La terra รจ drammaticamente avvelenata dai gas di scarico delle nostre automobili, che chilometro dopo chilometro rilasciano idrocarburo e ossidi, causa principale dell’inquinamento ambientale.
Usare l’auto รจ ormai un abitudine ed in pochissimi pensano che combinando mezzi pubblici, bicicletta ed automobile si ridurrebbero di tanto le emissione di gas nocivi.
Insomma, se si vuole usare l’auto, non รจ possibile non inquinare. Almeno che non si abbia un’auto elettrica.
Consumare meno, risparmiare carburante. Inquinare meno. Si puรฒ, anche se in piccola parte, grazie a qualche piccolo accorgimento e ad un pizzico di buon senso.
Ricorda che la fretta ed il nervosismo sono dei nemici del risparmio. Per inquinare meno e risparmiare carburante potrebbe essere giร utile avere piรน calma. Se sei fermo al semaforo non continuare a sgasare. Non partire a razzo. Cambia marcia senza attendere il fuori giri.
Vediamo quindi i nostri 10 eco consigli per consumare meno e risparmiare carburante.
- Guida in modo attento e morbido: Accelera con gradualitร . Inserisci al piรน presto la marcia superiore. Mantieni una velocitร moderata e il piรน possibile uniforme. Evitando frenate brusche e cambi di marcia inutili. Rallentare gradualmente rilasciando l’acceleratore con la marcia innestata. Appena puoi (semafori particolarmente lunghi e passaggi a livello) spegni il motore;
- Controlla gli pneumatici: Tra i controlli periodici da effettuare, molto importante รจ la pressione di gonfiaggio degli pneumatici entro i valori raccomandati. Se utilizzi gli pneumatici invernali, ricordati di effettuare i cambi estivo-invernale e viceversa nel momento piรน opportuno (: lโ: obbligo: di circolare con : pneumatici invernali: o catene a bordo in vigore in 53 province italiane su 110, scade il 15 aprile di ogni anno).
- Togliere portasci o portapacchi: Subito dopo l’uso, rimuovere e riporre in box! : La presenza di un portapacchi inutilizzato: sul tetto di un’automobile aumenta del 10% il consumo di carburante. Con una velocitร media di 120 km/h puรฒ arrivare a incrementare anche del 40% il consumo dell’automobile;
- Lascia a casa i pesi inutili: Porta nel bagagliaio soltanto gli oggetti indispensabili. Piรน peso trasporti, piรน carburante sarร necessario;
- Non modificare il veicolo in alcun modo. Alettoni e spoiler potrebbero modificare l’aereodinamicitร della vostra auto, aumentando l’attrito con aria, quindi i consumi;
- Limita l’uso del climatizzatore: Il condizionatore fa salire i consumi, anche del 25 per cento in certe condizioni. Se il clima lo consente, รจ meglio aprire i finestrini o l’aerazione interna;
- Pianifica gli spostamenti in modo da ridurre al minimo l’uso dell’automobile. Organizzati con qualche familiare o amico, usa i : mezzi pubblici: e le biciclette;
- Effettua tutti i controlli periodici ed affidati ai centri autorizzati: : I filtri, l’olio e l’acqua della tua auto andrebbero controllati periodicamente per assicurare una migliore efficienza del motore. Un’automobile ben tenuta ti fa risparmiare il 15% del : carburante. Anche se รจ piรน costoso che farlo fare a tuo cugino, fai effettuare i controlli della tua auto da un professionista. Saprร come smaltire ricambi ed oli esausti;
- Usa il freno motore: Risparmia sul carburante usando la potenza del freno motore. Rilasciando il piede dallโacceleratore, quando risulta necessario rallentare, si interrompe lโalimentazione del carburante, che porta a un aumento del 2% del rendimento. Il freno motore ha inoltre lโulteriore vantaggio di ridurre lโusura dei freni;
- Non riscaldare il motore prima della partenza. Non รจ piรน come una volta, le auto moderne non hanno piรน bisogno di essere riscaldate prima della partenza, tranne in situazioni di freddo eccessivo. Dopo aver avviato il motore, mantieni per qualche minuto unโandatura lenta;
photo credit: Cedpics via photopin cc
Lecobottega Blog