Si sa che mangiare รจ uno dei piaceri della vita, oltre ad essere fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo. Ogni tanto ci si puรฒ concedere qualche alimento un poโ piรน elaborato e dalla cottura complessa, sapendo che spiacevoli effetti collaterali sono dietro lโangolo: uno di questi รจ sicuramente il gonfiore di stomaco, di cui noi di Benessereblog ci occupiamo spesso. Al di lร dello sgarro goloso, che comunque dovrebbe rimanere sporadico per non accumulare calorie e incorrere in patologie piรน pericolose di un semplice gonfiore, puรฒ capitare di essere particolarmente predisposti alla tensione addominale. Innanzitutto bisogna controllare ย e rivedere il ritmo con cui si mangia: spesso il gonfiore รจ causato da unโeccessiva velocitร nella masticazione, con lโingestione di aria. La dieta migliore da seguireย prevede:
- un aumento del consumo di frutta e verdura, prediligendo quegli alimenti che non provochino gas (ad esempio no ai cavolfiori e a tutta la famiglia del cavolo, perchรฉ gonfiano);
- bere molta acqua e qualche infuso drenante, ma con moderazione perchรฉ possono portare alla disidratazione
- ridurre il sale nei cibi
- preferire cereali integrali
- integrare il potassio con gli alimenti giusti
La dieta migliore contro il gonfiore prevede comunque un taglio drastico a formaggi, alcol, bibite gassate e tutti quei cibi che possono provocare fermentazione nello stomaco, come ad esempio i legumi in grandi quantitร che causano un aumento del meteorismo e del gonfiore. ร bene verificare anche se il gonfiore non sia causato da intolleranze alimentari, tipo al lattosio, o patologie legate al malassorbimento, come la celiachia: in tal caso, dopo adeguati controlli, lโeliminazione dei cibi dovrebbe ristabilire il naturale processo di digestione.