Cure disintossicanti di primavera

Cure disintossicanti di primaveraViverenews Il nostro organismo funziona come una macchina perfetta: recupera quello serve, inviandolo ai diversi organi attraverso la circolazione sanguigna, ed elimina ciรฒ che รจ dannoso o inutile attraverso i cosiddetti organi emuntori tra cui intestino e reni. Chiave di tutto questo รจ il fegato, organo deputato al metabolismo dei nutrienti e alla disintossicazione dellโ€™organismo: รจย  il fegato infatti il principale responsabile dellโ€™eliminazione delle scorie e delle tossine e quindi del mantenimento del nostro stato di salute ed equilibrio. Il cambio di stagione รจ un periodo perfetto per risvegliare il nostro fegato e aiutarlo a funzionare al meglio, depurandoci e disintossicandoci. Innanzitutto รจ importante correggere lo stile di vita: modificare lโ€™alimentazione aumentando il consumo di frutta e verdura e riducendo quello di fritti, grassi, alcol e dolci, introdurre almeno due litri di acqua al giorno (possibilmente lontano dai pasti) e praticare attivitร  fisica. Ma un valido aiuto proviene anche dal mondo delle piante:ย  tra le piรน attive da questo punto di vista ricordiamo la Bardana, il Carciofo, il Cardo Mariano e la Curcuma che agiscono proteggendo le cellule del fegato, favorendo la rigenerazione di quelle danneggiate e stimolando la produzione della bile, e poi Tarassaco e Ortosiphon che agiscono favorendo lโ€™eliminazione delle sostanze di rifiuto attraverso i reni. Eโ€™ possibile utilizzare queste piante sia sotto forma di tisana che attraverso estratti idroalcolici. Ci si puรฒ far preparare dal proprio erborista di fiducia una tisana depurativa composta da: –ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Carciofo (Cynara scolimus) foglie, 30 gr –ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Tarassaco (Taraxacum officinale) radice 25 gr –ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Bardana (Arctium lappa) radice 25 gr –ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย  Curcuma (Curcuma longa) radice 20 gr Le piante, opportunamente miscelate, possono essere utilizzate per preparare un decotto: 4-5 g di miscela in 100 ml di acqua bollente, lasciar bollire per circa 10 minuti, bere una tazza dopo i pasti per almeno 20 giorni.   Se alla tisana preferite la praticitร  dellโ€™estratto idroalcolico potete acquistare in erboristeria lโ€™estratto di carciofo e quello di tarassaco, miscelare i due composti e assumere 30 gocce in un poโ€™ dโ€™acqua, tre volte al giorno (preferibilmente prima dei pasti). Sia la tisana che la miscela di estratti idroalcolici, sono controindicate nei soggetti affetti da epatopatie, calcoli biliari e ostruzioni del flusso biliare, nelle donne in gravidanza e allattamento salvo diverso parere medico. Il ciclo di depurazione andrebbe eseguito almeno un paio di volte lโ€™anno (solitamente inizio primavera e inizio autunno) oppure nei periodi particolarmente critici (dopo le feste natalizie, dopo cure antibiotiche lunghe e debilitanti); gli effetti benefici della depurazione sono evidenti giร  a partire dai primi due โ€“ tregiorni: la pelle risulterร  piรน tonica e luminosa, lโ€™addome sgonfio, intestino e reni torneranno a funzionare con regolaritร . E allora depuriamoci!!   I consigli dispensati NON SONO IN ALCUN MODO DA RITENERSI DI VALORE MEDICO/PRESCRITTIVO. Le informazioni fornite sono a scopo puramente divulgativo e informativo, pertanto non intendono in alcun modo sostituirsi a consigli medici. In presenza di patologie occorre sempre consultare il proprio medico. Patrizia Lamberti

Related posts

  • Bardana: proprietร  benefiche, posologia e controindicazioni
  • Ibisco: rinfrescante e antietร 
  • Biancospino: amico del cuore
  • Oli essenziali:cosa sono e come utilizzarli
  • La Fitoterapia nella storia

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Cure disintossicanti di primaveraArgomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualitร . Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali. Altre informazioni inerenti Cure disintossicanti di primavera: admin Viverenews Uno Strumento Per Vivere Bene