Il vino biologico cresce sempre più in Italia e si aprono nuovi scenari per il business
Tag: vino
vino
6 modi per riutilizzare il vino avanzato e non sprecare nulla
Quante volte vi sarà capitato, al termine di una cena con amici o parenti, di ritrovarvi con il tavolo del salotto pieno di bottiglie di vino mezze vuote. Con il vino non c’è nulla da fare, tappi di ogni forma e colore o cucchiaini inseriti nel collo della bottiglia risultano inefficaci.…
Jazz&Wine: una kermesse imperdibile nata al Vinitaly
Jazz&Wine d’Italia: un gemellaggio tra Zola Predosa, Montalcino e Cormòns all’insegna della musica di qualità e del buon vino Il binomio Jazz&Wine in tre festival italiani storici, che a diverse latitudini svelano la meraviglia di terre di suggestiva bellezza, i cui vini sono apprezzati in tutto il mondo. Si rinnova per il…
Vinitaly 2013: la nuova compagine de “Le donne del Vino Abruzzo” è alla sua prima uscita ufficiale
Donne del vino, cambio al vertice Sarà presentato al Vinitaly il nuovo corso della Delegazione abruzzese dell’associazione nazionale Le donne del vino Mercoledì 3 aprile 2013 – Sarà il Vinitaly 2013 la prima uscita ufficiale della nuova compagine abruzzese dell’associazione nazionale Le donne del vino. Il cambio al vertice che…
Drink e bevande naturali e benefiche: dai centrifugati fino all'insospettabile vino!
Drink e bevande naturali e benefiche: dai centrifugati fino all'insospettabile vino! Yes.life: il web magazine della sostenibilità ambientale e della vita sostenibile e divertente Centrifugati di frutta e verdura, frullati, spremute di frutta fresca… ma anche sorprendentemente vino e caffé: le bevande benefiche che non possono mancare nella nostra dieta!…
Cioccolato: un piacere ‘salutare’
Cioccolato: un piacere ‘salutare’ Viverenews Nel campo della nutrizione siamo soliti pensare che i cibi salutari non diano gioia al nostro palato. Ebbene, il cioccolato, oltre ad essere un piacere irrinunciabile, produce numerosi effetti benefici per la salute grazie al suo straordinario contenuto in polifenoli antiossidanti. Da uno studio effettuato…
Uso, riuso e riciclo della plastica: la guida completa
Uso, riuso e riciclo della plastica: la guida completa Yes.life: il web magazine della sostenibilità ambientale e della vita sostenibile e divertente Hanno rivoluzionato la società moderna. Vengono impiegate in larga parte per la produzione di contenitori per bevande, film per alimenti, bicchieri, tessuti e fibre sintetiche. Ma come si…
Enotica: 3° Festival del Vino e della Sensualità
da un’idea originale di Silvia Francesconi e l’Enoteca CSOA Forte Prenestino 15 -16 -17 MARZO 2013 Tre giorni di degustazioni di vino biologico e biodinamico, di mostre, di concerti, di cabaret e di cibi afrodisiaci. La seduzione attraverso l’arte il gusto e la musica: impariamo ad ascoltare i nostri sensi! …
Vino rosso efficace contro il cancro, ma con 100 bicchieri al giorno
Vino rosso efficace contro il cancro, ma con 100 bicchieri al giorno Benessereblog.it Confermata l’efficacia delle molecole contenute nel vino rosso nella lotta contro il cancro e altre malattie associate all’invecchiamento. Uno studio pubblicato su Science ha infatti eliminato ogni dubbio sull’azione esercitata dal resveratrolo, sostanza presente nella buccia degli…
I valori nutrizionali degli alimenti più comuni dalla A alla Z
I valori nutrizionali degli alimenti più comuni dalla A alla Z Ci ritroviamo spesso a parlare di alimentazione e diete senza considerare cosa sia veramente importante quando affrontiamo certi argomenti: quando scegliamo di seguire un determinato stile di vita, dovremmo prima di tutto chiederci se conosciamo veramente i valori nutrizionali…
Le calorie negli alimenti più comuni e le tabelle di riferimento
Le calorie negli alimenti più comuni e le tabelle di riferimento La caloria è l’unità di misura dell’energia che gli alimenti che decidiamo di consumare ci forniscono rispetto alla dose assunta: in generale, sulle etichette dei cibi vengono espresse le calorie contenute in 100gr di alimento. La conta delle calorie…
Gli alimenti ammessi nella piramide alimentare mediterranea
La piramide alimentare non è certo una novità: ormai da tempo questa rappresentazione schematica dei principi di una sana alimentazione viene utilizzata per spiegare in modo semplice quali sono i cibi più salutari e in quali proporzioni i vari alimenti dovrebbero essere introdotti nella dieta di ogni giorno. Di piramide…
La dieta mediterranea: gusto, salute e leggerezza.
