Mucorrea, cause e sintomi, rimedi e cure

Cos’รจ la mucorrea? Quali problemi puรฒ causare? Quali sono i sintomi? Quando รจ opportuno rivolgersi ad un medico? Nei seguenti paragrafi forniamo un quadro piรน ampio di questo disturbo.

Cos’รจ la mucorrea?

La mucorrea indica una presenza massiccia di muco misto alle feci. In realtร  la presenza di muco emesso dall’intestino non รจ una condizione preoccupante, anzi รจ fisiologica poichรฉ aiuta a lubrificare il colon. Un’abbondanza di muco nelle feci perรฒ non รจ da sottovalutare, poichรฉ potrebbe essere il campanello d’allarme di un disturbo intestinale, infezioni, ostruzioni al colon o patologie decisamente piรน gravi. Le cause possono essere di varia natura come allergie alimentari, intolleranze, celiachia, emorroidi, fistole anali, gastroenterite, gonorrea, colite, colite ulcerosa, diverticolite, polipi intestinali, tumore del colon-retto, tumore dell’ano ed ulcere rettali. In particolare i soggetti celiaci ed intolleranti al lattosio sono piรน predisposti alla mucorrea. Se il muco รจ particolarmente denso e corposo, potrebbe indicare una neoplasia o una malattia cronica ed infiammatoria a carico dell’apparato digerente. La mucorrea puรฒ anche dipendere da intossicazione da salmonella o un disturbo chiamato come diarrea del viaggiatore, che si verifica appunto durante i viaggi quando si cambiano abitudini alimentari ed igieniche. In caso di dissenteria il muco si presenta accompagnato da una parte di pus, generata da un’infezione batterica. Tra i sintomi piรน comuni ci sono gonfiori, dolori e crampi addominali, diarrea, tachicardia, stato confusionale, incontinenza fecale, febbre, orticaria, nausea, vomito, febbre e sangue nelle feci.

Come curare la mucorrea?

Per curare la mucorrea รจ necessario innanzitutto individuare la causa che l’ha scatenata, cosรฌ da poter intervenire in modo mirato. Dopo un’approfondita anamnesi, il medico generalmente puรฒ prescrivere esami delle feci, esami ematici, ecografia, tac o radiografia all’addome e colonscopia. Il trattamento prevede l’utilizzo di antibiotici, accompagnati ad un po’ di attivitร  fisica aerobica ed una dieta sana. In caso di neoplasia puรฒ essere necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

Rimedi naturali

Bere una tisana al giorno ed assumere 5 grammi di semi di psillio sono tra i rimedi naturali piรน efficaci per contrastare il disturbo. I semi in questione hanno proprietร  prebiotiche, lassative ed antinfiammatorie. Ai bambini che presentano una quantitร  eccessiva di muco nelle feci รจ opportuno somministrare fermenti lattici. ร‰ consigliabile bere almeno due litri di acqua al giorno, cosรฌ da depurare l’organismo da tutte le sostanze nocive. Al mattino bisogna bere i probiotici che contengono lactobacillus e mangiare almeno uno yogurt al giorno. L’alimentazione deve essere ricca di verdure, insalata e frutta (almeno 5 porzioni al giorno), preferendo pane e pasta integrali. Nella dieta quotidiana devono essere presenti anche fagioli, crusca e differenti tipologie di legumi.

Quando rivolgersi al medico?

Quando la mucorrea รจ una condizione costante ed รจ associata da altri sintomi come febbre o cambiamenti delle attivitร  intestinali, stitichezza, diarrea, meteorismo e aria nella pancia รจ opportuno rivolgersi al medico. Se la febbre รจ molto alta, compare sangue nelle feci e si verificano sintomi tipici della disidratazione come sete, capogiri, urine scure o riduzione delle urine รจ meglio rivolgersi direttamente al pronto soccorso.

Quali malattie puรฒ causare?

Alla mucorrea possono essere associate le seguenti patologie:

  • allergie alimentari;
  • celiachia;
  • clamidia;
  • colite;
  • colite ulcerosa;
  • diverticolite;
  • emorroidi;
  • fistole anali;
  • gastroenterite;
  • gonorrea;
  • intolleranza al lattosio;
  • morbo di Crohn;
  • ostruzioni intestinali;
  • parassitosi;
  • polipi intestinali;
  • proctite;
  • salmonella;
  • sindrome dell’intestino irritabile;
  • tumore del colon-retto;
  • tumore dell’ano;
  • ulcere rettali;
  • volvolo.

Perchรฉ si ha la mucorrea?

A volte puรฒ capitare che fuoriesca muco dall’ano, ma cosa vuol dire ciรฒ? Perchรฉ si ha la mucorrea? In effetti le cause possono essere diverse. Una delle cause piรน comuni puรฒ essere quella delle allergie alimentari. Infatti, una particolare allergia alimentare puรฒ causare questo fenomeno molto particolare. Anche la celiachia puรฒ essere causa di mucorrea. Infatti, questo sintomo viene spesso associato ai celiaci e a coloro che soffrono di questo disturbo. Similmente, anche l’intolleranza al lattosio puรฒ portare alla fuoriuscita di muco dall’ano. Ovviamente, la mucorrea รจ un sintomo che puรฒ significare la presenza di emorroidi. Nella fattispecie, la mucorrea si verifica quando si soffre di emorroidi interne oppure esterne. Si ha la mucorrea anche perchรฉ si puรฒ soffrire di ostruzioni intestinali oppure di gastroenterite e gonorrea. In altri casi, la mucorrea puรฒ essere sintomo di patologie piรน gravi. Infatti, la fuoriuscita di muco dall’ano puรฒ essere sintomo di tumore all’ano, ulcere rettali, diverticolite e tumore al colon retto. Non รจ da sottovalutare poi, la possibilitร  che la mucorrea stia a significare la presenza di un parassita nel proprio organismo. In effetti, la fuoriuscita di muco dalla cavitร  anale puรฒ essere sintomo di un’infezione parassitaria. Analogamente, puรฒ significare che l’intestino sia infetto e che occorre combattere virus e batteri.

Quando preoccuparsi del muco nelle feci?

Come si รจ potuto vedere, le patologie e le problematiche che possono essere associate alla mucorrea sono davvero tante. Per questa ragione, questo non รจ un sintomo da sottovalutare. Ad ogni modo, non รจ neanche saggio disperarsi immediatamente quando si nota la fuoriuscita di muco dall’ano. Ancora una volta รจ bene ricordare che le cause possono essere svariate, dalle semplici emorroidi a problemi molto piรน gravi. Dunque, quando preoccuparsi se si รจ soggetti a mucorrea? Ebbene, quando si nota poco muco o sostanza bianca nelle feci non bisogna preoccuparsi. Tuttavia, se dopo aver evacuato si nota una grande quantitร  di sostanza bianca, dunque di muco, allora bisogna preoccuparsi e chiamare il medico. Allo stesso tempo, รจ bene avvisare il proprio medico curante se oltre alla fuoriuscita di muco si notano anche cambiamenti importanti nei movimenti intestinali. Ci sono anche altre sintomi che possono far scattare il campanello d’allarme quando si parla di mucorrea. Ad esempio, se insieme alla fuoriuscita di muco dall’ano si avverte una forte e costante diarrea, un’anomala stanchezza, la presenza di sangue nelle feci, una perdita di peso veloce e una sensazione costante di vomito, allora la situazione รจ piรน grave di quello che si pensa. In tal caso comunque, bisogna rimanere lucidi e contattare il medico o effettuare esami ed accertamenti per capire nel dettaglio di cosa si soffre e come poter curare o affrontare la problematica.