Perché usare l’acido ialuronico nella tua routine di cura della pelle

Ormai affermato nel panorama della cosmesi e dei suoi principi attivi di punta, l’acido ialuronico è una molecola di punta grazie ai suoi numerosi benefici per la pelle, indipendentemente dalle condizioni o dal tipo di pelle.

Riconosciuto per le sue straordinarie proprietà idratanti (è in grado di trattenere 1000 volte il suo peso in acqua), l’acido ialuronico idrata in profondità la pelle, la rimpolpa, leviga le linee sottili e le rughe, ma regola anche la produzione di sebo.

Cos’è l’acido ialuronico?

L’acido ialuronico, derivato dalla famiglia dei carboidrati, è una molecola naturalmente presente nei tessuti della pelle fino al 50-70% a seconda della profondità degli strati cutanei.

Il suo ruolo? Forma la struttura portante della pelle (proprio come il collagene e l’elastina per esempio).

C’è però un problema, sebbene la pelle produca naturalmente acido ialuronico, la sua produzione diminuisce con l’età, portando spesso a una perdita di compattezza, elasticità o alla comparsa di linee sottili e rughe, tanto che intorno ai 50 anni, la quantità di acido ialuronico presente nella pelle si dimezza.

Come agisce l’acido ialuronico sulla pelle?

A seconda delle sue dimensioni (l’acido ialuronico esiste in diversi pesi molecolari) penetra nella pelle in misura maggiore o minore e ne determina diversi benefici.

L’azione dell’acido ialuronico si svolge in più fasi, per assolvere diverse funzioni:

  • Non appena viene applicata sulla pelle, la molecola di acido ialuronico viene immediatamente identificata dall’organismo, che provoca un “allerta” e stimola automaticamente la sua produzione naturale;
  • L’acido ialuronico aiuterà anche a mantenere il livello di idratazione necessario per la pelle, grazie alla sua elevata capacità di ritenzione;
  • Nel tempo, la produzione di collagene viene rallentata, il che influisce sulla capacità di ritenzione idrica della pelle. L’apporto di acido ialuronico stimola i fibroblasti, responsabili della produzione di collagene.
  • L’acido ialuronico reidrata quindi il collagene della pelle, che aiuta a rafforzare il tessuto cutaneo.

Perché integrare l’acido ialuronico nella tua routine?

Includiamo l’acido ialuronico nella nostra routine attraverso i cosmetici, come ad esempio Mineral 89 crema viso 75 mL, per molte ragioni!

Tutti i tipi di pelle hanno bisogno di idratazione quotidiana (anche quelle miste, grasse o acneiche!). Infatti, l’idratazione inizialmente permette di avere una grana della pelle regolare e levigata grazie alle proprietà rimpolpanti di questo acido.

Un altro vantaggio (e non meno importante): rinforza la barriera cutanea e quindi protegge la pelle dalle aggressioni esterne che portano all’invecchiamento precoce, alla perdita di luminosità o addirittura alla comparsa di arrossamenti!

Infine, l’acido ialuronico fornisce protezione dai raggi UV che sono anche causa di danni alla pelle (rughe, linee sottili, macchie brune, colorito spento, ecc.).

L’acido ialuronico è quindi una scelta leader per una pelle sana, liscia, luminosa e rimpolpata.

 

Benefici dell’acido ialuronico

Ecco i benefici dell’acido ialuronico in base alle tue preoccupazioni sulla pelle:

Per pelli soggette all’invecchiamento cutaneo

L’acido ialuronico ritarda l’invecchiamento della pelle e minimizza i segni dell’invecchiamento. Stimola il collagene e i fibroblasti per una pelle più soda. Leviga anche le linee sottili e le rughe rafforzando la pelle e proteggendola dall’ambiente esterno (UV, inquinamento) che causa più segni di invecchiamento.

Per pelli grasse, impure o miste

Poiché la pelle giovane è soggetta a molti fattori che possono seccarla (mancanza di acqua, inquinamento, esposizione al sole), ha bisogno di idratazione per prevenire l’eccesso di sebo che permetterebbe alla pelle di proteggersi da questi fattori esterni. Grazie all’acido ialuronico, la produzione di sebo è regolata e la lucentezza è ridotta.

Per pelli secche

L’acido ialuronico idrata anche gli strati profondi della pelle e soprattutto migliora la grana della pelle. Rafforza anche la barriera cutanea: la pelle è quindi in grado di trattenere meglio l’acqua dall’interno così da evitare situazioni di disidratazione e secchezza cutanea.

Per la pelle spenta

Quando la pelle manca di acqua, è meno in grado di combattere lo stress ossidativo che opacizza l’incarnato. Con l’acido ialuronico la barriera cutanea è rinforzata e la pelle è in grado di difendersi dai raggi UV, dall’inquinamento e dalle particelle che ne alterano la luminosità.