Il collagene puro è essenziale per la salute della pelle e delle articolazioni. Scopri i migliori integratori da bere e come possono aiutarti a mantenere il tuo corpo in forma.
Tag: collagene
Collagene
Collagene: proteina presente abbondantemente nel corpo umano dove svolge funzioni morfologiche e funzionali indispensabili alla vita, essendo un componente fondamentale dell’epidermide, del tessuto muscolare e di quello cartilagineo.
Si tratta probabilmente della proteina più importante dell’organismo, costituita da lunghe catene di aminoacidi (fino a 1400) che, avvolgendosi su loro stessi in gruppi di tre, formano una struttura a tripla elica di estrema compattezza: stiamo parlando del collagene.
Questa formazione ad elica è costituita principalmente da tre aminoacidi: la glicina, la prolina e l’idrossiprolina, di solito poco presenti nelle altre proteine.
Tale composto svolge un ruolo di primaria importanza per ringiovanire il viso, se assunto sotto forma di integratori di collagene puro.
Sono stati identificati ventotto diversi tipi di collagene, tra cui il “I” presente per il 90% a livello del derma, dove contribuisce alla struttura della sua matrice extracellulare.
La funzione trofica sui tessuti invecchiati dipende dalla sua forma idrolizzata, disponibile come collagene da bere, una formulazione in grado di offrire la massima bio-disponibilità in tempi molto brevi.
Il collagene: un alleato contro l’invecchiamento cellulare e il ringiovanimento del viso
Tale proteina risulta fondamentale per contrastare l’invecchiamento cellulare consistente in una perdita di tono ed elasticità causata dal progressivo assottigliamento dello spessore dermico.
In questa situazione, infatti, il collagene viene idrolizzato da parte di enzimi proteolitici, contribuendo alla comparsa delle rughe, anche per una progressiva riduzione dei processi di sintesi.
In seguito a tale sbilanciamento metabolico (minore sintesi e maggiore degradazione del collagene), la pelle perde le sue caratteristiche intrinseche.
Inoltre, anche lo stress ossidativo provocato dai radicali liberi svolge un ruolo decisivo contribuendo ad aumentare la degradazione proteolitica del collagene.
Un apporto di collagene svolge l’importante funzione di ringiovanire il viso, mantenendo la pelle elastica e tonica e rallentando i processi d’invecchiamento.
A tale scopo vengono impiegati integratori di collagene puro, spesso sotto forma di collagene da bere, per contrastare l’invecchiamento cutaneo e minimizzare la presenza delle rughe il più possibile.
Il meccanismo d’azione delle catene di amminoacidi e la funzione del collageneÂ
Il collagene, essendo formato da lunghe catene di aminoacidi avvolti a tripla elica su sé stessi, per scopi funzionali viene ridotto per idrolisi formando peptidi di minori dimensioni.
In seguito a tale processo idrolizzante, si trasforma dapprima in gelatina e successivamente in collagene idrolizzato, un composto dotato da un’ottima biodisponibilità e da un elevato assorbimento.
Gli integratori di collagene possiedono la caratteristica di accumularsi nella pelle dopo somministrazione orale in quanto sono in grado di attraversare la barriera intestinale; per fare ciò è necessaria una preventiva idrolisi.
Il supplemento di collagene idrolizzato introdotto per via orale stimola la biosintesi di nuovo collagene e di peptidi contenenti prolina e idrossiprolina che a loro volta stimolano la moltiplicazione cellulare.
Il collagene svolge una funzione sia strutturale che trofica, stimolando la sintesi di cellule nuove che vanno a sostituire quelle invecchiate.
Inoltre provoca la formazione di catene peptidiche che contribuiscono a colmare gli spazi vuoti derivanti dal processo d’invecchiamento cutaneo.
Il suo meccanismo d’azione è riconducibile alla forma idrolizzata, caratterizzata da un’elevata biodisponibilità e da una maggiore funzionalità a livello della matrice extracellulare del derma.
In seguito a numerose osservazioni, è risultato evidente che, per poter agire in maniera ottimale, tale sostanza deve avere una struttura amminoacidica non troppo lunga, che potrebbe rivelarsi inefficace.
