In oltre due milioni di anni, ilย patrimonio geneticoย dell’uomo si รจ modificato appena dell’1%.ย Nonostante ciรฒ, il suo regime alimentare ha subito degli importanti cambiamenti. Agli albori dell’umanitร la nostra specie cacciava per procurarsi il cibo e raccoglieva le primizie fornite naturalmente dalla terra in uno stile di vita seminomade, che di fatto seguiva lo spostamento del bestiame e la disponibilitร di risorse del luogo.
Con il tempo laย societร umanaย si รจ evoluta in strutture sempre piรน complesse ed ha iniziato a creare centri stabili, cittร e comunitร stanziali dove l’esigenza di sfamare la popolazione ha trasformato l’uomo in coltivatore e allevatore.ย
Tuttavia ciรฒ รจ avvenuto soltanto nell’ultima parte della nostraย storia evolutiva, cambiando radicalmente le nostre abitudini alimentari che hanno iniziato a privilegiare gliย amidi, introducendo anche quei derivati del latte forniti dalย bestiame.ย
Numerosi studi hanno giร dimostrato come i nuovi cibi introdotti abbiano portato con sรฉ il germe di nuoveย malattieย come l’obesitร e il diabete, mentre i nuovi stili di vita hanno messo di fatto a repentaglio il nostro sistema immunitario.
Senza dover per forza ricorrere ad archi, frecce e lance per procurarsi il cibo, vestirsi di pelli e invocare divinitร arcaiche con sonagli e tamburi per propiziarsi l’esito della caccia, un buon sistema per mantenere la linea e restare in salute รจ senz’altro tornare all’antico eย investire sullaย Paleodieta.ย
Alla base di questa dieta c’รจ la quasi totale eliminazione di riso,ย pastaย e cereali.ย
Gli amidi contenuti in questi alimenti, oltre che a mettere a repentaglio la linea convertendosi facilmente in adipe, contengonoย glutine, un potenziale nemico della salute per le possibili reazioni autoimmuni, mentre i fitati impedirebbero il corretto assorbimento dei sali minerali e minerebbero l’assimilazione proteica. Se รจ vero che un bel piatto di pasta ha un influsso positivo sul morale grazie all’esorfinaย contenuta nei peptidi, bisogna avere la consapevolezza del fatto che questa sostanza crea di fatto dipendenza nei nostri tessuti celebrali ed รจ forse anche per questo che, valicati i confini nazionali, molti dei nostri connazionali sembrano andare in crisi mistica da โinforchettoโ.
Gli โschiaviโ della pasta non saranno altresรฌ contenti di dover rinunciare al loro cappuccino mattutino, infatti anche iย latticini sono messi al bando per via dei deleteri grassi saturi, di cui sono purtoppo pieni latte e formaggi. Spazio invece a frutta e verdura non amidacei, giร ampiamente celebrati dai propagandisti della sana alimentazione, che costituiscono un eccellente bagaglio diย fibre, vitamine, sali minerali e fruttosio (zucchero meno pericolosoย per via del basso contenuto glicemico). Naturalmente la pietanza onnipresente in questa dieta รจ la carne, prevalentemente magra (bovino adulto, vitello, pollame e cacciagione) e possibilmenteย grass-fedย (derivata da capi di bestiame che si nutrono di sola erba), alimenti ricchi di proteine nobili e dallo scarso contenuto di grassi insaturi (preferite il grass-fed che ha un’alta proporzione di acidi grassi omega-3 a dispetto degli omega-6, ha minor contenuto di grassi saturi e fornisce un maggior apporto proteico). Anche pesce, molluschi e frutti di mare avranno ampio spazio nella vostra tavola, mentre la frutta secca, consumata con moderazione, รจย ilย corollario di questa dieta che ha nelle proteine il suo punto di forza.ย
Questo regime alimentare, oltre a produrre effetti benefici sull’organismo, risulta essere anche ecosostenibile. Frutta, verdure e carne sono infatti alimenti che, attraverso una spesa oculata, consentirebbero di tagliare drasticamente il consumo di plastica e a distanza di pochi giorni dallaย giornata della Terraย vale davvero la pena prendere in considerazione l’ipotesi di adottare una dieta salutare che, oltre a portare enorme benefici al corpo, sembra anche strizzare l’occhio all’ambiente.
Mangiare come un Neanderthal ha tuttavia almeno un risvolto negativo. Il vostro portafogli non sarร senz’altro paffuto come prima d’intraprendere il cammino della paleodieta, visto che carne di qualitร , frutta e verdura Bio incrementeranno, e non di poco, il conto della spesa. Potreste tuttavia consolarvi con il fatto che a differenza di altri regimi dietetici questo vi consentirร di mangiare fino a sazietร , e pur dovendo senz’altro rivedere il vostro budget mensile dedicato al cibo resterete in forma ritrovandovi satolli ad ogni pasto, una raritร nelle diete fat-burning.