LโItalia รจ certamente uno dei Paesi piรน apprezzati al mondo per i suoi percorsi di trekking. In un territorio limitato, per cosรฌ dire, si incontrano cosรฌ tante diversitร di paesaggio, dal mare ai monti, passando attraverso pianure e colline, laghi e fiumi, da rimanere senza parole.
Prima di addentrarci tra sentieri e cammini mozzafiato รจ opportuno ricordare che le raccomandazioni non sono mai troppe, nemmeno in caso di trekking. Chi si avventura in percorsi di trekking, deve fare uno studio anticipato del territorio e di quello a cui va incontro, per essere preparato con la mente e con le attrezzature adeguate, per non esporsi a pericoli e salvaguardare anche gli altri partecipanti.
Indice rapido
Lโimportanza della scelta del percorso adatto
Se non siamo esperti, meglio lasciar stare i percorsi faticosi e di parecchi giorni; se siamo esperti, non cerchiamo di superare i nostri limiti, comportandoci da incoscienti. Una cosa utile che possono fare i piรน esperti, รจ proprio dimostrare ai piรน giovani cosa significa responsabilitร .
Trasmettere il vostro sapere, sarร un investimento per il territorio e per la sicurezza di tutti. Le condizioni meteo, non lo ripeteremo mai abbastanza, sono lโelemento dal quale non si sfugge e con il quale bisogna fare per forza i conti. Tanto vale affrontare questo momento prima, in tutta serenitร e guardare, anche incrociando piรน fonti, le previsioni metereologiche dell’area che abbiamo scelto per la nostra avventura.
Programmare il percorso, informarsi su di esso, รจ un fattore molto importante per scegliere abbigliamento, equipaggiamento, attrezzature e le giuste scarpe da trekking.
Trekking in Italia: i percorsi degni di nota
Partiamo dai percorsi della Via Fancigena, dal sapore fortemente religioso. Questo tratto ripercorre vecchie vie di pellegrinaggio verso lโantica Roma e d รจadatto a chi giร รจ esperto e ben allenato. Altro percorso degno di nota รจ lโAntica Trasversale Sicula, la quale permette di percorrere un cammino lungo seicento chilometri: si tratta anche in questo caso, di un percorso per esperti.
L’itinerario delle Pale di San Martino in Trentino Alto Adige, riguarda invece un percorso di cinque ore di cammino a unโaltezza di oltre duemila metri, per osservare poi le meraviglie dei rilievi montuosi: stiamo ancora parlando di percorsi decisamente per esperti.
Un percorso, invece, che si adatta in base alle capacitร del trekker, รจ ilย Sentiero degli Dei, che permette di raggiungere incantevoli scorci sulla Costiera Amalfitana; si articola da Agerola a Nocelle, ed รจ una lunga camminata di quasi otto km, per cui sono stimate dalle tre alle quattro ore. Viene classificato come adatto a tutti. Inoltre, per chi ama la montagna, proponiamo ilย Cammino dei Briganti, percorso per i piรน esperti, perchรฉ richiede 7 giorni di cammino, da Tagliacozzo a Sante Marie, altalenando tra livelli dagli ottocento ai milletrecento metri di altezza.
Di seguito, ve ne proponiamo altri cinque, per farvi immergere in percorsi senza tempo.
La Riserva dello Zingaro
Ci troviamo in Sicilia, in unโarea naturale protetta. Questo itinerario richiede impegno, si propone con la sua camminata di poco piรน di 7 km, da cui si puรฒ ammirare il mare, percorrendo anche richiami turistici come i vari musei di Punta della Capreria e della Manna. La localitร รจ San Vito Lo Capo, che offre questo percorso emozionante di trekking.
Il Corno Grande e il parco del Velino
Paesaggio dellโAbruzzo delle altezze, da togliere il respiro, non solo per le bellezze, ma anche per lโaltezza di 2130 metri che si raggiunge. Si tratta di una camminata per esperti di otto ore, che parte dai Prati di Tivo, per arrivare al Rifugio di Campo Imperatore. Per lโaltezza, si consiglia di praticare lโitinerario in estate, prima che la neve imbianchi il tutto.
Il Selvaggio Blu in Sardegna
Trekking con la traversata nel Golfo di Orosei, nella parte occidentale della Sardegna. In base al livello del gruppo si possono definire escursioni, piรน o meno impegnative. Il giro di cinque giorni, quindi, non deve spaventare, perchรฉ poi รจ abbastanza semplice da affrontare, sempre con le dovute cautele, si intende. Lโofferta proposta va dai 2 ai 5 giorni, per questโultima opzione, cโรจ una passeggiata in quota da togliere il fiato.
La Marmolada sulle Dolomiti
Luogo incantato, che fa da sfondo a questo percorso sulla Marmolada, la regina delle Dolomiti, รจ decisamente indicato per gli esperti, che si trovano ad affrontare un dislivello di milletrecento metri. Le abilitร richieste minime sono proprio quelle di alpinismo e attrezzatura relativa alla difficoltร . A fare da sondo il lago di Braies, ormai noto al pubblico per i successi televisivi di una nota fiction su Rai Uno. E chi non ha sognato guardando quei paesaggi.
