Aritmia cardiaca in gravidanza: quali sono le cause e come trattarla

Cos’รจ l’aritmia cardiaca in gravidanza?

Lโ€™aritmia cardiaca in gravidanza รจ un disturbo molto comune,c h e puรฒ colpire moltissime donne in dolce attesa. Lโ€™aritmia altro non รจ che unโ€™alterazione del normale battito cardiaco, che puรฒ battere troppo lentamente, e allora si prla di bradicardia, oppure troppo velocemente, e si usa il termine tachicardia, ma puรฒ semplicemente avere un ritmo irregolare. Solitamente lโ€™aritmia cardiaca colpisce maggiormente le persone con disturbi al cuore, chi soffre di ansia o รจ stressato, chi prende certi farmaci, chi soffre di ipertiroidismo ma spesso colpisce anche le donne in gravidanza, che magari non hanno nessuna delle malattie sopra citate. Allora perchรฉ vengono le palpitazioni?

Ormoni, gravidanza e aritmia cardiaca

Le donne, durante la gravidanza, possono soffrire di aritmia cardiaca a causa dei cambiamenti ormonali ai quali il loro corpo รจ soggetto per tutti i nove mesi della gestazione. Lo scombussolamento ormonale, infatti, puรฒ essere causa di palpitazioni, ma cโ€™รจ un altro motivo per il quale si possono manifestare ed รจ una causa che spesso si verifica in gravidanza: sto parlando dellโ€™anemia.

Cosa fare se compaiono segni di aritmia cardiaca in gravidanza?

Innanzitutto bisogna stare tranquille e rivolgersi al proprio medico, che indagherร  sulle cause delle palpitazioni, prima di potervi curare con il miglior trattamento. Se dietro allโ€™aritmia cardiaca ci sono patologie a carico del cuore o della tiroide, il dottore provvederร  ad assegnarvi la cura per poter risolvere il problema alla radice. Lo stesso varrร  se la causa delle palpitazioni รจ lโ€™anemia, che si controlla con normali esami del sangue. Se invece le cause sono semplicemente a carico degli ormoni, il medico potrebbe consigliarvi alcune pratiche per rilassarvi e per evitare lโ€™inevitabile stress e ansia da gravidanza.