Capelli e unghie piรน belli con Equiseto e Miglio
Viverenews
Simbolo di femminilitร , sensualitร , armi di seduzione eppure unghie e capelli spesso vengono decisamente trascurati dalle donne, invece anche loro necessitano di trattamenti interni in grado di rinforzare, nutrire e migliorare la loro struttura.
Capelli spenti, opachi, che cadono, unghie che si spezzano facilmente, che si ingialliscono, sono i segnali di un evidente bisogno di rinforzo per queste due importanti parti del nostro corpo.
I trattamenti esterni sono sicuramente un valido aiuto: creme, impacchi nutrienti, goccine rinforzanti, aiutano capelli e unghie a ritornare al loro splendore; lo stesso vale per lโalimentazione che come sempre รจ alla base del benessere del nostro organismo, capelli e unghie compresi: frutta fresca e secca, ma anche verdura e cereali integrali apportano nutrienti e minerali fondamentali per rinforzare queste due importantissime parti del nostro corpo.
Tra gli integratori erboristici piรน adatti per unghie e capelli ricordiamo equiseto e miglio.
LโEquiseto (Equisetum arvense L.), detto comunemente โcoda cavallinaโ grazie alla sua forma che ricorda appunto la coda di un cavallo, รจ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Equisetacee, predilige terreni umidi e freschi, comune infatti in alta quota.
Si tratta di una pianta ricca di sostanze minerali tra cui silicio (5-10%), potassio, magnesio, e anche vitamine tra cui soprattutto la vitamina C, e flavonoidi.
La sua ricchezza in minerali lo rende una pianta perfetta per rinforzare unghie e capelli, oltre che un valido rimedio per rinforzare le ossa, per lโosteoporosi e altre problematiche dellโapparato osteoarticolare come artriti e artrosi.
Puรฒ essere acquistato in erboristeria sotto forma di capsule oppure tisana, si possono fare dei cicli stagionali (possibilmente in autunno e primavera) per migliorare lo stato di capelli e unghie. Lโequiseto รจ sconsigliato a soggetti affetti da scompenso cardiaco e renale; lโuso in gravidanza, allattamento e nei bambini al di sotto dei 12 anni รจ consigliato solo in seguito a parere medico.
Il miglio (Panicum miliaceum L.) รจ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee, probabilmente di origine asiatica, ma diffuso in Europa da millenni (pare siano stati ritrovati resti risalenti al Neolitico). Gli antichi romani ne facevano un largo utilizzo, vista la sua ricchezza in minerali veniva ritenuto un valido sostituto della carne; piano piano perรฒ ha lasciato spazio ad altre tipologie di cereali piรน produttive dal punto di vista agronomico.
Negli ultimi decenni veniva utilizzato quasi esclusivamente come alimento per il pollame e gli uccelli, oggi viene fortemente rivalutato per lโalimentazione umana grazie anche allโassenza di glutine che lo rende ideale per i celiaci. Eโ un cereale ricco di minerali e vitamine (soprattutto del gruppo B), in grado di rimineralizzare lโorganismo e apportare i nutrienti necessari per rinforzare la struttura ungueale rendendola piรน spessa e forte e riducendone il colorito giallo, rinforza inoltre la struttura dei capelli rendendoli piรน forti, riducendone la caduta e conferendogli un aspetto piรน vivo e luminoso.
Puรฒ essere acquistato sia come cereale puro da utilizzare in cucina, sia in erboristeria sotto forma di capsule.
Patrizia Lamberti
Related posts
- Avocado, frutto prodigioso
- Unghie sfaldate che si spezzano, quali sono le cause e i rimedi
- Centella Asiatica: anti-etร naturale
- polpette di miglio con germogli
- Equiseto
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Capelli e unghie piรน belli con Equiseto e Miglio
Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualitร . Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti Capelli e unghie piรน belli con Equiseto e Miglio:
admin
Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene