Visita al centro storico di Olbia

Olbia è una delel principali città della Sardegna. Sono molti i turisti che approdano in questa cittadina proprio come prima tappa durante le proprie vacanze sull'isola. In estate c'è tanta movida ed e' possibile trascorrere delle serate incantevoli in riva al mare, sorseggiando un cocktail in uno dei tanti locali alla moda. Di giorno vengono inevece organizzati diversi tour per visitare le principali attrazioni della Gallura.

Arrivare in questa stupenda cittadina è davvero semplice, sia in auto, se ci si trova gia' sull'isola, che in traghetto. Difatti ci sono diverse rotte di collegamento che la collegano all'Italia continentale. Tra i principali collegamenti possiamo trovare traghetti per Livorno, Genova, Napoli e la Sicilia. Per informazioni sugli orari e per effettuare prenotazioni puoi visitare il sito web www.traghettogenovaolbia.it

Andiamo alla scoperta del centro storico di Olbia.

Il centro storico

La Sardegna e' conosciuta principalmente per le sue spiagge e per il mare cristallino. In realtà anche il centro storico di Olbia è davvero ricco di cose da scoprire.Si possono infatti trovare monumenti, grandi giardini e bar caratteristici.

Da non perdere una visita al Museo del Mare. Si trova all'interno di un edificio molto grande a forma di nave, posizionato direttamente sull'acqua. Al suo interno si possono ammirare relitti di navi e barche medioevali.

In corrispondenza del lungomare troviamo Corso Umberto, dov'è possibile trovare tanti locali e negozi, e al centro di questo corso troviamo una grande mappa in cui sono segnati i luoghi più importanti da visitare.

Alla fine del Corso Umberto troviamo la Basilica di San Simplicio. Simbolo importante del centro storico di Olbia, sono molti i visitatori curiosi di scoprire i preziosi monumenti e statue stabilite e posizionate all'interno. 
Invece alle spalle della Basilica è situata la necropoli, la quale è formata da circa 450 tombe che risalgono ai tempi dei romani e ad oggi è considerato il sito archeologico più visitato degli ultimi tempi.

Infine, proseguendo lungo la strada, si trova la fontana Trivenere, con la sua struttura in bronzo.

Parchi e aree verdi

Olbia ha un grande parco: il Parco Fausto Noce. SI tratta di una zona verde grande circa di 16 ettari, molto apprezzata da turisti e abitanti. All'interno si trovano una pista per correre, un'area per bambini e un piccolo stagno con le papere.  Quindi davvero un bellissimo spazio da visitare e passare belle giornate. 

Da non perdere nel centro di Olbia i tanti negozietti caratteristici e artigianali, i quali vendono prodottitipici del posto, come ad esempio oggetti in ceramica, liquori o generi alimentari, come dolci e formaggi.