Sardegna 2018: i luoghi da vedere assolutamente

Sardegna 2018: i luoghi da vedere assolutamente

Un’isola irresistibile, capace di far girare la testa a tutti. Se hai voglia di organizzare le tue prossime ferie, ma non sai ancora dove andare, ti consigliamo una meta perfetta per giovani, meno giovani e famiglie: la Sardegna! Preparati a scoprire quali sono i luoghi da non perdere assolutamente se decidi di visitare l’isola sarda!

Spiagge che passione: quali sono i gioielli sardi da scoprire

 

Trovare spiagge non belle in Sardegna è pressoché impossibile. Vi sono però dei posti che si superano completamente: uno di questi è Cala Mariolu, formata da piccoli sassolini bianchi, con affaccio nel Golfo di Orosei. Per arrivarci è possibile spostarsi via mare, per ammirare scorci da favola, o via terra. In alternativa prova Cala Goloritzé, un monumento naturale che è nato da una frana datata 1962. La spiaggia è caratterizzata da un arco naturale, pronto ad aprirsi sulla baia.

Non possiamo poi non citare le seguenti località:

  • Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena: per ammirare bellezze naturali e acque incontaminate;
  • Su Gorropu: il lato più selvaggio della Sardegna, a 500 metri di altezza e una larghezza davvero ridotta. Qui troverai uno dei canyon più profondi d’Europa;
  • Stintino: in provincia di Sassari potrai rilassarti nelle le lunghe spiagge bianche, anche se l’attrattiva turistica tipica di Stintino è la spiaggia La Pelosa;
  • Costa Smeralda: cerchi mondanità, vip, bellezza e lusso? Qui troverai tutto ciò che stai cercando… e molto altro ancora!

La tradizione sarda

Se non hai voglia di recarti in spiaggia, perché non fai un giro nel Villaggio di Tiscali, sito archeologico di epoca nuragica. Si tratta di un luogo che sorge nel comune di Oliena e Dorgali, costruito lungo le pareti di una dolina. Impossibile da vedere se non nel preciso momento in cui si arriva nella cavità, che apre così l’ampia parete rocciosa. In questa magica atmosfera suggestiva, potrai ammirare anche la bellissima valle di Lanaittu.

Se viaggi con la tua automobile, prova a fare un giro sulla strada litoranea Bosa, un tratto in provincia di Alghero, che ti aiuta ad ammirare un paesaggio dato da scogliere che cadono a picco sul mare, circondato da una natura incontaminata.

Come viaggiare?

Il nostro consiglio per chiunque visiti la Sardegna è sempre quello di muoversi con traghetto per la Sardegna: potrai così avere massima indipendenza, imbarcando la tua auto, e risparmierai tantissimo, considerando anche le offerte continue che sono proposte dalle compagnie marittime che offrono tratte quotidiane per collegare l’isola e la terra ferma sia di giorno, che di notte.