7 oli essenziali per dormire bene

Ultimamente ti sei accorto che la notte non รจ piรน una parentesi di riposo, ma รจ diventata un momento di ansia e di lotta per conquistare il sonno? Prima di pensare ad assumere dei farmaci, prova ad utilizzare gli oli essenziali per dormire bene di cui parleremo in questo articolo. Si tratta di un aiuto naturale per rilassarti e ritrovare il sonno. Ma prima parliamo un po’ delle cause dei disturbi del sonno.Da cosa sono causati i disturbi del sonno?ย La causa piรน comune dei problemi legati al sonno e al riposo รจ psicologica: stress, ansia, preoccupazioni rendono difficile addormentarci e avere un sonno continuo e prolungato. Migliorare il proprio benessere psicologico diventa quindi indispensabile in questo caso per ritrovare un buon riposo.Un’altra motivazione molto frequente e spesso trascurata รจ il materasso. Spesso dormiamo su materassi non adatti a noi o semplicemente troppo vecchi, quindi ci svegliamo spesso per cambiare posizione o a causa di fastidi e dolori. Trovare il materasso piรน adatto alle proprie esigenze รจ fondamentale per garantirsi un comfort ottimale per sonni lunghi e sereni.ย Il marchio francese Hypnia offre sul suo sito un questionario per trovare il modello perfetto per le proprie specifiche necessitร , oltre a una vasta gamma di materassi in memory foam e a molle insacchettate di ultima generazione a prezzi davvero convenienti.ย I 7 oli essenziali per dormire beneAndiamo ora alla scoperta degli oli essenziali che possono aiutarci a rilassarci e migliorare il nostro sonno.  

Olio essenziale di melissa

  La melissa รจ una pianta che agisce sul sistema nervoso, il che la rende molto efficace contro lโ€™ansia e lo stress che causano i disturbi del sonno (insonnia, ma anche ipersonnia). Puoi utilizzare lโ€™olio essenziale di melissa in vari modi come:

  • Nel bagno: fai un bagno caldo e rilassante con qualche goccia di olio essenziale di melissa.
  • In tisana: prepara un infuso a base di fiori dโ€™arancio e di melissa con un poโ€™ di miele di tiglio.

Oltre ad agire sul sistema nervoso centrale per favorire lโ€™addormentamento, lโ€™olio essenziale di melissa รจ molto indicato in caso di disturbi intestinali o pressione alta, e rafforza il sistema immunitario.

Olio essenziale di lavanda

  Lโ€™olio essenziale di lavanda ha la caratteristica di avere un profumo forte e rilassante. Aiuta quindi a ridurre lโ€™ansia e le preoccupazioni ed รจ altamente indicato per i problemi di sonno. A differenza dellโ€™olio di melissa, lโ€™olio essenziale di lavanda non si usa mai direttamente sulla pelle. Puรฒ essere diluito in un altro olio oppure aggiunto al bagno (bastano 5 gocce nella vasca), o se ne puรฒ applicare qualche goccia sul cuscino prima di dormire.

Olio essenziale di camomilla

  La camomilla รจ una pianta notoriamente efficace per i problemi di sonno. Spesso viene consumata in tisana la sera prima di coricarsi. Tuttavia, lโ€™olio essenziale di camomilla รจ anche molto efficace per rilassarsi e per dormire meglio la notte. Ci aiuta sbarazzarci dellโ€™ansia e dello stress che ci attanagliano prima di dormire. Come per gli altri oli, consigliamo di utilizzare lโ€™olio essenziale di camomilla durante il bagno.

Olio essenziale di gelsomino

  Il gelsomino รจ un fiore con un profumo forte e dolce allo stesso tempo. รˆ il tipico odore che possiamo sentire durante le calde serate dโ€™estate. Lโ€™olio essenziale del gelsomino ha un effetto rilassante efficace contro lโ€™ansia e lo stress, e allevia i sintomi legati al periodo premestruale e alla menopausa.

Olio essenziale di maggiorana

  La maggiorana รจ una pianta aromatica che ha un effetto rilassante ed รจ efficace sui mal di testa che accompagnano una situazione di pressione alta. Puoi usarla applicando qualche goccia direttamente sulla pelle facendo un massaggio nella zona interessata. Lโ€™olio essenziale di maggiorana รจ molto efficace per le persone che soffrono di insonnia iniziale, cioรจ le persone che hanno delle difficoltร  ad addormentarsi per via di varie ansie o stati di stress psicosomatici.

Olio essenziale di benzoino

  Usare questo olio essenziale ti aiuterร  a gestire meglio le tue tensioni e alleviare le sensazioni di tristezza. รˆ facile da utilizzare e non necessita di nessuna particolare preparazione come il bagno o lโ€™infuso. Basta respirarlo tramite un diffusore per sentirne gli effetti rilassanti.

Olio essenziale di cedro

Lโ€™olio essenziale di cedro ha delle proprietร  che aiutano a diminuire lo stress e lโ€™ansia che ci tengono svegli durante la notte, impedendoci di dormire. Agisce anche come sedativo e riduce la frequenza cardiaca, cioรจ i battiti del cuore al minuto, quindi รจ molto utile contro lโ€™ipertensione.

Come usare gli oli essenziali

Bene, ora che abbiamo visto gli oli essenziali piรน indicati contro i problemi del sonno (e non solo), vediamo come usarli al meglio. Di solito, gli oli essenziali vengono usati in questi modi:

  • Aggiungendo qualche goccia allโ€™acqua del bagno.
  • Ingerendoli aggiungendo una goccia in un cucchiaino di miele o di zucchero (leggere attentamente il foglio illustrativo).
  • Usando un diffusore dโ€™olio essenziale in camera qualche minuto prima di coricarsi.
  • Applicandoli direttamente sulla pelle.

Tuttavia, come hai visto poco sopra, non tutti gli oli essenziali sono adatti ad essere ingeriti o ad essere direttamente applicati sulla pelle. Consulta il foglietto illustrativo o chiedi consiglio al farmacista o all’erborista.Speriamo che grazie a queste informazioni sugli oli essenziali e ai nostri consigli riuscirai a trovare (o a ritrovare) il sonno e il piacere di dormire. Ma tieni sempre a mente che questi metodi non sostituiscono la consulenza e il parere di un medico.