Chi ha detto che i surgelati fanno male? Ecco come riconoscere quelli salutari per te e per l’ambiente

I prodotti surgelati, da quando le tendenze in fatto di alimentazione hanno iniziato a proporre con sempre maggior vigore lo stile di vita healthy, nell’immaginario collettivo non vengono considerati come prima opzione mente si fa la spesa. Eppure i surgelati, se scelti bene, sono salutari e benefici e non hanno nulla a che vedere con i cosiddetti prodotti “junkfood” (cibo spazzatura). Tutto sta nel sapere scegliere dei prodotti surgelati di ottima qualità, alimenti che provengono da aziende rispettose dell’ambiente e dei consumatori. Per questo abbiamo pensato di indicarti come riconoscere i surgelati buoni, quelli di cui ti puoi fidare e che ti semplificano la vita se le tue giornate vanno sempre di corsa e non hai troppo tempo per cucinare.

Gli alimenti non sono tutti uguali

Innanzitutto, sfatiamo il mito per cui non è detto che gli alimenti freschi siano più sicuri di quelli surgelati. Quando entriamo in una qualsiasi catena commerciale e troviamo le merci fresche esposte in bella vista su scaffali curati e in un ambiente illuminato ai nostro occhi i prodotti sembrano essere di qualità, ma chi ci dice come e dove sono stati conservati questi alimenti? Non è certo nostra intenzione puntare il dito contro nessuno ma ciò che vogliamo diffondere è una cultura per gli acquisti alimentari consapevole e ragionata. Ogni volta che acquisti un prodotto è sempre consigliato leggere l’etichetta e controllare l’origine e il confezionamento di un alimento. Man mano che prenderai questa abitudine imparerai a scegliere solo alimenti di qualità per nutrire meglio il tuo organismo. Ma come si legge un’etichetta di un prodotto surgelato e quali sono le informazioni che devo conoscere?

La presenza del marchio MSC

Prendiamo ad esempio i cuori di nasello surgelati FRoSTA e cerchiamo di capire come avere la conferma che il prodotto è affidabile, sostenibile e nutriente. Si tratta di un nasello australe proveniente da pesca sostenibile certificata MSC. Cosa significa? MSC è l’acronimo di Marine Stewardship Council ed è il nome di un’organizzazione indipendente che certifica le pratiche di pesca eco-sostenibili assegnando il marchio blu alle aziende che rispettano questi canoni. MSC lavora affinché le aziende imparino a rispettare l’ambiente marino con pesca certificata e sostenibile, ovvero orientata a preservare la produttività dei mari in modo responsabile per il futuro. Scegliendo la pesca sostenibile, quindi, contribuirai a rendere questo mondo migliore di come si presenta adesso, affidandoti ad aziende che hanno a cuore la salute del mare e dei suoi abitanti. Difatti il marchio viene assegnato solo a quelle aziende che mettono in pratica una gestione sostenibile della pesca a che si sottopongono ad analisi e valutazioni da parte dell’organizzazione che ne appura l’effettiva sostenibilità.

Ingredienti chiari da subito

Un’azienda che ha a cuore il pianeta sicuramente si prende cura anche dei suoi consumatori e, quindi, è un motivo in più per sceglierla durante i nostri acquisti. Se il marchio MSC ti tranquillizza sulla provenienza degli alimenti, l’etichetta confermerà ciò che ti servirà sapere per scegliere un buon prodotto. In un surgelato di qualità trovi le indicazioni nutrizionali, le indicazioni di conservazione e l’indice degli ingredienti. Oltre a questi informazioni, è possibile trovare anche le indicazioni per smaltire correttamente la confezione e che ti invitiamo vivamente a seguire una volta che avrai consumato il prodotto. Inoltre, a riconferma che il prodotto scelto proviene da un’azienda virtuosa e attenta all’ambiente e alla salute dei propri consumatori, le informazioni sono chiare e mettono a disposizione un servizio clienti facile da contattare per qualsiasi domanda, suggerimento o richiesta di chiarimento, proprio come fa FRoSTA.