Quando si parla di “dieta” si tende a far riferimento ad un regime alimentare ipocalorico volto alla perdita del peso, ma in realtà, quando parliamo di dieta dovremmo far riferimento ad uno stile di vita in grado di apportare benessere: e questa definizione calza a pennello al concetto di dieta…
Le regole per l’alimentazione corretta, sana ed equilibrata
La sana e corretta alimentazione non è solo un virtuosismo, ma è davvero un modo per mantenersi in forma, in linea e soprattutto in salute. Non sono però molte le persone che seguono la dieta mediterranea alla lettera, anzi sono pochissimi coloro che ne conoscono le regole fondamentali. Ecco quindi…
Cucina sana e dietetica, ecco le ricette più gustose
Scegliere i cibi giusti permette di garantirsi una cucina sana. Se, poi, si evita di esagerare con i condimenti e con le porzioni (insomma, con le calorie) le portate diventano ancora più dietetiche. Mangiare sano e leggero non significa, però, rinunciare al gusto. Verdure, carni magre, legumi e pesce ricco…
Radicchio Rosso di Treviso Igp e Variegato di Castelfranco Igp a Roma
Il Radicchio Rosso di Treviso Igp ed il Variegato di Castelfranco Igp, con Opo Veneto e Super Elite, approdano sulle tavole dei buongustai di Roma. Dall’1 al 10 marzo 2013 il Radicchio Rosso di Treviso IGP ed il Variegato di Castelfranco IGP arrivano sulle tavole dei buongustai della Capitale grazie…
Il pane a lievitazione naturale: un alimento ricco di proprietà nutrizionali e sensoriali
In occasione della penultima giornata di Levante PROF, si è svolto oggi il convegno sul ‘Pane come alimento tipico e insostituibile della dieta mediterranea’, organizzato da ASSIPANificatori di Bari e provincia in collaborazione con il dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti dell’Università degli Studi di Bari.…
Imballaggi in legno, una messa in scena di successo
Una volta giunti a fine vita, ci pensa il consorzio Rilegno a garantire che gli imballaggi di legno vengano recuperati e avviati al riciclo, evitando che oltre 1 milione 500 mila tonnellate di rifiuti legnosi finiscano in discarica. Il primo a lanciare l’idea fu Paolo Bonolis nella prima edizione Affari…
Cicloturismo in Trentino, per un turismo sostenibile e solidale
Cicloturismo in Trentino, per un turismo sostenibile e solidale Viaggi Nel Mondo.net Tra le possibilità di viaggiare ce ne sono alcune che coniugano la vocazione ambientalista – zero inquinamento e consumo delle risorse del territorio – e quella sociale – rispettare chi quei territori li vive senza che questo vada…
Salento, un itinerario gastronomico da Lecce a Gallipoli
Salento, un itinerario gastronomico da Lecce a Gallipoli Viaggi Nel Mondo.net Più del paesaggio e di usi e costumi, ciò che caratterizza una terra è la sua tradizione culinaria. È nei cibi consumati abitualmente e nei modi di prepararli che si raccoglie e si conserva la sua storia, fatta di…
La piramide alimentare: cosa è e quali cibi contiene
La piramide alimentare è un modello schematico della dieta da seguire per garantirsi un’alimentazione salutare. Ne esistono diverse versioni: quella di cui parleremo è stata messa a punto da un gruppo di esperti italiani che hanno ricevuto dal Ministero della Salute l’incarico di elaborare un modello di riferimento che fosse…