Quella che comunemente chiamiamo Nori, è un alga rossa appartenente al genere Porphyra (Bangiophyceae). Questa alga è tra le macroalghe più nutrienti, con un contenuto proteico del 25-40%. Ricca di iodio (100-300 µg per grammo) e povera di grassi e carboidrati, l’alga nori è nota per la ricchezza in minerali e vitamina A (sottoforma di Beta-Carotene), C, PP (niacina) ed acido folico. Per questo è molto indicata negli stati anemici e svolge un’azione importante se stiamo seguendo una dieta vegan che può essere carente di B12. E’ quindi un alimento che, per le sue caratteristiche, si configura come una preziosa fonte di nutrienti protettivi. Grazie al suo contenuto di provitamina A ha un effetto rimineralizzante e può essere indicato per avere capelli sani, favoriscono anche la crescita delle unghie; favorisce la riduzione del colesterolo, facilitando l’eliminazione dei grassi nel sangue e di conseguenza la riduzione del rischio vascolare. La presenza di omega-3 e di fibre svolge un’azione positiva sul profilo lipidico, cui dobbiamo aggiungere l’effetto dei principi anti-ossidanti contenuti nell’alga. Niente zuccheri, pochissime calorie è un’ottima alleata per tenere sottocontrollo il peso e il livello di glicemia. E’ anche una buona fonte di calcio facilmente assimilabile dall’organismo. Possiamo dire che è un vero regalo del mare. L’alga Nori è stata coltivata in Giappone e nella Repubblica della Corea sin dal diciasettesimo secolo. Oggi, le coltivazioni di Porphyra sono oggetto di una delle più grandi industrie di acquacoltura in Giappone, Corea e Cina. In Occidente è ora conosciuta come un ornamento e complemento ai nostri piatti. Un esempio fra tutti l’alga Nori funziona come involucro negli involtini di riso nel Sushi, il popolarissimo Sushi-Maki. Possiamo dire che è un vero regalo del mare e senza dubbio la regina del Sushi.  

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

6 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago