Isole Tremiti, il paradiso adatto a tutti

Dal 15 al 17 febbraio il Parco Nazionale del Gargano, ente gestore dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, sarร  presente a Milano, nell’ambito della BIT, all’Eudi Show il salone europeo delle attivitร  subacquee. La partecipazione dell’Ente rientra in un progetto di piรน ampio respiro, voluto dal Presidente Stefano Pecorella, per promuovere su scala internazionale le Diomedee.

L’AMP sarร  presente nel Padiglione 6 allo Stand C 02 della Fiera Milano-Rho congiuntamente all’Associazione Albatros – Progetto Paolo Pinto di Bari nello stand C04/06 con la quale l’ente Parco ha sviluppato nei mesi scorsi “Fondali Aperti”, il progetto che ha formato quattro guide, dei diving tremitesi, specializzate nell’accompagnamento di subacquei non vedenti. Ospite d’onore e testimonial d’eccezione Annalisa Minetti, cantante e campionessa paraolimpica, medaglia di bronzo alle ultime paraolimpiadi di Londra. ยซNonostante le ristrettezze economiche con cui devono combattere quotidianamente gli enti locali – dichiara il Presidente Pecorella – ho ritenuto comunque indispensabile essere presente in questo appuntamento internazionale per dare il giusto rilievo ad un territorio di straordinaria bellezza e attivare concretamente iniziative volte alla destagionalizzazione dell’incoming turistico e della vitalitร  e vivibilitร  delle isole tutto l’anno. Al contempo รจ per noi l’occasione di presentare l‘iniziativa “Fondali Aperti” che ha, non solo aumentato la sensibilitร  della comunitร  locale nei confronti della diversabilitร , ma determina il miglioramento della nostra offerta turistica e l’ingresso in un nuovo mercato. Mi preme comunque sottolineare che – aggiunge Pecorella – queste iniziative non sono azioni spot ma rientrano in un piรน ampio obiettivo di valorizzazione e di tutela dell’area dalle minacce dell’incuria, dell’abusivismo e dalle trivellazioni petrolifere che mettono a repentaglio il futuro di questo paradiso tanto caro a Lucio Dalla, di cui in questi giorni ricordiamo il primo anniversario della sua scomparsa, sempre in prima linea per il bene della nostra terraยป. L’iniziativa “Fondali Aperti” รจ il frutto di una proficua sinergia tra l’Ente Parco, l’associazione Albatros, i diving e gli operatori turistici tremitesi, ed รจ una scelta di civiltร  prima ancora che un grande fattore di crescita economica: investire sull’accessibilitร  delle strutture e delle destinazioni รจ prima di tutto un obbligo morale. ยซNel ringraziare quelle che hanno giร  aderito – dichiara il presidente dell’associazione Albatros Angela Costantino Pinto – invito anche tutte le altre realtร  turistiche a “fare sistema” intorno alla disabilitร , mettendo in atto ogni soluzione che possa rendere piรน fruibili le loro strutture, valorizzandole cosรฌ ulteriormente, e in modo da caratterizzare ancor meglio l’offerta del proprio territorio, esattamente come fa l’Ente Parco Nazionale del Gargano. รˆ un genere di sinergia importante – conclude Angela Costantino Pinto – perchรฉ dimostra a tutti che si puรฒ “vedere” sott’acqua anche quando la vista non c’รจ piรน o non c’รจ mai stata, cioรจ si puรฒ anche cosรฌ diventare subacquei ed esplorare un fondale marino, si puรฒ fare addirittura vero e proprio turismo subacqueo.ยป Durante il calendario di eventi, l’Ente Parco รจ presente nella prestigiosa sede del Palco Centrale, sabato 16 febbraio, con due momenti di incontro con giornalisti e visitatori. Il primo alle ore 10:30 per presentare l’Area Marina Protetta nel suo inestimabile patrimonio naturalistico e culturale e l’offerta turistica specifica per le immersioni subacquee; il secondo appuntamento alle 13:30 รจ invece interamente dedicato alla presentazione del progetto “Fondali Aperti”, con il Presidente dell’Associazione Albatros, Angela Costantino Pinto.