La cera depilatoria è uno dei metodi più efficaci, soprattutto nel mondo del fai da te, per l'eliminazione dei peli superflui su qualsiasi parte del corpo. E' da preferire ad altri sistemi come rasoio o creme perché garantisce una ricrescita del pelo molto più lenta strappandolo alla radice. Dopo la depilazione la pelle rimane liscia più a lungo e i peli tendono ad indebolirsi e diradarsi. Oltre al fatto di essere estremamente efficace, la ceretta è anche molto semplice da usare, veloce ed economica.
Indice rapido
Tipologie di cera
Anche dopo aver optato per la ceretta come metodo di depilazione, le possibilità che ci si prospettano sono ancora tante: bisogna innanzitutto fare una distinzione tra cera a freddo e a caldo. La prima è adatta a pelli sensibili e a trattare le zone più delicate del corpo (ascelle, baffetto ecc.): è meno economica della cera a caldo, ma più semplice e veloce nell'utilizzo.
La seconda è adatta a tutte le parti del corpo ed ha il vantaggio di garantire una ricrescita più lenta, oltre ad essere efficace anche nel caso di peli corti (per quella a freddo dobbiamo considerare una lunghezza di almeno 5mm).
Se l'obiettivo è eseguire una depilazione completa e fatta in casa sicuramente bisogna optare per la cera a caldo, suddivisibile in tre diverse tipologie: quella classica, che si stende col rullo o la spatola e si strappa con l'ausilio delle strisce depilatorie; quella brasiliana (più delicata) che si applica con la spatola e si strappa a mano, senza bisogno delle strisce; quella araba, ipoallergenica, perché composta esclusivamente da ingredienti naturali che si trovano tipicamente in cucina (zucchero, acqua e limone).
Come scegliere la migliore cera a caldo
Le variabili sono tante (tempo da dedicare alla depilazione, disponibilità economica, sensibilità della pelle, zone che intendiamo trattare ecc.), così come sono tanti le tipologie e i marchi di cera presenti sul mercato. L'uso della cera sbagliata può causare problemi di arrossamento o irritazione della pelle, crescita e infiammazione di peli incarniti, o un dolore eccessivo , motivo per cui è fondamentale selezionarla non solo in base al metodo di applicazione, ma anche agli ingredienti da cui è composta.
Si possono trovare, soprattutto online, anche diverse ricette per prodursi la cera direttamente in casa, utilizzando ingredienti facilmente reperibili in dispensa, però tali metodi naturali non tengono conto del poco tempo che magari si ha a disposizione.
Una valida alternativa è affidarsi a marchi che propongono soluzioni realizzate con ingredienti naturali, come la cera Black Waxing, disponibile online sul sito www.blackwaxingcera.it, un prodotto italiano al 100% che unisce la qualità alla praticità. La cera a caldo che può essere strappata direttamente con le mani senza l'utilizzo delle strisce è un'innovazione degli ultimi anni, nata per incontrare le esigenze di uomini e donne soprattutto in tema di arrossamento e dolore. Questi ultimi, infatti, vengono significativamente ridotti, così come viene ritardata sensibilmente la ricrescita del pelo e ridotto il rischio della comparsa di peli incarniti.
Ogni pelle è diversa, perciò è chiaro che non esista una cera universalmente perfetta, però scegliere la cera depilatoria che faccia al caso nostro, anche in un mercato così ampio, è possibile. L'importante è fare attenzione a selezionare un prodotto che risponda alle nostre esigenze di tempo, costi e modalità, avendo l'accortezza anche di leggere gli ingredienti, soprattutto in caso di pelli particolarmente sensibili.