Pollachiuria โ€“ Cause e sintomi โ€“ Rimedi e cure

Come riconoscere la pollachiuria? Quali sono i sintomi piรน evidenti? Da cosa dipende? Quando รจ opportuno rivolgersi ad un medico? Rispondiamo a tutte queste domande nei paragrafi successivi.

Cos’รจ la pollachiuria?

La pollachiuria รจ l’aumento temporaneo o permanente del numero di minzioni nell’arco di 24 ore. Nonostante l’urgente necessitร  di urinare, la quantitร  di urina emessa รจ piuttosto bassa. Le piccole emissioni si trasformano in vere e proprie perdite, rendendo il disturbo piuttosto imbarazzante. Le cause possono essere di lieve entitร  ed essere risolte tranquillamente se curate in modo tempestivo. La pollachiuria potrebbe perรฒ essere il campanello d’allarme di qualcosa di piรน preoccupante, soprattutto se associata ad altri sintomi come dolore e bruciore durante la minzione. La pollachiuria viene talvolta confusa con la poliuria che perรฒ, pur essendo caratterizzata da un’elevata frequenza della minzione, non registra una quantitร  di urina emessa. Tale disturbo รจ spesso ricollegabile ad un’alimentazione squilibrata ed un’assunzione eccessiva di liquidi. Chi soffre di pollachiuria ha la necessitร  di urinare almeno 8-10 volte al giorno. Oltre ai normali disturbi fisici, la pollachiuria puรฒ incidere anche a livello psicologico. Il soggetto infatti รจ costretto ad alzarsi piรน volte durante la notte, condizione che determina una scarsa qualitร  del sonno e che incide sul suo equilibrio psico-fisico. Generalmente la pollachiuria dipende da infezioni alle vie urinarie ed in tal caso รจ accompagnata da febbre e dolori addominali. Altra causa puรฒ essere l’ipertrofia prostatica. La prostata ingrossata preme contro l’uretra, impedendo cosรฌ il normale flusso dell’urina. Il diabete di tipo 1 e 2 puรฒ provocare la pollachiuria, accompagnata dall’aumento della sete. Altre possibili cause sono ictus e disturbi neurologici che hanno danneggiato le fibre nervose in prossimitร  della vescica. Infine determinati farmaci, in particolare quelli diuretici per curare l’ipertensione, possono favorire la comparsa di pollachiuria.

Come curare la pollachiuria?

La pollachiuria puรฒ dipendere da diversi fattori, quindi il medico deve sottoporre il paziente a diversi esami per individuare la causa ed intervenire in modo mirato. Se le cause sono riconducibili a determinati farmaci, il medico puรฒ limitarne l’uso o prescrivere un trattamento alternativo. I principali accertamenti da svolgere sono: l’esame delle urine, l’urinocoltura e l’antibiogramma. Questi esami, insieme alla visita ed alla diagnosi strumentale con ecografo, consentono al medico di individuare la causa e prescrivere la terapia piรน efficace. Il paziente puรฒ usare un diario minzionale da fornire al dottore che riceve informazioni utili sulle abitudini del paziente e sulla quantitร  di minzioni.

Rimedi naturali

La pollachiuria potrebbe dipende da un’alimentazione sballata e poco equilibrata. Bisogna quindi evitare quei cibi irritanti e ad alta azione diuretica. L’assunzione di liquidi deve essere ben distribuita nel corso della giornata, evitando cosรฌ pericoli di disidratazione. ร‰ comunque sconsigliabile bere poco prima di andare a dormire, altrimenti c’รจ il rischio di svegliarsi in continuazione durante la notte per urinare. Esistono determinati esercizi che “allenano” la vescica ad avere una maggiore resistenza. In particolare sono consigliati i cosiddetti esercizi di Kegel che lavorano sui muscoli del pavimento pelvico.

Quando rivolgersi al medico?

Se dovessero presentarsi i sintomi di pollachiuria, รจ opportuno rivolgersi quanto prima ad un medico specialista come un urologo.

Quali malattie puรฒ causare?

La pollachiuria รจ associata alle seguenti patologie:

  • ansia;
  • calcoli renali;
  • cancro alla prostata;
  • cancro della vescica;
  • cistite;
  • colica renale;
  • colite;
  • ipertrofia prostatica benigna;
  • trichomonas;
  • tumore dell’ovaio.