Sigarette elettroniche: come farmaci secondo l'Istituto superiore di sanitร 

fonte

A diverse concentrazioni di nicotina (ma ci sono anche a base di glicerina, aromi e acqua), le sigarette elettroniche – secondo l’Iss – avrebbero il solo vantaggio di ridurre il fumo passivo, dal momento che emettono vapore e non funzionano con la combustione. Per il resto, “potrebbero rappresentare un rischio di iniziazione al fumo convenzionale a base di tabacco e di potenziale dipendenza. Rischio notevole soprattutto per i giovani considerando la facilitร  di reperimento su Internet”.

Nelle venti pagine indirizzate al Ministero della salute si suggerisce che non esistendo “evidenza scientifica sufficiente a stabilire la sicurezza e l’efficacia come metodo per la dissuefazione, andrebbero regolamentate come dispositivi medici o prodotti farmaceutici e non come prodotti del tabacco“. In Francia, per esempio, le e-cig sono autorizzate solo a scopo terapeutico, il Regno Unito le sta regolamentando, mentre presto negli Usa verranno sottoposte alle stesse prove di valutazione dei farmaci. Non solo, Australia, Canada, Norvegia le vietano del tutto.

Il perchรฉ di tutto questo? “Le ricariche con nicotina – si legge nella nota dell’Istituto superiore di sanitร  – presentano potenziali livelli di esposizione per i quali non รจ possibile escludere il rischio di effetti dannosi per la salute umana in particolare per i giovani. Si ritiene opportuno che gli effetti dannosi per la salute siano comunicati al consumatore con apposite avvertenze sulla confezione“.

La lotta contro le sigarette elettroniche appena cominciata รจ soprattutto a difesa dei minorenni che, nonostante il divieto per gli under 16 stabilito in un’ordinanza firmata dal ministro il 28 settembre e che ha validitร  di sei mesi, possono tranquillamente aggirare l’ostacolo e comprarle online.

Intanto, le sigarette elettroniche hanno giร  conquistato due milioni di clienti e altrettanti sono quelli che in un sondaggio Doxa hanno dichiarato di volerle provare. I negozi specializzati si stanno aprendo a gran velocitร  e nel 2012 il comparto ha fatturato circa 100 milioni e ha dato lavoro a circa 1.500 persone.

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: Alimentazione Corretta | Alimentazione Naturale | Alimentazione Sana | Antiossidanti | Dieta Dimagrante | Salute | Ipertensione | Diabete | Malattie Cardiovascolari | Prevenzione | Rimedi Naturali | Sistema Immunitario
Altre informazioni inerenti Sigarette elettroniche: come farmaci secondo l'Istituto superiore di sanitร : , , , wellMe.it, wellMe.it