Le lenticchie: i legumi della ricchezza

fonte

Le lenticchie: i legumi della ricchezza - lenticchie - BioNotizie.comQuanti di noi non hanno consumato un bel piatto di lenticchie durante il cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno? La lenticchia, come da tradizione, รจ il piatto del buon augurio, il piatto โ€œportafortunaโ€ , e anche questโ€™anno si รจ confermata uno dei piatti tipici preferiti dagli italiani durante le feste natalizie.

La loro forma infatti, oltre a ricordare quella di una lente (da cui deriva il nome botanico Ervum Lens), ricorda quella delle monete, da qui quindi la tradizione di portare in tavola le lenticchie durante i pasti del Capodanno come augurio di prosperitร  e ricchezza (non solo materiali ma anche dellโ€™animo) per i commensali.

Ma la ricchezza della lenticchia non รจ limitata solo al campo metaforico: la lenticchia รจ un alimento dalle spiccate proprietร  nutritive, ricca di composti fondamentali per la nostra salute e il nostro organismo.

Veniva definita, come tutti i legumi,ย  la โ€œcarne dei poveriโ€ vista la sua ricchezza in proteine (ben il 23%) e ferro, senza dimenticare il contenuto in fibre, minerali (in particolare magnesio e potassio), carboidrati, isoflavoni, vitamine (in particolare la B3) e tiamina che la rendono a tutti gli effetti un alimento completo.

Dal punto di vista dellโ€™apporto energetico 100 grammi di lenticchie crude corrispondono a circa 290 kcal, ma cotte il loro contenuto calorico scende a circa 90 kcal, si tratta quindi di un alimento ideale in caso di regime ipocalorico, anche per il ridotto contenuto in grassi (meno dellโ€™1%) e la ricchezza in fibre che le rende un alimento saziante e in grado di inibire lโ€™aumento del picco glicemico.

Per quanto riguarda le proprietร  benefiche, le lenticchie sono un alimento ideale in caso di aterosclerosi sia perchรฉ i pochissimi grassi che hanno sono tutti insaturi, sia per la ricchezza in fibre le quali sono in grado di controllare i livelli di colesterolo (oltre che ridurre lโ€™assorbimento di grassi e zuccheri e favorire la funzionalitร  intestinale), e infine anche per la presenza di vitamina B3 che riduce il colesterolo e i trigliceridi in eccesso.

Le lenticchie sono anche utili per favorire la concentrazioneย  e la memoria grazie alla presenza della tiamina; sono inoltre indicate come depuratrici dellโ€™organismo grazie al contenuto in isoflavoni e altre sostanze dalla spiccata attivitร  antiossidante, sono consigliate in caso di anemia e affaticamento psicofisico; infine da non sottovalutare le proprietร  galattofore (le lenticchie pare siano in grado di favorire la produzione di latte durante lโ€™allattamento).

Eโ€™ importante ricordare che le lenticchie non devono mai essere consumate crude in quanto contengono nella loro buccia sostanze che inibiscono la digestione e che vengono degradate invece con la cottura.

Patrizia Lamberti

Related posts

  • Dopo Natale problemi con il girovita? “No a digiuni e bis, sรฌ alle tisane”
  • Dieta delle spezie
  • Ricette Vegetariane : Paella agli anacardi
  • Spezie in cucina: una manciata di salute
  • Non solo sul paneโ€ฆ apriti sesamo!

Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
Fonte:
Argomenti trattati: 333 | Ricette Vegetariane | Ricette Biologiche | Salute | Wellness | Naturopatia | Fitoterapia | Rimedi Naturali | Medicina Naturale | Olistica | Vivere Bene | Benessere | Diete | Nutrizione
Altre informazioni inerenti Le lenticchie: i legumi della ricchezza: , admin, , Viverenews, Uno Strumento Per Vivere Bene