Crema Viso Anti-Age Bjobj Questa nuova crema, a detta dei consumatori “migliore della precedente” è in grado di svolgere una naturale azione antirughe, nutriente e rassodante, donando luminosità e restituendo tono alla pelle senza ungere. Questa crema biologica è anche indicata come base per il trucco o come trattamento rigenerante-intensivo…
Tag: argan
Olio di Argan: proprietà, benefici ed utilizzi cosmetici
L’olio di Argan è il prodotto della spremitura a freddo dei semi di un arbusto che cresce naturalmente nell’Africa del Nord, in particolare nella regione del Souss dove si trova la riserva patrimonio dell’umanità e la principale zona di raccolta di circa 800.000 ettari denominata foresta dell’Argan. La coltivazione e la produzione viene fatta attraverso processi eco-sostenibili da cooperative locali di donne che si occupano inoltre della protezione e salvaguardia del territorio compresa la gestione della riforestazione.
L’olio d’argan è prezioso dunque non solo per le sue molteplici proprietà benefiche le cui tradizioni autoctone marocchine sfruttano come cosmetico naturale utile alla cura del corpo – proprietà e benefici oggi conosciute ed apprezzate in tutto il mondo, – ma proprio per l’attenzione ed il rispetto che viene concesso alla pianta. Infatti i frutti vengono raccolti solo dopo essere caduti al suolo per ciclo naturale; pertanto quando si acquista questo prezioso elisir, bisogna farlo considerando che sono necessari tre giorni di lavoro di un donna per ottenere un solo litro di olio.
I benefici dell’olio di argan sull’organismo sono molteplici, clinicamente testati e derivano dalla sua composizione chimica particolarmente ricca di vitamine del gruppo E e A, di acidi grassi essenziali, tra i quali fitosteroli, poligenoli, squalene e omega-6, tutti nutrienti che rendono questo olio puro, o i prodotti che lo usano come ingrediente principale, un efficace antirughe nonché emolliente, particolarmente indicato per la cura della pelle del viso poiché potenzia la sintesi di base dei processi di rinnovamento cellulare, caratteristica questa, insieme alle altre, che viene sfruttata per combattere il fenomeno dei radicali liberi e per trattamenti utili a correggere la secchezza del cuoio capelluto.
Se si volessero sfruttare al massimo le proprietà dell’estratto dei semi di arcania in funzione di un trattamento per la cura dei capelli, più che fare riferimento ad un prodotto a base di olio, consigliamo di puntare su l’olio di argan puro.
Va detto però che questa preziosa essenza non è facile trovare pura, ma più facilmente la si può trovare come ingrediente di base di prodotti proposti dall’industria cosmetica come rimedi per l’acne, eczemi e psoriasi che sfruttano le sue particolari proprietà nutritive e riparatrici, nonché per l’azione antinfiammatoria e per l’alta concentrazione di nutrienti naturali della pelle.
Una curiosità interessate che può aiutare a certificare l’autenticità di questo olio al momento dell’acquisto riguarda il suo profumo molto simile a quello della nocciola che ha la caratteristica di scomparire dopo alcuni minuti dopo essere stato applicato sulla pelle.
Una raccomandazione finale: nel caso in cui ciò che si sta cercando è olio di argan puro, bisogna fare attenzione al prospetto degli ingredienti dovrà essere indicata la voce – argania spinosa oil – come unico ingrediente.
Inoltre, considerando il costo di questo prodotto e della particolare concentrazione ed efficacia dei suoi principi attivi e della resa che solo alcune gocce sulla pelle del viso hanno in quanto sufficienti a trattare l’intera superficie, se ne raccomanda un uno mirato e parsimonioso.
