Lasciarsi alle spalle lo stress con una vacanza sostenibile in barca a vela

Negli ultimi anni siamo stati costretti a diverse rinunce, senza poterci muovere in libertà e goderci la vita come eravamo abituati. Una pressione difficile da sostenere, al punto da cercare oggi, a gran voce, un riscatto più che meritato. Un’avventura in barca a vela può essere per esempio una risposta affascinante per annullare gli effetti dello stress accumulato in questo periodo.
Più di altre tipologie di vacanze, quelle in barca offre tutta la libertà che si può desiderare, orizzonti sconfinati e vento, luoghi da scoprire lungo le coste, nuove culture da conoscere, il piacere di non avere vincoli e il poter evitare i luoghi affollati.

I ritmi lenti, con i tempi dettati dalla navigazione in barca, con un gruppo selezionato di persone intorno a noi, con cui goderci giorni di relax, lontani da pressioni, stress, inquinamento e rumore, raggiungendo luoghi che sarebbe impossibile visitare altrimenti e facendolo in una maniera esclusiva, ma alla portata di tutti.

 

Una vacanza in barca, avventura nel rispetto dell’ambiente

Per scegliere una vacanza in barca a vela, non è necessario avere una particolare esperienza nel settore della nautica o neppure essere un armatore.
Affidandosi a una compagnia di charter nautico, lo staff si occuperà sempre di ogni aspetto importante per la navigazione, garantendo tutto il necessario per la vita in mare aperto. Dopo un briefing ben articolato riguardante le dotazioni di sicurezza e le possibili situazioni di emergenza, sarà possibile rilassarsi e godersi la meritata vacanza.
È un’attività adatta a tutte le fasce d’età, anche alle famiglie con bambini, perché ci sono differenti tipologie di vacanze in barca. Si può optare per quelle più avventurose, o per quelle più rilassanti su imbarcazioni dotate di tutti i comfort per chi desidera viaggiare “staccando la spina”.
La vacanza in barca a vela può essere pianificata nel dettaglio con tappe e tempistiche ben precise da seguire, una tabella di marcia che fa veleggiare da un porto all’altro, scoprendo calette e luoghi meravigliosi, vivendo esperienze esclusive e spostandosi ogni giorno, o scegliendo un itinerario per una vacanza più selvaggia.

Si parte con un’idea generale della rotta da seguire e ci si lascia la possibilità di modificarla in base alla voglia del momento, ma sempre nell’assoluto rispetto delle condizioni metereologiche. Non ci sono vincoli quando si sceglie questo tipo di esperienza, perché il mare non ha strade o mura e si possono sperimentare nuovi punti di vista, anche semplicemente lasciandosi andare un po’ di più del solito.

 

Come pianificare una vacanza in barca

Le vacanze in barca possono essere prenotate sia per posti singoli che per gruppi più o meno grandi di persone, tramite agenzie specializzate, con diverse disponibilità di imbarcazioni ed equipaggi.
Il viaggio viene pianificato in base al numero delle persone e alle caratteristiche dello scafo che verrà utilizzato. Non si tratta di una vacanza come potrebbe essere quella su una grande nave da crociera, bensì di un’esperienza unica e coinvolgente.
Si vive a stretto contatto con l’equipaggio tutto il giorno, si mangia pesce fresco preparato con la speciale maestria marinara, ma sarà possibile scegliere di fermarsi lungo la costa, in uno dei piccoli porti che si incontreranno, facendo una passeggiata per esplorare l’entroterra oppure semplicemente per sedersi al tavolo di un ristorantino di cui si è sentito tanto parlare.
Scegliere una vacanza in barca, non rappresenta soltanto la solita fuga dal tran tran quotidiano ma, rappresenta la possibilità di scrollarsi di dosso tutta la rete di obblighi e vincoli a cui siamo quotidianamente costretti e che ci privano spesso del vero desiderio di esplorare e di vivere a pieno le nostre giornate.

 

Attrezzature e dotazioni di bordo

Una vacanza in barca è anche un’avventura nel rispetto totale dell’ambiente, dove ogni singolo aspetto va curato nei dettagli e la sicurezza deve essere totale, sia come ospiti, sia come comandanti, se si ha la patente nautica e si decide di noleggiare un’imbarcazione con amici o famiglia.
Bisogna prestare particolare attenzione alle dotazioni di sicurezza, come i giubbotti salvagente o i dispositivi di segnalazione, ai mezzi di salvataggio o agli apparati per le comunicazione.
I rischi di imbarcare acqua quando le onde si fanno intense sono tenuti sotto controllo usando la pompa di sentina, strumento che garantisce l’evacuazione delle possibili infiltrazioni di acqua; sul sito Omnianautica.it si possono reperire diversi modelli di questo indispensabile strumento.

Navigando infatti, ci si può trovare di fronte alle più disparate situazioni; l’imbarcazione, grande o piccola che sia, dovrà essere dotata di accessori e dispositivi pronti a risolvere le situazioni più critiche e l’equipaggio preparato e dotato delle attrezzature necessarie.
Un buon consiglio prima della partenza può essere quello di visitare un sito specializzato come Omnianautica.it dove potrete trovare molte informazioni sulla strumentazione di bordo, l’abbigliamento più adatto alla navigazione o l’attrezzatura in barca e acquistare in tutta sicurezza ciò che potrà esservi utile durante la vostra vacanza.

In definitiva, una vacanza in barca ti permetterà di raggiungere località dove tuffarti e fare il bagno in acque cristalline; calette difficili da raggiungere in altro modo, per godersi tutta la pace della natura vivendo un’esperienza ineguagliabile.