Stabilire una routine della nanna
Viverenews
Non è così facile e scontato, soprattutto i primi tempi, con un neonato che dorme poco o che si allatta a richiesta o che ancora deve abituarsi ai ritmi giorno-notte della vita extrauterina.
Non è semplice ma porsi come obiettivo quello di preparare il piccolo alla nanna con dei gesti sempre uguali dà sicurezza al bambino e serenità nell’organizzazione della vita familiare, in particolare se ci sono dei fratellini con cui presto la routine andrà condivisa. I bambini, per piccoli che siano, amano avere il senso di ciò che sta per accadere, hanno bisogno di capire che ad un prima seguirà un dopo e la routine li rassicura perché possono prevedere il momento della pappa, del gioco, della nanna. Magicamente si tranquillizzano e accettano la messa a letto che prima era un pianto a dirotto.
Ma come possiamo organizzare una routine della nanna? Ovviamente dobbiamo tenere conto della nanna serale e dei pisolini, la routine sarà essenzialmente la stessa, con qualche variazione per quella serale che può essere preceduta da bagnetto e pigiamino.
Quando arriva il momento della nanna è importante calmare i ritmi, prendere il bambino, cullarlo, farlo rilassare per qualche minuto con della musica piacevole o cantargli una ninna nanna. Socchiudere le tende e dire “ora si fa la nanna” e magari salutare alla finestra “Ciao Luna, (o di giorno ciao sole)” e andare in camera. A questo punto il piccolo sarà già predisposto (più ripeteremo questi gesti e più lui li accetterà). Lo mettiamo giù nel lettino, ai più grandicelli possiamo leggere un libricino, gli offriamo il ciuccio o il suo peluche della nanna e gli sussurriamo “Ora si dorme, mamma è qui vicino a te” e passiamo all’addormentamento che in base al carattere del bambino avrà diverse modalità (alcuni bambini hanno comunque bisogno di essere cullati un po’ in braccio prima di tornare giù) Stabilire questa routine è fondamentale per un approccio sereno alla nanna fin dalla più tenera età.
Related posts
- Allattamento: le posizioni da conoscere
- Allattamento materno: il bene più prezioso per nostro figlio
- Il senso delle routine e il metodo EASY
- I bambini sono il futuro
- Musica dal vivo per i nostri bambini
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Stabilire una routine della nanna
Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualità. Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti Stabilire una routine della nanna:
simplymamma
Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene