Mediastinite. Cause e sintomi. Rimedi e cure.

Con il termine mediastinite si fa riferimento ad un’infiammazione, che puรฒ essere acuta o cronica, del mediastino. Analizziamo le forme di mediastinite, i sintomi e come curare il disturbo.

Cos’รจ la mediastinite

La mediastinite รจ un’infiammazione cronica o acuta del mediastino, un’area anatomica a forma di clessidra che occupa lo spazio centrale del torace compreso tra i polmoni, dove sono contenuti i grandi vasi, il cuore ed altre strutture. La mediastinite cronica si sviluppa nel tempo ed รจ caratterizzata da un’infiammazione. In base ai tessuti coinvolti, la mediastinite cronica a sua volta si suddivide in forme granulomatose (diffusione di processi infettivi derivanti da istoplasmosi, tubercolosi o nocardiosi) e forme fibrotiche (che possono essere un’evoluzione dei precedenti disturbi o essere idiopatiche, cioรจ senza una causa nota). La mediastinite acuta invece รจ una forma di infezione che compare improvvisamente, infatti รจ definita anche mediastinite fulminante, e risulta molto piรน pericolosa di quella cronica. Tra le cause piรน comuni c’รจ la perforazione dell’esofago, che puรฒ essere causata dall’azione infiltrante di neoplasie, per ingestione di corpi taglienti o, in alcuni casi, anche da indagini invasive come la gastroscopia. Altra potenziale causa, anche se meno frequente, รจ la diffusione di infezioni vicino alla laringe. In alcuni casi il disturbo puรฒ presentarsi dopo un’intervento chirurgico. La perforazione esofagea potrebbe essere collegata anche all’emissione forzata di vomito in presenza di disordini alimentari come bulimia ed anoressia. I sintomi piรน comuni sono febbre, tachicardia, tachipnea e dolore sternale ingravescente.

Come curare la mediastinite

Dopo aver effettuato la diagnosi, che si basa sulle manifestazioni cliniche, sulla visione dei reperti di procedure diagnostiche passati e sull’anamnesi del paziente, il medico puรฒ individuare la terapia piรน adeguata. La diagnosi viene generalmente effettuata con una RX torace o una TC che mostrano aria nel mediastino. Il trattamento prevede l’uso di antibiotici parenterali in grado di agire efficacemente contro la flora orale e gastrointestinale, clindamicina, ceftriaxone ed ossigenoterapia iperbarica. I pazienti che presentano una mediastinite acuta con versamento pleurico o pneumotorace, hanno bisogno di un’esplorazione chirurgica del mediastino urgentemente con riparazione della lesione esofagea e drenaggio dello spazio pleurico e del mediastino. In caso di sospetta sternotomia mediana, la diagnosi si basa sul reperto del liquido infetto ricavato da un agoaspirato attraverso lo sterno. In questo caso il trattamento medico prevede il drenaggio del liquido immediato, lo sbrigliamento e la terapia antibiotica parenterale ad ampio spettro. Se la mediastinite รจ provocata da tubercolosi, bisogna seguire una terapia antitubercolare. Eventualmente il medico puรฒ prendere in considerazione come terapia alternativa l’inserimento di stent vascolari o delle vie aeree. Nella forma cronica รจ possibile seguire la toracotomia (intervento chirurgico che prevede l’apertura del torace) come terapia.

Rimedi naturali

Non esistono veri e propri rimedi naturali contro la mediastinite ed รจ meglio rivolgersi ad esperti del settore per evitare conseguenze peggiori.

Quando rivolgersi dal medico

La forma acuta di mediastinite puรฒ portare a conseguenze gravissime, perfino la morte, se non curata in tempo. Se dovesse presentarsi uno dei sintomi elencati รจ opportuno rivolgersi subito ad un medico.

Quali malattie puรฒ causare

Le malattie associate alla mediastinite possono essere:

  • anoressia nervosa;
  • bulimia;
  • diverticoli esofagei;
  • ingestione di sostanze caustiche;
  • ipertensione polmonare;
  • istoplasmosi;
  • pleurite;
  • polmonite;
  • silicosi;
  • tubercolosi;
  • tumore al polmone;
  • tumore dell’esofago.