Indice rapido
Unโoasi circondata dal blu
La Sicilia รจ conosciuta in Italia e nel mondo come uno dei luoghi piรน magici del mondo: lโatmosfera esotica e ricca di mare e sole รจ di sicuro un elemento distintivo, degno di onori.
Tuttavia, non bisogna trascurare il fatto che la grande isola che รจ la Sicilia รจ contornata da una serie di isolotti molto piรน contenuti, che donano quasi un senso di intimitร a chi vi soggiorna, ma che certamente non hanno nulla da invidiare alla loro madre. Tra questi spettacolari luoghi non puรฒ mancare lโisola di Lampedusa.
Calda dโestate e solo fresca dโinverno, lโisola di Lampedusa ha una superficie di soli 20 chilometri quadrati, ma รจ dotata di un patrimonio naturale concentratissimo e affascinante per chiunque vi si rechi.
Lโelemento di spicco del panorama รจ ovviamente il mare, che circonda il territorio. Le spiagge di Lampedusa si adattano perfettamente a tutti i gusti e a ogni esigenza.
Chi preferisce la comoditร e la sabbia fine non puรฒ non recarsi alla Spiaggia della Guitgia, che nonostante la vicinanza con il centro abitato resta immacolata e con un mare limpido e cristallino. ร facile da raggiungere, pulita ed esposta al sole: meta ideale delle famiglie che vogliono tutti i comfort.
Non mancano, perรฒ, spiagge selvagge e adatte agli amanti dellโavventura. Tra queste certamente vi รจ Cala Maluk, un minuscolo lembo di sabbia finissima circondato da colline selvagge e un mare trasparente e incantevole.
Perchรฉ scegliere Lampedusa come meta delle proprie vacanze
Lampedusa รจ unโisola posta a una certa distanza dalla Sicilia e dal resto dellโItalia. Ciรฒ contribuisce senza dubbio ad accrescere il suo fascino: il senso di isolamento e di lontananza dall’Italia, grazie anche alla presenza di abitudini culturali spesso sostanzialmente differenti, รจ un elemento molto spesso ricercato dai visitatori.
Lโassenza di caos ma al contempo lโesistenza di numerosi servizi per gli ospiti rendono il luogo adatto sia a chi cerca divertimento che relax assoluto.
In fatto di residence Lampedusa puรฒ ritenersi fortunata: non mancano infatti luoghi dove poter soggiornare a ridosso del mare, e a prezzi molto vantaggiosi, completi di tutti i servizi.
Inoltre, come ampiamente discusso, non รจ da sottovalutare lโimportanza e il valore del mare: i colori e le sfumature variano di spiaggia in spiaggia, e fanno sรฌ che lโacqua possa essere associata al cielo, con il quale puรฒ essere difficile evidenziare un confine.
Non solo mare: un crogiolo di arte e cultura
La cultura di Lampedusa รจ ovviamente legata al mare. Notevole รจ, ad esempio, lโamore degli isolani per le tartarughe: questi simpatici rettili non solo sono il simbolo dellโisola, ma sono creature rispettate, alle quali รจ dedicato perfino un ospedale.
Anche quella dellโaccoglienza รจ una vera e propria arte degli abitanti di Lampedusa: girando per le strade del centro abitato รจ possibile incontrare molte persone sicuramente propense a raccontare qualche curiositร in piรน sul luogo in cui vivono.
Sott’acqua รจ possibile scorgere la Madonna sommersa: questa statua di bronzo, posizionata al largo dellโIsola dei Conigli da un subacqueo dopo essere sopravvissuto a un malore in acqua, รจ stata benedetta da Giovanni Paolo II.
Vi รจ, poi, il Santuario della Beata Vergine di Porto Salvo, protettrice dellโisola, che nei secoli passati era luogo di culto sia per cristiani che per arabi.