Fotovoltaico ed eolico costeranno meno del gas nel 2030

Anche a livello di prezzi le fontirinnovabili dell’energia sono sempre piรน competitive rispetto ai combustibili fossili. Questa รจ la principale conclusione di una recente indagine condotta dall’Istituto Fraunhofer per Solar Energy Systems ISE in Germani. Lo studio ha confrontato i costi attuali di conversione delle differenti forme di energia in elettricitร , partendo dall’analisi delle nuove centrali in Germania. Stando ai risultati pubblicati dall’Istituto Fraunhofer, il costo livellato dell’elettricitร  in Germania (LCOE) – tanto da fotovoltaico come da eolico onshore – sarร  inferiore rispetto al prezzo di carbone e gas entro il 2030. L’indagine in effetti ha dimostrato che il prezzo per l’energia prodotta dalle wind farm a terra โ€“ oggi tra i 0,05 e 0,11 โ‚ฌ/kWh โ€“ รจ giร  piรน basso rispetto a quello delle centrali a gas a ciclo combinato. Al riguardo, il direttore del Fraunhofer ISE Prof. Eicke R. Weber, ha dichiarato che “entro il 2030 i costi di produzione da fotovoltaico diminuirร  fino a 0,06-0,09 โ‚ฌ / kWh. A questo valore, anche piccoli impianti fotovoltaici istallati sui tetti saranno in grado di competere con lโ€™eolico onshoreโ€. L’analisi tedesca ha confrontato il costo livellato delle nuove centrali elettriche a lignite, carbone e gas naturale come valori di riferimento. Sulla base del numero di ore di funzionamento a pieno carico, del prezzo del combustibile e del costo dei crediti di carbonio, il costo livellato ha raggiunto i 0,053 โ‚ฌ / kWh per la lignite, lo 0,080 โ‚ฌ / kWh per il carbone e lo 0,098 โ‚ฌ / kWh per le centrali a gas a ciclo combinato. โ€œIl costo di produzione dellโ€™energia elettrica non รจ lโ€™unico fattore decisivo nel determinare la competitivitร  delle fonti energetiche rinnovabili e di quelle convenzionali. Anche i costi a monte e a valle svolgono anche un ruolo importanteโ€, ha spiegato Christoph Kost, capo progetto dell’Istituto Fraunhofer. โ€Le condizioni ambientali come la radiazione solare e la disponibilitร  di vento, nonchรฉ i costi di finanziamento e il premio di rischio per le nuove centrali influenzano sostanzialmente i risultati. Solo inserendo questi fattori nel nostro studio siamo in grado di confrontare realisticamente il costo livellato dellโ€™energia elettrica prodotta da diverse tecnologie e quindi presentare un rapporto costo-competitivitร  convincenteโ€, ha concluso il ricercatore. Se siete interessati alle energie rinnovabili, vogliamo ricordarvi che non necessariamente avete bisogno di installare un pannello fotovoltaico per avere energia pulita a casa. Sul mercato libero dell’energia vi sono tariffe energia verde, ovvero normali forniture di luce che perรฒ utilizzano energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Per individuare le offerte energia verde piรน convenienti a seconda del vostro profilo, vi consigliamo di utilizzare un servizio di confronto gratuito ed indipendente come quello di sostariffe.it, che vi consentirร  di individuare facilmente le tariffe che meglio si adattano alle vostre esigenze.