La Feijoa sellowiana pianta insolita e commestibile

I fiori, medio-piccoli, spesso raccolti a gruppi sono numerosi, di colore bianco rosacei, hanno numerosi stami rosso violetti molto vistosi. I frutti hanno scorza verde, polpa bianca traslucida o giallastra, gelatinosa e con numerosi piccoli durissimi semi; sono grandi come prugne, ovali o piriformi, e sono commestibili. I frutti sono anche estremamente profumati; sebbene non siano dolcissimi, il sapore della loro polpa morbida รจ stato descritto come un gusto a metร  tra l’ananas e la fragola. La maturazione del frutto avviene di solito nei mesi di settembre e ottobre. Quando raggiungono la maturazione, i frutti si staccano spontaneamente dall’albero e cadono: questo รจ la maniera comune per procedere alla raccolta, dato che la buccia รจ robusta; si sbucciano con un coltello, o si estrae la polpa con un cucchiaino dal frutto aperto a metร , e si consumano freschi. I frutti raccolti hanno una breve durata, 5 /6 giorni se conservati in luogo fresco. La raccolta al suolo รจ indicata soprattutto per la preparazione a breve termine di una confettura, adoperando come addensante la polpa di alcune mele, possibilmente acerbe. La feijoa viene coltivata anche in Italia; se ne possono trovare molti esemplari in Liguria, specialmente nella provincia di Imperia dove il clima รจ mite anche durante l’inverno. La sua coltivazione ha avuto particolare successo, oltre al Sudamerica che ne รจ terra d’origine, in alcuni paesi dell’ex-Unione Sovietica (Georgia, Azerbaigian) e in Nuova Zelanda. La feijoa, pur essendo di origine semi-tropicale, sopporta anche temperature moderatamente basse, (fino a -8 ยฐC). La specie รจ spesso autosterile, cioรจ per avere frutto รจ necessario coltivare almeno due varietร  diverse. La pianta รจ molto resistente, accetta anche suoli sassosi o sabbiosi purchรฉ sufficientemente profondi, ma non sopporta suoli eccessivamente umidi e poco drenati. Sopporta discretamente la siccitร  (specie se in suolo profondo) e col suo fogliame robusto sopporta bene i venti salini. In luoghi ventosi le siepi di feijoa sono spesso usate proprio per proteggere dal vento. La feijoa sellowiana รจ molto importante per le sue proprietร  nutritive e organolettiche; il frutto ha pochi grassi, ha unโ€™elevata concentrazione di iodio (3 mg./100 gr. di prodotto fresco ), la cui la scarsitร  nellโ€™organismo umano produce l’insorgenza del gozzo, e non contiene colesterolo. Nella composizione del frutto รจ stata segnalata la presenza di vit. C e di Betacarotene (precursore della vit. A). Foglie, frutti (soprattutto i semi) e steli hanno proprietร  antibatteriche. I frutti presentano, inoltre, proprietร  antiossidanti. Oltre tutte queste caratteristiche nutrizionali e organolettiche, รจ importante menzionare le proprietร  che ne determinano lโ€™uso in campo cosmetico. Lโ€™estratto vegetale รจ ricco di principi attivi con funzionalitร  emollienti, ammorbidenti, toniche, rinfrescanti, elasticizzanti, dermo-purificanti e stimolanti e viene usato da diverse aziende nella composizione dei propri prodotti. In cucina, la feijoa รจ utilizzata per fare frullati di frutta, marmellate e gelati, per aromatizzare vino e liquori, per dare sapore a yogurt, nonchรฉ per dare piรน sapore a risotti e secondi di carne. Le foglie essiccate, forniscono un delizioso infuso dolce e profumato ed anche i fiori, dolcissimi, vengono aggiunti alle insalate o gustati tal quale perchรฉ si sciolgono in bocca con una gradevolissima sensazione di fondente. Questa pianta, una volta prerogativa di vivai specializzati in piante insolite, รจ ormai diventata di facile reperibilitร  almeno presso i numerosi vivaisti ben forniti.