La decisione di installare dei pannelli fotovoltaici รจ spesso dettata dal desiderio di investire in energia pulita, dando quindi il proprio contributo alla protezione dellโambiente, ma anche dalla volontร di ottenere un certo vantaggio in bolletta.
Indice rapido
Lโimportanza della struttura
La prima regola รจ affidarsi a dei professionisti anche per la scelta delle strutture su cui montare i pannelli fotovoltaici
Se da una parte รจ vero che, se installati correttamente, i pannelli fotovoltaici possono portare ad un risparmio effettivo, dโaltra parte รจ necessario mettere in conto che i pannelli non funzionano allo stesso modo ovunque: per non trovarsi di fronte a sorprese e realizzare che il risparmio non corrisponde a quanto sperato, ma anche per fare in modo di ottenere il massimo dal fotovoltaico, la prima regola รจ affidarsi a dei professionisti, non solo per quanto riguarda lโinstallazione e lโacquisto dei pannelli fotovoltaici e il disbrigo delle pratiche burocratiche, ma anche per quanto riguarda la scelta delle strutture su cui montare i pannelli. Sembra un dettaglio, ma la scelta della giusta struttura per il fotovoltaico รจ determinante per la buona riuscita di tutto lโimpianto.
Consapevole del ruolo fondamentale giocato dai sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici, Rodigas (azienda di Limena, in provincia di Padova, specializzata nella realizzazione e commercializzazione anche di mensole per condizionatori e linee vita anticaduta) studia costantemente soluzioni innovative con lo scopo di anticipare le esigenze del mercato e offre delle strutture che siano facili da installare, resistenti agli agenti atmosferici e capaci di adattarsi ad ogni situazione. Per fare in modo di offrire la migliore soluzione ad ogni cliente, Rodigas fornisce un servizio di assistenza nella progettazione e nella realizzazione di preventivi, avvalendosi in caso di necessitร di strutture realizzate ad hoc, e mette a disposizione dei clienti un software per calcolare in autonomia il numero e la tipologia di componenti necessarie alla realizzazione dellโimpianto.
La scelta delle strutture
Come scegliere le strutture per il fotovoltaico, tenendo in considerazioneย tutti i fattori
Nella scelta della giusta struttura per fotovoltaico, uno dei principali fattori da tenere in considerazione รจ lโazione del vento sui pannelli in base a tre paramenti principali, come indicato dal Rapporto Tecnico CEI 82-74 intitolato โMetodo di calcolo delle azioni del vento e criteri di dimensionamento di strutture di supporti di moduli fotovoltaici o di collettori solariโ e pubblicato nel febbraio 2018. Tali parametri sono: lโinclinazione del pannello, la sua posizione allโinterno della schiera e quella della schiera considerata nella sua totalitร . Un altro fattore da tenere in considerazione, cosรฌ come indicato anche nel rapporto, รจ il materiale con cui sono realizzate le strutture: se poste in zone particolari (ad esempio ad alta concentrazione di sostanze inquinanti o atmosfere salmastre), le strutture dovranno essere realizzate con materiali piรน resistenti alla corrosione.
Sistemi di fissaggio per tetti piani e inclinati
ย Fra i modelli presenti sul mercato, e offerti anche da Rodigas, troviamo in particolare strutture per tetti piani, inclinati, per impianti a terra e pensiline fotovoltaiche. Fra strutture per tetti piani e tetti inclinati sussistono delle sostanziali differenze, date non solo dalla conformazione delle strutture stesse, ma anche dal processo di applicazione che richiedono. Sui tetti inclinati, infatti, i pannelli possono seguire lโinclinazione del tetto, sia che si decida di integrarli direttamente col tetto, togliendo le tegole laddove dovranno essere inseriti i pannelli, sia che si decida di usare delle strutture che possono essere inserite sopra le tegole.
Nel caso di tetti piani, invece, a dare lโinclinazione ai pannelli devono essere necessariamente delle specifiche strutture. Rodigas, in particolare, offre triangoli in alluminio regolabili a 10 o da 15 a 30 gradi e diversi tipi di accessori, dalle controventature alle zavorre. I sistemi a zavorra, in particolare, permettono di non bucare il tetto.
Strutture per impianti a terra e pensiline fotovoltaiche
Se abbiamo a disposizione un pezzo di terreno libero o un ampio giardino, possiamo pensare, in alternativa allโinstallazione dei panelli sul tetto, agli impianti a terra. Per posizionare i pannelli a terra ci si deve servire ovviamente di strutture ad hoc, realizzate con fondazione a palo battuto oppure con sistemi di fondazione ad ancoraggio rapido.
Ultime, ma non meno importanti, le pensiline fotovoltaiche: una soluzione ottimale per avere una zona coperta (sotto cui parcheggiare lโautomobile, per esempio) e al tempo stesso produrre energia pulita. Anche in questo caso, come per gli impianti a terra, รจ necessario avvalersi di strutture portamoduli specifiche: Rodigas, in particolare, offre delle strutture realizzate in acciaio zincato anche per impianti di grandi dimensioni.
Tante strutture, un unico scopo: produrre energia pulita e far risparmiare!