Clorofilla: Oro Verde

Clorofilla: Oro Verde

Viverenews

La clorofilla è una delle sostanze più importanti che si possono trovare nelle piante e nelle verdure verdi. Più intenso è il verde, maggiore è il contenuto di clorofilla.

La clorofilla fa si che le piante e le verdure possano assorbire la luce del sole, che viene poi convertita in energia utilizzabile. Questo processo viene chiamato fotosintesi. Le piante e le verdure verdi sono pertanto delle forme concentrate di energia solare.

I benefici che la clorofilla apporta alla salute sono stupefacenti. Una delle scoperte scientifiche più interessanti ha dimostrato che la sua struttura chimica è quasi indentica a quella dell’emoglobina, la proteina contenuta nei globuli rossi responsabile del trasporto di ossigeno alle cellule del corpo. L’unica differenza è che l’emoglobina ha nel proprio centro un atomo di ferro, mentre la clorofilla ha un atomo di magnesio.

La Dott.ssa Yoshihide Hagiwara, una scienziata giapponese, ha presentato una teoria secondo la quale, in virtù di questa struttura molecolare quasi identica, il corpo umano sarebbe in grado di trasformare la clorofilla in emoglobina. Molti esperimenti condotti in seguito hanno confermato la teoria della Dott.ssa Hagiwara, dimostrando che la clorofilla arricchisce e rivitalizza il sangue e costituisce un valido aiuto in caso di anemia.

Fra gli altri ruoli svolti dalla clorofilla nel mantenimento di un buono stato di salute ci sono: la purificazione del sangue, l’attenuazione delle cicatrici formatesi nei polmoni a causa del fumo e dell’inquinamento, inoltre alza il livello di energia. Attualmente la ricerca scientifica sulla clorofilla si sta focalizzando sul ruolo svolto nella prevenzione e nel trattamento del cancro.

Gli spinaci sono una delle fonti più concentrate di clorofilla, basti pensare che 30 grammi ne contengono una quantità variabile tra i 300 e i 600 milligrammi. Tutto ciò che è verde, comunque contiene clorofilla: la bietola, le cime di rapa, i broccoli, le alghe, la lattuga romana, la verza, il sedano, gli asparagi e tanti altri preziosissimi alimenti.

Related posts

  • Avocado, frutto prodigioso
  • La cucina cromatica
  • Le alghe in cucina
  • Erba d’orzo, un toccasana per la salute
  • Marzo e i suoi sapori

Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: Clorofilla: Oro Verde

Argomenti trattati: 333 | Il Benessere in primo piano: salute, crescita personale, spiritualità. Ambiente, Alimentazione e Rimedi Naturali.
Altre informazioni inerenti Clorofilla: Oro Verde:

paola

Viverenews
Uno Strumento Per Vivere Bene

BioNotizie.com

Recent Posts

Prevenzione dei tumori: informazioni utili, screening e abitudini di salute per tutte le età

La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…

6 giorni ago

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

3 settimane ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

1 mese ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

1 mese ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

1 mese ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

2 mesi ago