Neutro Roberts, l’esperto della pelle delicata
La pelle particolarmente sensibile può irritarsi molto facilmente: rossori, infiammazioni e fastidi sono problematiche ben note a chi ha una cute delicata e viene a contatto con detergenti poco naturali o altri agenti aggressivi. Ecco perché è opportuno scegliere sempre con cura i prodotti per l’igiene quotidiana, affidandosi ai professionisti…
Impermeabilizzazione tetto e la sua importanza
La nostra casa, ogni giorno ha dei rivali agguerriti che prendono il nome di agenti atmosferici e sarà proprio da questi che bisognerà proteggersi, magari investendo qualche soldino su interventi di tutto rispetto, come ad esempio l'impermeabilizzazione tetto. Tale intervento diviene necessario in tantissimi frangenti, proprio perchè il nemico principale, il più delle volte…
Zucca: 9 ricette autoprodotte per la bellezza quotidiana
Zucca: 9 ricette autoprodotte per la bellezza quotidiana Ortaggio simbolo dell’autunno, la zucca è ricca di sostanza benefiche: contiene numerose vitamine e sali minerali, che si rivelano ottimi per prendersi cura dell’organismo. Non solo: la polpa della zucca è perfetta per preparare cosmetici naturali per rendere più bella la nostra…
Cosmetici “bio” e la bellezza diventa naturale
La cosmesi del futuro è sempre più “verde”, sensibile all’ambiente e a trazione vegetale
Vieste Residence, dal Gargano la struttura in stile mediterraneo
Quello del turismo è un settore che sembra non conoscere crisi. Milioni di persone ogni giorno viaggiano tramite aereo, treno ma anche auto. Tra le mete preferite dai turisti c’è sempre l’Italia. Da uno studio è stato riscontrato che almeno una volta nella vita, persone di altre nazioni, hanno desiderato…
Pelle perfetta grazie a 3 idee di scrub fai da te
Lo scrub è un trattamento utile ad eliminare le cellule morte della pelle dallo strato epidermico superficiale, stimolando nel contempo il fisiologico rinnovamento cellulare. Grazie allo scrub potete ritrovare la naturale luminosità di viso e corpo in maniera del tutto naturale. Gli esfolianti per la pelle non sono reperibili solamente in profumeria…
Come Usare l’Olio di Argan sui Capelli
Capelli sani e luminosi con con l’Olio di Argan Olio di Argan, chi non ne ha mai sentito parlare? L’olio di Argan, chiamato anche l’elisir della giovinezza, è un olio dalle proprietà eccezionali, ideale per mantenere la pelle tonica, bella e sempre giovane. Questo olio si può ...
Itinerario enogastronomico nel Polesine: colori, profumi e sapori tra terra e acqua nel Delta del Po
Presentiamo oggi un itinerario alla scoperta dei sapori più tradizionali di un territorio davvero particolare, l’area del Basso Polesine. La rivista Sapori d’Italia ci propone ottimi suggerimenti per gustare il meglio della cucina polesana, insieme alle offerte di Agriturismi.it per un soggiorno speciale. Persino da queste parti ...
I TOP 5 Agriturismi dove scoprire le tradizioni gastronomiche dell’Emilia-Romagna
Recentemente definita dalla prestigiosa rivista Americana Forbes come “il più grande tesoro gastronomico dell’Italia”, l’Emilia-Romagna è nota per essere una regione dalle ricchissime tradizioni culinarie, e davvero numerosi sono gli agriturismi che ogni giorno valorizzano questo grande patrimonio, utilizzando i prodotti tipici per reinventare ricette millenarie...
Il turismo sostenibile in Italia
Le vacanze all’insegna del rispetto dell’ambiente e della natura sono ormai sempre più diffuse e apprezzate dai viaggiatori che sempre più spesso cercano di coniugare il divertimento e la voglia di scoprire posti nuovi, con la salvaguardia delle bellezze e delle risorse naturali. Sebbene le vacanze green siano ancora oggi…
Il vino del mese: Vignasilan 2009 – Contrà Soarda
Nelle mie randomiche – e sempre più occasionali – peregrinazioni mentali e fisiche alla scoperta di vino, facce e territori, la variabile distanza sta diventando sempre più tirannica. Per dirla più brutalmente: vicino è bello. E da Milano con un paio d’ore di macchina in ogni direzione si pesca ...
