L’assistenza domiciliare per anziani รจ un servizio pensato per rispondere ai bisogni di soggetti fragili non sempre autosufficienti. Questa breve guida vuole essere d’aiuto a tutti coloro che necessitano di un sostegno per prendersi cura dei propri cari; andiamo, dunque, alla scoperta dell’ampia offerta in ambito di assistenza a domicilio.
Indice rapido
Alla scoperta di Peranziani
Peranziani รจ il primo portale interamente dedicato agli over 65 in grado di offrire loro servizi per invecchiare con qualitร . La piattaforma risponde alle esigenze quotidiane della terza etร in ambito abitativo, assistenziale, formativo e ricreativo; il tutto con la collaborazione di preparati professionisti.ย L’offerta di Peranziani รจ ampia e variegata, ma l’assistenza anziani adomicilio rappresenta, in tutte le sue declinazioni, il vero fiore all’occhiello del portale. Andiamo ora a vedere, piรน nel dettaglio, i servizi erogati.
L’assistente familiare
L’assistente familiare offre un’assistenza completa e continuativa a tutti coloro che sono non autosufficienti o parzialmente autosufficienti; il servizio รจ disponibile in tutta Italia e viene attivato sulla base delle singole necessitร .
L’operatore sociosanitario
L’operatore sociosanitario, meglio noto come OSS, possiede un profiloinfermieristico e svolge mansioni sanitarie e sociali.ย Presta, dunque, assistenza all’anziano aiutandolo in ambito domestico, igienico-sanitario e sociale.
- Assistenza diretta e supporto in ambito domestico e alberghiero: l’operatore segue l’assistito non autosufficiente o allettato nelle sue attivitร quotidiane e di igiene personale. Prende parte ad attivitร finalizzate alla conservazione delle capacitร psico-fisiche residue e al recupero funzionale.
- Interventi igienico-sanitari e di carattere sociale: l’oss somministra terapie farmacologiche al soggetto preso in carico, rileva possibili sintomi allarmanti e interviene (in caso di necessitร ) con procedure di primo soccorso.
L’assistente socio assistenziale
L’ASA (assistente socio assistenziale) possiede competenze socio-relazionali e non รจ, dunque, una figura infermieristica. Aiuta l’anziano a recuperare la propria autonomia quotidiana e possiede competenze diverse.
- Capacitร tecniche: l’asa vanta una formazione specifica in primo soccorso, pronto intervento, elementi di igiene, metodologie di trasporto dell’utente e tecniche domestico alberghiere.
- Capacitร intellettive: l’operatore conosce le principali necessitร degli anziani e le problematiche correlate all’etร .
Fisioterapista e riabilitazione
L’operatore aiuta l’anziano a recuperare equilibrio e stabilitร migliorando, in ultima analisi, la sua capacitร di muoversi. Le prestazioni, erogate dopo aver valutato le esigenze del paziente, sono volte a potenziare tonomuscolare, funzionalitร articolari ed efficienza dell’apparato cardiovascolare. Il personale altamente qualificato si avvale, inoltre, di strumentazioni di ultima generazione per un recupero piรน rapido delle funzioni compromesse.
L’infermiere a domicilio
L’elenco delle prestazioni erogate comprende rilevazione dei parametrivitali, somministrazione farmaci per via enterale e parenterale, realizzazione di bendaggi semplici e complessi, prelievi, iniezioni e medicazioni. L’infermiere a domicilio puรฒ effettuare vaccinazioni, rimuovere punti di sutura, sostituire presidi esterni (sondini, cateteri), eseguire prelievi ematici, medicare ulcere croniche e trattare piedidiabetici.
Invio del medico
Il servizio si propone di inviare, presso il domicilio dell’assistito, un medicogenerico o uno specialista sulla base delle singole necessitร . Questa particolare prestazione รจ rivolta a tutti coloro che, pur necessitando di una valutazione medica, non possono raggiungere il presidio ospedaliero.
Altri servizi erogati
La piattaforma Peranziani offre, inoltre, agli utenti osteopati e psicologi a domicilio; non possono, infine, mancare all’appello consegna di farmaci e referti e trasporto in taxi e ambulanza con ausili.
Conclusioni
Peranziani รจ il portale in grado di offrire innumerevoli servizi agli over 65 e tra questi vi รจ l’assistenza anziani a domicilio. L’offerta, molto ampia, risponde alle necessitร del singolo individuo in tempi brevi (24/48 ore) sostenendolo in ambito domestico, igienico-sanitario e sociale.