Il Collagene è un antiossidante in grado di contrastare i radicali liberiÂ
Il collagene serve per riparare i danni cutanei provocati dal progredire del tempo e dai fenomeni di fotoinvecchiamento indotti dalle radiazioni ultraviolette del sole, collegato alla formazione di radicali liberi.
La somministrazione di collagene idrolizzato serve per stimolare la produzione di fibroblasti, precursori delle fibre collagene danneggiate e contemporaneamente svolge un’efficace azione antiossidante nei confronti dei radicali liberi.
Il collagene marino presenta una percentuale di amminoacidi come glicina, prolina e alanina, nettamente superiore a quella riscontrabile in quello ottenuto da fonte suina o bovina.
L’amminoacido idrossiprolina esplica la sua funzione anti-invecchiamento in presenza di vitamina C, pertanto la carenza di vitamina C può contribuire al fenomeno dell’invecchiamento cellulare.
Il collagene insieme a glicosamminolicani e fibre elastiche contribuisce alla formazione della struttura tridimensionale che sostiene la cute, attribuendo elasticità e resistenza al suo aspetto.
L’apporto di tale proteina serve quindi per svolgere un’azione nutraceutica anti-age, che risulta di fondamentale importanza dopo una certa età .
Come assumere il collagene attraverso l’alimentazione
Il collagene è abbondante nel mondo animale e viene introdotto nell’organismo attraverso l’assunzione di carne di natura bovina e suina.
Poiché la produzione di collagene endogeno comincia a diminuire già dai venticinque anni e la formazione delle rughe cutanee diventa evidente dopo i trentacinque, risulta necessario introdurlo mediante l’alimentazione.
I cibi maggiormente ricchi di questa proteina sono:
- peperoni rossi, pomodori, ed altri ortaggi ricchi di vitamina C che potenzia la produzione di collagene;
- salmone, utile per la presenza di omega-3;
- patate, che stimolano la produzione del glutatione, una potente sostanza antiossidante;
- il tacchino, ottimo grazie all’elevata percentuale di lisina;
- i semi di girasole, con un elevato contenuto di vitamina E;
- le uova, in quanto fonte di colina e vitamina D.
Collagene idrolizzato da bere
Il collagene idrolizzato è una forma di collagene che ha subito un processo di accorciamento delle sequenze proteiche (mediante idrolisi), trasformate in polipeptidi a catena più corta.
In tal modo i frammenti proteici a più basso peso molecolare vengono meglio digeriti ed assorbiti a livello intestinale e sono in grado di offrire prestazioni ottimali.
Il collagene idrolizzato può venire impiegato anche per uso topico ed in tal caso l’applicazione sulla pelle risulta realizzata in buona percentuale.
L’utilizzo di questo composto da bere si è rivelato particolarmente valido poiché i suoi effetti risultano superiori rispetto a quelli per uso topico e quindi i procedimenti anti-aging appaiono più incisivi.
Tali benefici dipendono principalmente dalla presenza di alcuni aminoacidi, come isoleucina, metionina e triptofano che, associati alla prolina e all’idrossiprolina, agiscono potenziando la moltiplicazione cellulare (uno dei fattori anti-invecchiamento).
L’epidermide invecchiata perde turgore e compattezza ed appare spenta, disidratata, sfibrata, poco elastica e piena di rughe; per contrastare tutti questi problemi risulta di grande utilità l‘assunzione per via orale del collagene idrolizzato poiché i frammenti proteici a corta catena peptidica che ne fanno parte, entrando in circolo, arrivano direttamente sul bersaglio.
A livello gastro-intestinale questa proteina, se presente in forma naturale, viene digerita ed assimilata sotto forma di aminoacidi che, qualora superiori al necessario, sono poi eliminati.
Pertanto un’implementazione di collagene tramite la dieta non mostra alcun beneficio per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Al contrario, l’assunzione di collagene idrolizzato per via orale risolve efficacemente il problema in quanto mette a disposizione dell’organismo gli amminoacidi necessari al ripristino funzionale ed anatomico della pelle.