Tigna: i sintomi, la cura e il contagio della tigna
Tigna: i sintomi, la cura e il contagio della tigna Benessereblog.it Colpisce la pelle. Le sue vittime preferite sono i bambini, ma se ne può soffrire anche in età adulta. E non risparma nemmeno i nostri amici pet, senza far distinzione fra cani e gatti. E’ la tigna, un’infezione scatenata…
Uso, riuso e riciclo della plastica: la guida completa
Uso, riuso e riciclo della plastica: la guida completa Yes.life: il web magazine della sostenibilità ambientale e della vita sostenibile e divertente Hanno rivoluzionato la società moderna. Vengono impiegate in larga parte per la produzione di contenitori per bevande, film per alimenti, bicchieri, tessuti e fibre sintetiche. Ma come si…
Le proprietà dell’olio di Argan, l’oro del deserto
Le proprietà dell’olio di Argan, l’oro del deserto Il Blog dell’Eco-Bottega Là dove la natura è poco generosa, dove soffia il vento e il paesaggio è fatto di sabbia e sole, cresce un tesoro preziosissimo, che da secoli è il segreto della bellezza delle donne di quei luoghi così severi…
Le cause dello stomaco dilatato e i rimedi per stare meglio
Le cause dello stomaco dilatato e i rimedi per stare meglio fonte Lo stomaco dilatato, o gastrodilatazione o ancora gastrectasia (termine derivante dal greco) si verifica per diverse cause e diversi motivi: potrebbe manifestarsi per colpa di atonia della muscolatura gastrica, che si lascia pian piano dilatare da un’assunzione troppo…
Isole Tremiti, il paradiso adatto a tutti
Dal 15 al 17 febbraio il Parco Nazionale del Gargano, ente gestore dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, sarà presente a Milano, nell’ambito della BIT, all’Eudi Show il salone europeo delle attività subacquee. La partecipazione dell’Ente rientra in un progetto di più ampio respiro, voluto dal Presidente Stefano Pecorella, per…
Via le rughe con gli oli essenziali!
La pelle con l’avanzare dell’età, tende a diventare più secca e delicata a causa del rallentamento fisiologico dei processi di metabolismo e rinnovamento cellulare, di conseguenza la disidratazione, la carenza di molecole fondamentali per l’elasticità e il tono cutaneo come il collagene e l’elastina, favoriscono la formazione di rughe, cedimenti…
Vini: "AUTOCTONO SI NASCE…", atto quinto!
MERCOLEDI’ 23 gennaio 2013 – Hotel Michelangelo**** – Via Scarlatti, 33 – Milano. Programma: Ore 16,00 -18,30: Anteprima: degustazione riservata esclusivamente ad un operatori professionali (giornalisti, enoteche, ristoranti, wine bar); Ore 18,30 – 22,00: Apertura del banco d’assaggio al pubblico di enoappassionati. Nel corso della serata breve conferenza di presentazione.…
Antonello De Pierro ospite al premio "Le ragioni della nuova politica"
Il presidente dell’Italia dei Diritti ha partecipato alla prestigiosa manifestazione organizzata dall’associazione ‘L’alba del Terzo Millennio’, presieduta da Sara Iannone, che si è svolta presso l’Avvocatura Generale dello Stato a Roma. Copione assolutamente rispettato e, a detta di molti, addirittura travalicante i parametri previsionali della vigilia, per la decima edizione…
Contest 101 Street Food: il food blog briciole in cucina vince un kitchen aid
20 foodblogger hanno ripensato un piatto della tradizione street food da abbinare ai vini Quota 101. Primo premio ai Neroncini: arancini con riso Venere e capesante. Quota 101 ha eletto i suoi vini all'abbinamento con lo street food. La scelta è stata confermata dai 20 food blogger che hanno partecipato…
Passiflora, un rimedio naturale per combattere l’insonnia
fonte L’insonnia è un disturbo comune che colpisce una percentuale molto elevata di persone. Va intesa in senso lato come una cattiva qualità del sonno, spesso caratterizzata da risvegli notturni e fatica a prendere sonno. Principalmente colpisce le donne e con l’avanzare dell’età tende a peggiorare e presentarsi più frequentemente.…
Olio di Argan, l’alleato della nostra pelle
L’olio di Argan, questo prezioso estratto dei semi della pianta di Argania spinosa, è da sempre particolarmente apprezzato per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose. La pianta dell’Argan fornisce solo pochi chilogrammi di frutta all’anno, il cui impiego è essenzialmente nella produzione di olio ad uso alimentare e cosmetico.…
Marea nera: solventi di pulizia piu tossici del petrolio
Il disastro ambientale della Deepwater Horizon, la piattaforma semisommergibile per l’estrazione del petrolio andata in fiamme nel Golfo del Messico, continua a generare polemica. E questa volta le accuse sono decisamente terribili: i solventi utilizzati per contenere il petrolio della Marea Nera sarebbero 52 volte più tossici del petrolio stesso.…
L’altopiano dello Sciliar è la meraviglia rurale d’Italia 2012
L’altopiano dello Sciliar, il promontorio del Gargano, il Vulcano di Stromboli, l’Aspromonte, il lago Blu, il lago di Garda ed il Monti dell’Uccellina sono, nell’ordine, le 7 Meraviglie Rurali d’Italia 2012 secondo i risultati del sondaggio online lanciato da Toprural, il primo motore di ricerca in Europa per agriturismi e…