Con l’arrivo del freddo, si utilizzano eccessivamente i riscaldamenti in casa, comportando un consumo di energia molto elevato. In questo articolo ci occuperemo di come poter ottenere al meglio il risparmio utilizzando i riscaldamenti nelle case ma senza spendere grosse somme di denaro.
Il consumo di energia, secondo alcuni dati, รจ sul 28% in tutta Europa, mentre in Italia si stima quello residenziale all’80%.
Per evitare che con il passar del tempo le condizioni climatiche peggiorino sempre di piรน, รจ importante stare attenti anche ai piccoli accorgimenti in casa attraverso delle pratiche giornaliere.
In questo modo, la vostra bolletta sarร meno salata ed allo stesso tempo vi aiuteremo a compiere dei gesti per poter migliorare le condizioni attuali della terra.Chi utilizza spesso i climatizzatori, spende una grossa somma di denaro per l’utilizzo eccessivo durante l’inverno e di conseguenza riceverร una bolletta molto elevata, evento sgradevole per ogni consumatore.
Indice rapido
Risparmio energetico
I consigli pratici e semplici su come risparmiare in casa sui riscaldamenti
Ecco dei consigli molto pratici e semplici su come poter risparmiare sui riscaldamenti durante l’inverno; i risultati li noterete dopo aver ricevuto la prima bolletta.
- Non aprire le finestre quando i condizionatori sono accesi: questa azione รจ consigliata per evitare che il calore accumulato in tutta la casa si disperda. In questo modo, l’impianto di riscaldamento funzionerร il doppio e non vi riscalderete. Per poter risparmiare al meglio, bisogna chiudere porte e finestre della casa.
- Non coprire i termosifoni con gli indumenti: se lo fate, gli impianti di riscaldamento non riscalderanno del tutto la casa, si sprecherร una maggiore quantitร di energia e la casa non si riscalderร a sufficienza.
- Eliminare l’aria dai radiatori: non tutti sanno che all’interno dei radiatori si creano delle vere e proprie bolle d’aria che riducono il funzionamento ottimale dei metodi di riscaldamento, che sarร piรน lento del dovuto. Questo tipo di operazione viene effettuata quando i termosifoni non vengono utilizzati, quindi in primavera, in estate o in autunno.
- Spegnere sempre i termosifoni prima di andare a dormire: gli impianti, anche da spenti, rilasciano la giusta quantitร di calore di cui la casa ha bisogno e non serve, dunque, tenerli accesi anche di notte, sprecando sia soldi che energia.
- Sostituire la caldaia, se necessario: un’ottima efficienza della caldaia migliorerร il riscaldamento di tutta la casa. ร importante, dunque, che avvenga una costante manutenzione della stessa e che non ci siano delle perdite. Se avete acquistato una caldaia da ventโanni, tenete in conto che con il passar del tempo gli apparecchi non hanno bisogno solo di una semplice manutenzione, ma in determinati casi bisognerร sostituirli sia perchรฉ sono vecchi e meno efficienti, sia perchรฉ la loro classe energetica consuma di piรน.
- Se avete una stanza che non utilizzate o รจ completamente vuota, chiudete la porta: il calore che entrerร in quella stanza verrร sottratto al resto della casa, sprecandolo inutilmente.
- ร importante cronometrare il riscaldamento per risparmiare una maggiore quantitร di soldi sulla bolletta, impostando gli orari di accensione e di spegnimento. In questo modo, potrete regolarlo prima di andare a lavoro ed al ritorno a casa.
- Utilizzare degli appositi pannelli solari per la casa: un modo alternativo ma soprattutto innovativo che permette di risparmiare sulla vostra bolletta grazie allโenergia solare.
- Acquistare un termostato: consente di regolare la temperatura che si desidera e in questo modo otterrete un intero controllo della temperatura. Cosรฌ si migliorerร lโefficienza e anche la salute di chi lo utilizza, non avendo un ambiente troppo caldo o troppo freddo. Con questo accorgimento la bolletta costerร almeno il 7% di meno.
- Cambiare le tende in casa dโinverno: utilizzando delle tende realizzate con dei tessuti piรน pesanti del solito, penetrerร meno freddo in tutta la casa e sarร anche piรน facile riscaldarla. Si consiglia di utilizzare delle tende lunghe piuttosto che quelle corte.
- Far circolare lโaria in casa ogni giorno per rinnovare lโambiente: questa azione, se viene compiuta nelle ore di sole della giornata, permetterร di avere una casa piรน calda del solito.
- Acquistare dei paraspifferi: se avete delle porte o delle finestre non nuove, sicuramente ci sarร lโentrata di spifferi in casa, che possono provocare a lungo andare dei dolori alla schiena e alle cervicali. I paraspifferi elimineranno le piccole entrate di aria dagli infissi.
Una scelta sostenibile
Lโimportanza del risparmio energetico per la salvaguardia dell’ambienteย
ร importante risparmiare sull’energia della nostra casa, perchรฉ le risorse non sono rinnovabili, ovvero, sono delle fonti che la natura non ci darร a lungo, ma col passar del tempo svaniranno.
Con il risparmio, otterremo non solo un prolungamento delle risorse energetiche, ma allo stesso tempo si otterrร una maggiore salvaguardia all’ambiente e l’inquinamento sarร minore.
Risparmiare รจ semplice, basta seguire i consigli che sono stati appena citati e il gioco รจ fatto. Sul sito esconti.it si possono trovare interessanti proposte di elettrodomestici ed arredamento dedicati al risparmio in casa. Compiere delle piccole azioni ogni giorno, ci porterร dei maggiori risultati su differenti fronti. Dal risparmio sulla bolletta, che finalmente non sarร piรน salata, fino alla salute, poichรฉ non si avranno degli acciacchi durante il giorno e infine diminuiremo l’utilizzo delle fonti non rinnovabili nel tempo.