Il collagene da bere si presenta come un drink dolcificato e leggero; la sua efficacia è superiore a quella del prodotto in pillole in quanto il tasso di assorbimento è molto più elevato (95% contro 20%) in seguito al transito velocizzato degli ingredienti liquidi.
Le nuove tecniche per ringiovanire la pelle del viso senza il ricorso al bisturi
Oltre al collagene, le nuove tecniche per ringiovanire la pelle senza l’impiego di bisturi prevedono l’utilizzo di creme all’acido ialuronico che ne stimolano la sintesi a livello cutaneo.
L’acido ialuronico, una molecola sintetizzata dai fibroblasti, è normalmente presente nel nostro organismo che contribuisce a conferire turgore e plasticità alla pelle.
Impiegando acido ialuronico per viso e labbra, a causa del suo elevato contenuto d’acqua, si ottiene una buona idratazione sui tessuti secchi e sfibrati.
Infatti questa molecola in associazione ad elastina e collagene aumenta il processo di moltiplicazione cellulare degli strati superficiali dell’epidermide, contribuendo a migliorare sensibilmente l’aspetto della pelle.
Si tratta di un effetto rivitalizzante dovuto alla progressiva sostituzione delle cellule invecchiate con altre neo-sintetizzate e quindi giovani e funzionalmente attive.
L’impiego di integratori a base di collagene, come sopra esposto, è particolarmente efficace per ripristinare il corretto assetto morfo-funzionale dell’epidermide, mediante il potenziamento della sua biosintesi.
Trattandosi di una sostanza inerte e facilmente modellabile, l’acido ialuronico è inalterabile nel tempo e non provoca alcuna reazione allergica grazie al fatto di essere una macro-molecola naturale.
In relazione alla differente tipologia di ruga da trattare vengono impiegate particelle di diverse dimensioni, in grado di offrire la migliori prestazioni.
I migliori metodi per ringiovanire il viso a 50 anni
Con il progredire dell’età , nella donna si verificano numerosi cambiamenti metabolici che alterano l’aspetto della pelle; in particolare, durante e dopo la menopausa, viene a diminuire drasticamente la sintesi di estrogeni, gli ormoni tipici dell’età fertile.
La loro assenza contribuisce a peggiorare l’estetica della cute che si ricopre di rughe, assumendo un aspetto spento e cadente.
Tra i vari trattamenti anti-age, le più recenti linee guida consigliano l’assunzione di collagene idrolizzato da bere in quanto tale sostanza è in grado di agire efficacemente (e in tempi piuttosto brevi) sulla composizione dei tessuti epiteliali.
L’impiego di integratori polverizzati, come l’acido ialuronico in compresse, offre una minore biodisponibilità poiché il suo assorbimento intestinale è più lento e pertanto i risultati sono apprezzabili dopo molto tempo ed in maniera meno evidente.
Molto più evidenti si sono rivelati i risultati offerti dall’impiego di collagene idrolizzato da bere per il suo elevato potere stimolante sulla rigenerazione cellulare e sull’ossidazione dei radicali liberi.
Acido ialuronico: fra scienza e cosmesi
L'acido ialuronico è un alleato prezioso nella cosmesi moderna. Esplora i suoi benefici per la pelle e scopri come può migliorare l'idratazione e l'elasticità cutanea. Approfondisci l'uso di questo ingrediente naturale per una bellezza senza tempo.
Le creme alla bava di lumaca funzionano davvero?
Le creme alla bava di lumaca sono sempre più popolari. Ma funzionano davvero? Esploriamo i benefici di questo ingrediente naturale e come può migliorare la tua pelle. Scopri se vale la pena includerle nella tua routine di bellezza.
Rigidità articolare al risveglio? Le cause ed rimedi naturali.
La rigidità articolare al risveglio può essere fastidiosa e limitante. Comprendere le cause è il primo passo per affrontarla. Esistono rimedi naturali che possono alleviare il disagio e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Natural Trainer Puppy: ingredienti naturali per i cani di piccola taglia
La salute dei cani è importante e deve essere preservata fin dai primi mesi di vita con l’uso di prodotti sani e genuini. Proprio per questo Natural Trainer ha creato per i cuccioli una linea completa, ma soprattutto ricca di ingredienti naturali. Crocchette sane grazie alla filosofia dell’azienda Natural Trainer…
Vuoi proteggerti dai malanni di stagione? Ecco il frutto che devi assolutamente mangiare.
