valanga di proteine vegetali
Il Seitan è un alimento di origine vegetale che trova largo impiego nella cucina vegetariana e macrobiotica come alternativa alla carne; il seitan si caratterizza infatti per l’elevato contenuto di proteine a fronte di un contenuto davvero modesto di grassi e colesterolo. Queste ultime caratteristiche, insieme al sapore e all’aspetto gradevoli, lo rendono indicato per qualunque tipo di…
Mangiare meno è il segreto per vivere più a lungo?
Mangiare meno potrebbe aiutare a vivere più a lungo. E’ questa l’ipotesi che emerge da uno studio spagnolo pubblicato su PLoS One che ha svelato che una dieta a basso contenuto di calorie protegge i cromosomi dall’accorciamento, un fenomeno associato all’invecchiamento delle cellule. A guidare lo studio è stata Maria…
La trota iridea ottiene la certificazione di sostenibilità
La Società Agricola “Fattoria del Pesce” s.r.l., costituita da allevatori che vantano un’esperienza pluridecennale nel settore dell’acquacoltura, opera nel cuore del Parco Naturale della Valle del Ticino, avvalendosi di impianti di produzione realizzati alla fine degli anni 50 da alcuni dei pionieri della troticoltura italiana. L’ allevamento della trota si…
Le 5 ricette della dieta mediterranea facili per mantenersi in linea
La dieta mediterranea è sicuramente il tipo di alimentazione più sano che esista, riconosciuto da moltissime ricerche scientifiche. Adottare gli alimenti di questa dieta non solo fa bene alla mente e allo spirito, ma ci permette anche di dimagrire e di rimanere in ottima forma. La dieta mediterranea è utile…
Per dimagrire basta tagliare lo zucchero
C’è chi conta le calorie, chi mette al bando i carboidrati e chi decide di mangiare sempre la stessa minestra, ma il vero trucco per dimagrire sembrerebbe essere un altro: ridurre il più possibile lo zucchero aggiunto. L’ipotesi sembra lecita dopo che il British Medical Journal ha pubblicato i risultati…
Parmigiano Reggiano: ecco perché fa bene alla nostra salute
Parmigiano Reggiano: ecco perché fa bene alla nostra salute Il Parmigiano Reggiano è fra gli alimenti preferiti dagli italiani per fare un pieno di energia. Avete letto bene: più nutriente di tante bibite energetiche, il Parmigiano è un vero e proprio integratore alimentare naturale. Il Parmigiano fa bene perché contiene…