Eleuterococco e Rodiola: sostengono lโ€™organismo

Il lavoro che incalza, gli impegni familiari e i doveri extra da sbrigare. Ci sono periodi dellโ€™anno particolarmente intensi, in cui lโ€™organismo si sottopone ad un elevato stress psico-fisico, tale da compromettere lโ€™ordinario svolgimento delle attivitร  quotidiane. Un problema che, stando a sondaggi recenti, riguarda otto italiani su dieci, in particolare le giovani donne. Per questo รจ importante un supporto adeguato, che contrasti sintomi come la stanchezza, lโ€™ansia, il calo della memoria, delle prestazioni mentali in genere e la scarsa voglia di fare.ย  A tale proposito, lโ€™Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari โ€“ Area Integratori Alimentari) segnala le proprietร  di due piante, lโ€™Eleuterococcoย  e la Rodiola. Entrambe sono piante adattogene, perciรฒ utili allโ€™organismo per aumentare la resistenza e la capacitร  di adattarsi agli agenti stressanti di diversa origine. Lโ€™Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus), noto anche come Ginseng Siberiano, รจ una pianta eretta e spinosa, originaria della Siberia e della Mongolia. Cresce spontaneamente nel sottobosco e presenta foglie suddivise in cinque foglioline piรน piccole a forma di ellisse, con fiori giallastri (nella pianta femmina) o viola (nella pianta maschio). Eโ€™ una miscela di eleuterosidi, composti fenilpropanici, lignani, cumarine, polisaccaridi e steroli. Il Prof. Antonello Sannia, Presidente della Societร  di Medicina Naturale, sottolinea: โ€œDiversi studi scientifici hanno dimostrato effetti postivi derivanti dallโ€™assunzione dellโ€™Eleuterococco nel sostenere le difese naturali dellโ€™organismo e nello stimolare la memoria e le funzioni cognitive, ottimizzando le performance mentali. Inoltre, la presenza di polisaccaridi conferiscono a questa pianta proprietร  immunostimolanti, in quanto aumenta il numero dei linfociti T e rinforza lโ€™attivitร  dei globuli bianchiโ€. Non a caso, negli anni passati, studi su cosmonauti hanno dimostrato lโ€™efficacia dellโ€™Eleuterococco nellโ€™incrementare la resistenza alla fatica e al freddo. rodiola La Rodiola (Rhodiola rosea) รจ una pianta erbacea originaria delle zone nordeuropee, soprattutto della Scandinavia, e della Russia nord-occidentale. Conosciuta anche con il nome di โ€œradice dโ€™oroโ€, si distingue per avere dei fiori gialli con una profumazione simile a quelli della rosa. Da tradizione, i popoli nordici la utilizzano per la preparazione di infusi utili per alleviare i disturbi dovuti alle bassissime temperature. Si caratterizza per essere ricca di acidi organici, olio essenziale, beta sitosterolo, tannini e flavonoidi. โ€œEโ€™ stata comprovata la capacitร  della Rodiola di accorciare il tempo di recupero muscolare dopo uno sforzo fisicoโ€ โ€“ sottolinea il Prof. Sannia. โ€œInfatti, una delle proprietร  di questa pianta รจ quella di stimolare un aumento della sintesi di proteine nei muscoli e di favorire la penetrazione del glucosio, degli acidi grassi e delle vitamine nelle cellule muscolari, favorendo anche la produzione di energiaโ€ โ€“ conclude lโ€™esperto.