Per difenderti dai malanni di stagione, esiste un frutto che non può mancare nella tua dieta. Scopri qual è e come può rafforzare il tuo sistema immunitario. Mangiare questo frutto ti aiuterà a mantenere la salute durante i periodi più freddi.
Trattamenti con le alghe: quali sono?
I trattamenti con le alghe sono sempre più popolari nel mondo della bellezza naturale. Scopri i diversi tipi di trattamenti disponibili e i benefici che possono offrire alla pelle e al corpo. Le alghe sono ricche di nutrienti e possono aiutare a migliorare l'aspetto della pelle in modo naturale.
Più sani, più belli: la chirurgia estetica che consiglia di far sport!
La chirurgia estetica non è solo un intervento fisico ma può essere un incentivo a praticare sport. Scopri come unire estetica e attività fisica per raggiungere un benessere totale e migliorare la tua qualità di vita.
MORBO DI PAGET
Il morbo di Paget è una malattia ossea che altera il normale processo di rinnovamento delle ossa. Riconoscere i sintomi è essenziale per una gestione efficace. Scopri quali sono i trattamenti disponibili per affrontare questa condizione.
Guida: creme corpo fai da te per preparare la pelle all’estate
Le creme corpo fai da te sono un'ottima soluzione per preparare la pelle all'estate. Con ingredienti naturali e semplici, puoi ottenere una pelle morbida e luminosa. Scopri come realizzare queste ricette e goditi i benefici di un trattamento naturale.
Come prendersi cura della pelle con uno stile di vita corretto
La salute della pelle è strettamente legata al nostro stile di vita. Adottare abitudini sane può fare la differenza. Scopri come migliorare la tua routine quotidiana per una pelle più luminosa e in salute.
Centella: e le gambe ringraziano!
La centella è un alleato prezioso per la salute delle gambe. Grazie alle sue proprietà naturali, aiuta a migliorare la circolazione e a ridurre il gonfiore. Scopri come integrarla nella tua routine per gambe più leggere e sane.
Frutta e verdura: le proprietà benefiche in base ai colori
I colori di frutta e verdura non sono solo estetici, ma indicano proprietà benefiche specifiche. Scopri come ogni colore può influenzare positivamente la tua salute e quali scegliere per una dieta equilibrata e salutare.
Le proprietà dell’arancia da gustare in tante ricette sane
L'arancia è un frutto ricco di proprietà benefiche e può essere utilizzata in molte ricette sane. Scopri come integrare l'arancia nella tua dieta per migliorare il tuo benessere e gustare piatti deliziosi.
Come prevenire i capillari fragili con l’alimentazione sana
I capillari fragili possono essere prevenuti attraverso una dieta equilibrata. Segui i nostri suggerimenti alimentari per rafforzare le tue vene e migliorare la circolazione. Scopri gli alimenti che possono fare la differenza nella tua routine quotidiana.
Via le rughe con gli oli essenziali!
Gli oli essenziali sono potenti alleati per combattere i segni del tempo. Scopri quali sono i più efficaci per ridurre le rughe e come usarli per ottenere una pelle più giovane e luminosa.
Capillari fragili, quali sono i rimedi migliori
I capillari fragili possono causare fastidi estetici e di salute. Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a rafforzarli e migliorare la circolazione. Tra questi, l'uso di integratori a base di flavonoidi e l'applicazione di creme specifiche sono particolarmente efficaci.
Vitamina C, la vitamina giusta per affrontare l’inverno
La vitamina C è essenziale per affrontare l'inverno con energia e salute. Aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a combattere la stanchezza. Scopri i suoi benefici.
Olio di Argan, l’alleato della nostra pelle
L'olio di argan è noto per le sue proprietà idratanti e rigeneranti. Utilizzato da secoli, è ideale per migliorare l'elasticità e la luminosità della pelle. Scopri come può diventare parte della tua routine di bellezza per ottenere una pelle sana e radiosa.