I cerotti per non russare risolvono tanti problemi di ostruzione del naso. Sono usati di solito dagli sportivi e dagli atleti di ogni disciplina e sport, ma anche dalle persone che sono solite russare durante la notte, rendendo impossibile il riposo notturno di chi sta loro vicino.
Indice rapido
Come funzionano i cerotti per non russare?Â
I cerotti nasali funzionano in maniera tale da aumentare il passaggio di aria nel naso, ideale per chi soffre di raffreddore (ne esistono anche di appositi per i bambini), per chi russa pesantemente durante la notte e per chi pratica sport. Ma fate attenzione ad usarli non troppo a lungo, per troppo tempo!
I cerotti per non russare hanno un metodo di funzionamento davvero molto semplice: questi accessori propongono due barre semirigide che bloccano le cartilagini del naso, mantenendo in questo modo le narici dilatate, aiutando il passaggio del flusso d’aria. Chi critica i cerotti nasali sottolinea come la velocità dell’aria inspirata sia troppo alta e non dà modo all’apparato nasale di depurare l’aria prima che arrivi ai polmoni.
Come vanno usati?
I cerotti nasali, dunque, sia se utilizzati per smettere di russare sia se usati in caso di sport, vanno usati in maniera non prolungata. Ovviamente non fanno miracoli, dal momento che non guariscono da questo disturbo notturno: funzionano da placebo quando il cerotto viene indossato.
Utile in caso di raffreddore o durante una pratica sportiva, non va usato in questi casi troppo a lungo, ma in tempi ragionevoli può essere utile. Assolutamente vietato se soffrite di polipi nasali, deviazione del setto, ipertrofia adenoidea, ipertrofia tonsillare, rinite allergica, irritazione della mucosa oronasale. Non va nemmeno usato in caso di respirazione faticosa dovuta all’obesità .