Gli occhiali a luce blu sono speciali occhiali con lenti particolari che servono a ridurre lo sforzo visivo filtrando le radiazioni elettromagnetiche dannose provenienti dagli schermi dei piu usati device tecnologici. Sono estremamente utili per prevenire i principali effetti collaterali della luce come insonnia, mal di testa, affaticamento della vista e cali di concentrazione. Da non confondere con i comuni occhiali da vista, dotati di lenti graduate che servono prevalentemente a correggere i difetti minimi della vista.
Indice rapido
Quando utilizzarli
L'enorme aumento dell'utilizzo dei vari smartphone e computer è coinciso anche con l'incremento delle vendite degli occhiali anche in tenera età(8 anni in su). Sono molto utili per lavoratori e studenti che utilizzano in maniera molto frequente il pc per motivi scolastici o professionali, frequentemente a una distanza ridotta e non consona dallo schermo. Spesso e volentieri vengono usati anche la sera allo scopo di riposare la vista in caso di uso prolungato di tablet,smartphone o simili. Anche se indossati tutto il giorno non sforzano la vista e generano anche un maggiore comfort, riducendo la stanchezza.
Sarebbe anche opportuno,per rilassare e non compromettere il sistema visivo, distogliere di tanto in tanto lo sguardo dallo schermo fissando altri punti a noi vicini per poi ritornare a cio che stavamo facendo. Sono numerose le esperienza positive delle persone che hanno deciso di indossarli anche per la prima volta.
Dove acquistarli
Si possono trovare comunemente nei negozi fisici specializzati oppure online su vari siti internet. Non è necessaria la prescrizione medica o di un ottico per l'acquisto il che li rende facilmente accessibili a chiunque. Attraverso il sito occhialiluceblu.it potrete trovare numerosi occhiali a seconda delle vostre esigenze, la lista dei più venduti con le relative schede tecniche di ciascuno. Sono presenti numerosi modelli di vario genere e dimensione, accompagnati dalle recensioni dei clienti che hanno effettuato gli acquisti.
I prezzi oscillano dai 20 ai 60 euro a seconda delle varie caratteristiche che li contraddistinguono, tuttavia esistono modelli dal costo anche superiore a 100 euro causa maggiori tenuta e composizione. Attraverso un test è possibile capire se la propria lente d'occhiale è in grado di filtrare luce blu: esporre la lente ad una luce di 4'5 nanometri e aspettare il risultato.
Rischi e benefici della luce blu
Gli aspetti positivi della luce blu dovuti a una moderata esposizione alla luce sono l'aumento della produzione delle vitamine e il miglioramento dell'equilibrio. Viceversa, sono numerosi gli aspetti negativi riscontrati ad un esagerata esposizione, oltre a quelli gia descritti possiamo aggiungere un invecchiamento precoce della pelle dovuto a uno stress ossidativo.
I sintomi principali rimangono comunque la secchezza degli occhi, rossore, affaticamento, dolori alla schiena e mal di testa. La luce blu è gia presente in natura ma più comune nei dispositivi delle tecnologie moderne, inoltre nelle luci a led e non solo.