La Sardegna รจ una delle regioni italiane che, specialmente in estate, attira un gran numero di turisti grazie soprattutto alle sue bellezze naturali e al suo incantevole mare. Lโestrema varietร territoriale di cui questa regione รจ dotata, le hanno consentito di sviluppare diverse forme di turismo, attraendo cosรฌ viaggiatori di ogni genere. Cosรฌ se la valigia รจ pronta, lโalloggio รจ prenotato e avete trovato tutte le informazioni per i traghetti Sardegna, allora รจ tempo di decidere in che modo passare questi giorni di vacanza, magari organizzando una serie di escursioni che vi permettano di conoscere meglio il territorio sardo. Al di lร degli itinerari tradizionali, la Sardegna puรฒ infatti offrirvi escursioni davvero particolari che vi consentiranno di scoprire alcuni suoi lati nascosti e segreti ma nei quali lโanimo, lo spirito di questa terra si respira appieno. Si tratta di tour tra loro molto diversi ma tutti molto interessanti che vi permetteranno di scoprire le due anime di questโisola, da sempre caratterizzata dalla dualitร zone costiere/zone interne. Una dicotomia che nei secoli ha dato vita a moltissime differenze di ordine linguistico e culturale, diversitร che sono arrivate sino ai giorni nostri vivendo lโuna accanto allโaltra senza per questo perdere le proprie caratteristiche originarie. Tra i tanti itinerari naturalistici che รจ possibile intraprendere in Sardegna, oggi vogliamo segnalarvene uno davvero molto interessante anche se poco conosciuto; dallโAltopiano del Golgo a Cala Goloritzรจ.
Lโaltopiano del Golgo si presenta come unโestensione piรน o meno pianeggiante posta a circa 400 metri sul livello del mare e circondata da una serie di costoni dolomitici a loro volta attraversati da corsi dโacqua e da moltissime spiagge. Lโaltopiano รจ possibile giungere seguendo la strada che conduce a Baunei, lungo lโantica bia majore che porta sino alle piscinas, ovvero degli avvallamenti naturali che anticamente venivano utilizzati per raccogliere le acque piovane. Nei pressi di questa zona si trova anche la celebre voragine di Su Sterr, considerata come la piรน profonda voragine dโEuropa. A breve distanza ci si imbatte nella gola calcarea di Codula di Sisine, interamente circondata da boschi e da rocce altissime. Arrivati nei pressi del Golgo si puรฒ imboccare un sentiero facilmente percorribile grazie al quale si giunge su di una terrazza dalla quale si ammira un panorama davvero unico sulla cala di Goloritzรจ, una piccola spiaggia che si distingue per la presenza dellโomonimo arco in pietra e per il suo mare davvero trasparente.