Australia On The Road

Australia On The Road - viaggio on the road in Australia - BioNotizie.com

 

Tra gli eroi e le eroine dei backpapers, i viaggiatori ‘zaino in spalla’, di tutto il mondo ci sono alcune figure talmente rispettate e invidiate da essere annoverate tra i guru, gli antesignani di questo movimento nato negli anni ’70 dei ‘figli dei fiori’ innamorati di un’India ancora quasi reale, poi addormentatosi negli edonismi degli anni ’80 e nelle insicurezze decadenti degli anni ’90, per ritrovare il giusto lustro nell’ultimo decennio.
Dai seguaci ‘Sulla Strada’ di Kerouac alla vita ‘Into The Wild’ di Jon Krakauer, ricordando le romantiche esperienze esistenziali di un Henry David Thoreau nei boschi di un’America quasi pura.
Pensando all’Australia, il capitolo letterario che i veri backpapers di terza generazione mettono nei loro zaini, รจ l’immortale ‘E Venne Chiamata Due Cuori’, un romanzo tra veritร  non sempre appurate, tanta poesia e molta malinconia, autobiografia di un’Australia‘on the road’ vissuta da Marlo Morgan nell’outback piรน immenso e tribale presente sul nostro piccolo, grande Pianeta.
La stessa Morgan, istigata dagli attacchi di aborigeni che contestavano alcuni fatti per loro frutto di fantasia e non di cronaca romanzata, ritrattรฒ ammettendo che non in tutte le pagine del libro s’incontra una veritร  oggettiva degli accadimenti.
Rimane comunque un testo che nell’emisfero australiano rappresenta effettivamente lo stare sulla strada alla maniera di Kerouac.
Come affrontare allora un ‘on the road’ australiano nei mesi precedenti la partenza?
Innanzitutto regolarizzando l’entrata attraverso la richiesta del visto all’ambasciata di competenza; per i cittadini inglesiย รจ indispensabile, ad esempio, ottenere il pratico Electronic Visa rivolto a brevi periodi, per lo piรน turistici, richiedibile online su Visa-Australian.comย adatto per entrare direttamente nel Paese risparmiandosi lunghe code agli sportelli di frontiera all’interno degli scali internazionali.
In questa competenza l’Australia รจ al passo con i paesi piรน moderni ed ospitali.
Nel momento in cui si รจ pianificato visto e volo รจ il momento di pianificare, per quanto per molti viaggiatori ‘zaino in spalla’ il fattore sorpresa determini un forte senso d’avventura anche in questa era geo-localizzata, cartografata nei piccoli dettagli, ‘googlemappata’.
Il consiglio รจ di lasciare un margine d’imprevisto al vostro tour ma con una corretta pianificazione di luoghi e possibilitร , anche per scongiurare eventuali dimenticanze di location o paradisi naturalistici non visitati per colpa dell’eccessiva improvvisazione.
Il viaggio รจ sempre un misto tra imprevisto, scoperta e rivelazione di aspettative; in un territorio cosรฌ vasto, inutile negarlo, il senso d’avventura non sarร  di certo relegato al caso e le possibilitร  di scoperta e di piacevoli sorprese รจ reale.
Ovviamente da viaggiatori sensibili e consapevoli come il popolo dei ‘backpapers’ ci si attende una piena consapevolezza ambientale: l’Australia รจ umana per un decimo del suo territorio, il resto รจ Natura, il regno di Fauna e Flora, quasi sempre rappresentate da esemplari unici nelle loro specie, quindi degni del massimo rispetto e delle maggiori attenzioni a loro rivolgibili.
In questa consapevolezza l’orgoglio di sentirsi diversi, sensibili, ricettori di un sentimento rivolto alle tendenze eco-friendly non sulla carta ma nei fatti.
E’ la consapevolezza di entrare in territori sui quali precari equilibri determinano instabili, effimere possibilitร  di vita da millenni, un patrimonio zoologico e botanico davvero unico al mondo, ereditร  di un Pianeta antico ed evoluto nella solitudine della sua emarginazione dai continenti, quindi da tutelare, da amare come un anziano bimbo.
Rispetto per la Natura ma anche per la percentuale indigena del territorio: entrate in punta di piedi nei villaggi aborigeni, la loro casa รจ la loro Madre cosmogonica, arcaica. I figli delle terre del deserto sono figli di un retaggio fantastico, purtroppo male contaminato ma pronto, nel recente passato, a riprendersi la purezza esistenziale.
In questi territori la solitudine sarร  la vostra compagnia, un sentimento quasi trascendentale di affrontare la vacanza, ma questo lusso determina un minimo d’organizzazione, d’autarchia energetica, se i vostri itinerari saranno su gomma, e alimentare.
Attenzione perchรฉ piรน viaggiatori, colti alla sprovvista da questa terra davvero immensa, in quelle strade deserte, in quelle fantastiche solitudini, hanno lasciato le vite in seguito ad una superficialitร  lรฌ non concedibile.
Il resto รจ solo viaggio, scoperta, bellezza di una Terra che รจ il sogno di una Dea gentile e antica piรน della sua pietra.