Come affrontare una gravidanza: i consigli utili

Quello della gravidanza è un momento davvero magico per una donna che porta però con sé tante ansie e insicurezze. In questo articolo vogliamo fornirti dei consigli per affrontare al meglio questo periodo della tua vita, godendolo in ogni istante.

Per passare un gravidanza serena basta essere ben informate su quelli che sono i comportamenti base da tenere come si può leggere anche in questo articolo. La paura viene spesso generata dal “non conoscere”, per cui ti basterà leggere i nostri approfondimenti per eliminare tutte le tue preoccupazioni.

Gravidanza: i primi step per non farsi cogliere impreparate

Come accennato, per vivere la dolce attesa in maniera serena è fondamentale essere informate per cui non aver paura di fare le tue domande al ginecologo o ad altre mamme. Il giusto sostegno psicologico è sempre fondamentale.

Un altro atteggiamento utile è quello di rallentare un po’ i tuoi ritmi, concedendoti del tempo per te stessa. Ora siete in due e il tuo corpo sta cambiando, per non parlare di tutti quegli ormoni in circolo: non devi mai forzarti o metterti troppo stress addosso.

Consigliamo anche di seguire una dieta ben bilanciata e sana che possa assicurare il giusto apporto di nutrienti per te e per il tuo bambino. Ci sono poi le vitamine essenziali da assumere durante la gravidanza che possono essere prese sia tramite gli alimenti che con gli integratori, per cui ti consigliamo di consultarti prima con il tuo medico in modo da consigliarti al meglio in base al tuo stato di salute.

La parola d’ordine è comunque sia “relax”, non devi assolutamente farti prendere dal panico se senti qualcosa che non va. È doveroso fare regolari controlli e seguire i consigli medici e vedrai che non avrai problemi.

Come contrastare i fastidi e i dolorini della gravidanza

La gravidanza è spesso accompagnata da alcuni fastidi fisici di varia natura per cui esistono diversi rimedi per stare meglio. Ad esempio, le donne incinte soffrono spesso di dolore al seno, per cui ti consigliamo di leggere qui alcuni interessanti rimedi.

Un’altra zona del corpo particolarmente delicata è rappresentata dalla schiena: siccome il peso comincerà ad aumentare è importante stare attente a fare i giusti movimenti per evitare di sforzarla troppo. Dovrai fare molto attenzione alla postura quando ti trovi seduta, soprattutto se deve rimanere nella stessa posizione per molte ore.

Nel caso in cui tu debba sollevare qualcosa da terra, non piegare mai la schiena ma accompagna il movimento flettendo le gambe. L’ideale sarebbe quello di continuare a fare un ‘attività fisica leggera che aiuta a prevenire i vari dolori muscolari che possono accompagnare la gravidanza.

In dolce attesa è consigliata molto l’attività in piscina perché l’acqua allevia molto dalla fatica e permette di fare movimenti fluidi che non ti affaticano.

In caso di dolori particolarmente acuti consigliamo comunque di consultarsi con il proprio medico. Quello della gravidanza è un periodo meraviglioso che devi goderti al meglio con la massima consapevolezza su te stessa, le tue sensazioni e sul tuo corpo.
Affrontare una gravidanza può essere un'esperienza avvincente ma anche piena di incertezze e ansie. Tuttavia, con l'informazione e il sostegno adeguati, è possibile vivere questo periodo con serenità e consapevolezza. È importante ricordare di essere ben informate e di non esitare a porre domande al vostro ginecologo o ad altre mamme esperte. Il sostegno psicologico è fondamentale e rallentare i ritmi, concedendosi del tempo per sé stesse, può fare la differenza. Seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti, unitamente alle vitamine essenziali per la gravidanza, è essenziale per il benessere di te e del tuo bambino. Ricordati sempre di ascoltare il tuo corpo e di non forzarti mai e, in caso di fastidi fisici, consultare sempre il tuo medico. Insieme a lui, potrai affrontare ogni aspetto della gravidanza con consapevolezza e tranquillità, godendoti ogni momento di questo meraviglioso viaggio verso la maternità.

Fonti

www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioContenutiDonna.jsp?area=Salute+donna&id=4478&menu=nascita

www.msdmanuals.com/it-it/casa/problemi-di-salute-delle-donne/gravidanza-normale/cambiamenti-fisici-durante-la-gravidanza

 

Disclaimer: A mero scopo informativo sono presentati i contenuti di questo articolo, che non possono sostituire i consigli o la diagnosi medica.