Biancospino – Proprietà ed utilizzi – Indicazioni e controindicazioni. Il biancospino è un vero alleato per migliorare il benessere psico-fisico della persona e alleviare i disturbi di lieve entità del sistema cardiocircolatorio. Le sue numerose proprietà terapeutiche sono conosciute dall’antichità e attualmente vengono sfruttate in erboristeria e omeopatia come rimedio…
Tag: biancospino
Maggiorana: 9 ricette per la salute (le guide)
Maggiorana: 9 ricette per la salute (le guide) La Maggiorana, il cui nome scientifico è Origanum Majorana, è un’erba aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Labiatae ed è conosciuta anche con altri nomi come arigano, maggiulana e maginaria. MAGGIORANA PIANTALa pianta della Maggiorana è originaria dell’Oriente. È coltivata in Europa…
Cure disintossicanti di primavera
Cure disintossicanti di primavera Viverenews Il nostro organismo funziona come una macchina perfetta: recupera quello serve, inviandolo ai diversi organi attraverso la circolazione sanguigna, ed elimina ciò che è dannoso o inutile attraverso i cosiddetti organi emuntori tra cui intestino e reni. Chiave di tutto questo è il fegato, organo…
Issopo: pianta calma-tosse
Issopo: pianta calma-tosse Viverenews L’issopo è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa del Sud e dell’Asia Occidentale. E’ una pianta che cresce spontanea in molte zone montane dell’Italia settentrionale e compare, a volte, anche in pianura in altre zone. Appartiene alla famiglia delle Labiate, la stessa della salvia, del rosmarino…
Curare l'aritmia cardiaca da stress con rimedi naturali
Curare l'aritmia cardiaca da stress con rimedi naturali L’alterazione del battito del cuore viene raggruppata sotto la definizione di aritmia cardiaca, che indica tutte le irregolarità delle sistole e delle diastole. Solitamente indica un’accelerazione o un rallentamento del battito del cuore che può essere causata da numerosissimi fattori: malfunzionamento degli impulsi…
Uncaria, per lenire i dolori
L’Uncaria è una liana della foresta amazzonica, la sua esistenza è messa a rischio dallo sfruttamento indiscriminato delle foreste di questa parte del mondo. L’uncaria cresce nelle zone più impervie e difficilmente raggiungibile dell’Amazzonia. Questa liana, per poter arrivare alla luce, è costretta ad attaccarsi alle altre piante, senza tuttavia…
Aneto: proprietà e utilizzo
L’aneto, nome scientifico Anethum Graveolens, fa parte della famiglia delle Ombrelliferae. E’ originaria dell’India, e somiglia molto alla pianta del finocchio e dell’anice. Viene anche chiamato neto o finocchio fetido, infatti i semi freschi dell’aneto non hanno un buon odore (graveolens significa infatti “odore pesante”) ma diventano molto aromatici una…
Dolce, profumata Camomilla
Chi non ha mai bevuto un infuso di camomilla la sera, magari prima di andare a dormire? Chi non conosce il profumo dolce e penetrante e così rassicurante che ricorda tanto l’infanzia? La Camomilla, nome scientifico Matricaria recutita L., è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee (la stessa del…
Passiflora, un rimedio naturale per combattere l’insonnia
fonte L’insonnia è un disturbo comune che colpisce una percentuale molto elevata di persone. Va intesa in senso lato come una cattiva qualità del sonno, spesso caratterizzata da risvegli notturni e fatica a prendere sonno. Principalmente colpisce le donne e con l’avanzare dell’età tende a peggiorare e presentarsi più frequentemente.…