Gli Stati Uniti come paradiso dei personal trainer Una vacanza può essere dedicata al relax completo oppure alla cura del proprio benessere psicofisico attraverso l’attività fisica. Infatti esistono pacchetti studiati appositamente per questa tipologia di clienti che prevedono il soggiorno in hotel in grado di proporre agli ospiti programmi per…
Tag: Pilates
Quello del pilates è un metodo di allenamento molto apprezzato. Nei fatti è tra i più graditi da coloro che frequentano le palestre e i centri di riabilitazione. Questa pratica sportiva, che ha il merito di insegnare a chi la esegue ad avere coscienza del proprio corpo, ha altresì la grande capacità di correggere le posture errate, di donare più fluidità ai movimenti e di rafforzare il fisico. A beneficiarne sarà soprattutto la schiena.
La gran parte del lavoro eseguito dal pilates si concentra principalmente sui muscoli. Questi ultimi, infatti, favoriscono il controllo della parte dell’apparato muscolare localizzata tra il dorso e il bacino.
Questo metodo di allenamento rafforza e tonifica i muscoli, ma ha altresì ha il vantaggio di non incidere minimamente sull’aumento della massa muscolare.
Per praticare pilates nel migliore dei modi ci vuole molta concentrazione, indispensabile per prendere consapevolezza del proprio corpo durante gli esercizi. Ancora, è di fondamentale importanza eseguire i movimenti con precisione coordinandoli con il respiro. L’obiettivo è liberare totalmente il diaframma. Affinché gli esercizi di pilates vadano a buon fine è essenziale eseguirli con calma, dando armonia e fluidità ai movimenti.
Benefici
A cosa serve il pilates e quali sono i suoi benefici
Sentendo parlare di pilates, chi non frequenta le palestre e non conosce i metodi di allenamento praticati, non è raro che si ponga domande sull’utilità del pilates: a cosa serve questa pratica di fitness? Per capire a cosa serve il metodo di allenamento pilates dobbiamo ricercarne i benefici.
A trarre giovamento da questa pratica sportiva, come già accennato è la schiena. Praticare pilates aiuta a risolvere diverse problematiche a carico del suddetto reparto anatomico. Non solo schiena, ma anche articolazioni e serenità. Questa disciplina del fitness, infatti, aiuta corpo e mente a rilassarsi, facendo ritrovare a entrambi la perduta armonia. Nei fatti, chi pratica pilates deve necessariamente concentrarsi sul proprio corpo e sul proprio respiro correlandoli al meglio. Ragion per cui la mente deve essere libera da ansie e preoccupazioni.
Gravidanza
I benefici del pilates in gravidanza
Un binomio inscindibile, quindi, quello di pilates/benefici, la sua pratica regolare è di grande ausilio anche alla fascia addominale. Inoltre, questa ginnastica è perfetta per essere praticata da chi ha subito infortuni, questo perché ha un impatto irrisorio sulle articolazioni.
Essendo una ginnastica dolce praticare pilates in gravidanza non ha alcuna controindicazione, anzi. Questo metodo di allenamento è di grande ausilio durante tutti i nove mesi della gestazione, periodo in cui sia la mente che il corpo subiscono diversi cambiamenti a causa dei naturali processi ormonali.
Praticare pilates in questo delicato momento del mondo femminile, oltre rinforzare e a sciogliere i muscoli della schiena, aiuta la gestante a:
- riattivare la circolazione linfatica e quella venosa;
- imparare a controllare attraverso la respirazione sia il rilassamento che la tensione del muscolo perineo;
- potenziare i muscoli addominali;
- ridare equilibrio alla postura;
- apprendere tecniche di rilassamento essenziali per il benessere psichico e fisico sia durante tutti i 9 mesi che dopo la nascita del bambino;
Naturalmente prima di praticare pilates in gravidanza è necessario aver avuto il consenso del proprio ginecologo.
Perdere peso
Gli esercizi di pilates per dimagrire
Il pilates fa dimagrire? La risposta è presto data: essendo un’attività aerobica il pilates è un ottimo metodo di allenamento per dimagrire, nonché per rassodare.
Questa azione sinergica fa in modo che il corpo non perda tonicità a causa del dimagrimento. Ovviamente, per perdere i chili di troppo bisogna praticare gli esercizi giusti, in caso contrario per forza di cose bisogna mettere nel cassetto il sogno di una pancia piatta, di cosce e gambe sode e di un punto vita impeccabile.
Chiave di volta per perdere peso con il pilates è la costanza condita da una buona dose di pazienza e da una di impegno.
Piccole grandi attenzioni per avviare un buon allattamento
L’importanza della riuscita o meno di un allattamento è in buona percentuale nella buona gestione dei primi giorni di vita del nostro esserino, anzi delle prime ore. Non è facile in quei giorni ricordarsi di tutto e soprattutto la stanchezza della mamma ed errate pressioni esterne possono sfavorire il fondamentale…
Allattamento: le posizioni da conoscere
Spesso ci si ritrova le prime ora dopo il parto con un bimbo attaccato al seno senza avere la più pallida idea di come gestire la situazione. Molte volte tutto va bene e nel giro di pochi giorni si avvia un allattamento perfetto, l’istinto, la natura, la casualità, lavorano per…
Zumba: il fitness a ritmo di salsa
Lo Zumba Fitness è un ottimo metodo di allenamento e addirittura, chi lo ha inventato, lo ha definito una vera e propria filosofia di vita perché, oltre a fare ginnastica consente di lavorare anche a livello psicologico e personale, stimolando l’originalità individuale, è espressione libera di sé e divertimento a…