Le Gole di San Martino
Tra i luoghi piรน suggestivi, questo itinerario si trova allโinterno del Parco Nazionale della Maiella, in Abruzzo. Ci si immerge in un profondo canyon di quattordici km, vicino Fara San Martino, dove si trovano i resti di un antico monastero. Adatto a chiunque, anche alle famiglie, perchรฉ permette di fare soste in punti di ristoro. Lโatmosfera รจ emozionante, e il modo migliore per viverlo รจ lasciarsi travolgere dalla quiete.
Trekking allโestero: i percorsi degni di nota
Oltre alla nostra bellissima Italia, nel mondo ci sono posti che offrono percorsi unici, con caratteristiche che nella nostra penisola, per il tipo di territorio non possiamo avere. Proviamo a scoprirne qualcuno con voi.
Restando sulle montagne, il primo itinerario che viene in mente รจ quello dellโHimalaya, la catena montuosa piรน alta del mondo, che offre escursioni di varia tipologia, in base al grado di preparazione.
Il deserto รจ un tipo di paesaggio che non ci caratterizza, ma ci affascina molto. In Namibia, nelย deserto del Kalahari, ci sono le dune di sabbia rossa piรน alte del mondo. Giร dalla descrizione, si capisce che non รจ unโescursione per principianti, e darebbe problemi anche ai piรน pratici.
Suggestivo รจ poi il territorio dellโAmazzonia, piรน verso il versante brasiliano, con le sue foreste equatoriali. Lรฌ, oltre allโattenzione sulle norme di sicurezza per la presenza di animali e piante molto particolari, va posta attenzione anche alla sicurezza personale. Ma uscire con guide accreditate, non ci creerร alcun problema.
Dalle foreste passiamo ad altri paesaggi, quelli polari, con caratteristiche estreme, son meta solo di persone che vogliono investire un patrimonio per andare inย Siberia o in Antartide.
Il piรน vicinoย Canadaย permetterร escursioni piรน sobrie in parchi nazionali meravigliosi.
Per ritornare verso la nostra terra, laย Corsica, sicuramente รจ unโisola che offre itinerari per tutti, che si possono organizzare a tutti i livelli, a pochi km da casa.
Il Cammino di Santiago di Compostela
Noto sin dai tempi del Medioevo, questo lunghissimo tratto veniva percorso dai pellegrini, attraversando Francia e Spagna, per arrivare al santuario di Santiago di Compostela, appunto. Il percorso รจ lungo ottocento km e dura un mese. Non รจ per tutti, soprattutto non per chi non puรฒ permettersi di allontanarsi un mese da casa, sostenendo i costi che ci vogliono. Si puรฒ, tuttavia, partecipare a dei tratti del cammino, nella suggestione del pellegrinaggio, e di alcuni dei posti dichiarati patrimonio dellโumanitร dallโUNESCO.
Il GR 20
Circuito Grande Randonnรฉe, circuito che attraversa la Corsica, definito uno dei piรน belli al mondo, anche il piรน difficile, perchรฉ preferito dai piรน esperti di trekking. Si affrontano, infatti, percorsi ripidi, con terreni rocciosi e dislivelli intrepidi. Si affaccia in scorci dalle pendenze mozzafiato sul mare, uno spettacolo che ripaga ogni fatica.
La Kerry Way in Irlanda
Irlanda, famosissima per i suoi verdi paesaggi, si propone in questo elenco per offrire un itinerario adatto a chi sia esperto, munito di abbigliamento e attrezzatura necessaria. Il percorso รจ di duecentoquindici km, per una durata di sette o otto giorni, dove si possono incontrare agriturismi a conduzione familiare locale, davvero deliziosi. Si passa dal monte Seefin alla spiaggia di Rosbeigh, per i boschi di querce tra cui intravedere gli ultimi cervi rossi.
Il Pacific Crest Trail negli USA
Eโ un trekking lungo e impegnativo, di oltre quattro mila chilometri, che attraversa Stati, foreste, parchi nazionali. Insieme allโAppalachian Trail e al Continental Divide Trail, costituisce quanto di piรน ambizioso possa desiderare un vero trekker. Percorrerli tutti e tre ci vorrebbero dai quattro ai sei mesi di tempo, perรฒ.
Annapurna Circuit in Nepal
Itinerario possibile a chi รจ alle prime armi, ma comunque molto avvincente, perchรฉ il percorso รจ di quasi duecento km in sedici giorni di cammino. Si svolge sia a piedi che con lโausilio di animali da soma, come lโasino o il cavallo, che in alcuni tratti accompagnano lโescursionista. Il percorso attraversa verdi valli fino a cime famose dellโHimalaya, per finire alla foresta tropicale. Davvero un percorso emozionante.
Trekking in montagna: sostenibilitร ed ecologia
Il trekking di montagna, piรน che quello urbano o residenziale presenta le caratteristiche uniche per sottrarsi al caos cittadino e vivere momenti pieni di purezza per il nostro spirito. La natura, ci avvolge, quando le permettiamo di farsi sentire, e non ci lascia piรน, nemmeno quando torniamo alla nostra vita.
Chi fa queste esperienze di trekking si scopre a ritornare bambino, e molto spesso si ritrova aย scoprire attivitร naturali, affatto caotiche, rivolte alla bellezza, come la fotografia, che richiede osservazione, o il birdwatching, che richiede una buona vista, o lo yoga, che punta sullโascolto del nostro essere. Sono i nostri sensi che parlano attraverso di noi, con la voce della natura, quella del cuore.