Quando il nostro organismo soffre ce lo fa notare attraverso una serie di segnali che tendiamo ad ignorare finché non diventano insopportabili. Oggi vogliamo consigliarti di agire prima che i problemi possano diventare gravi, a partire da un ascolto attento di ciò che il tuo corpo cerca di segnalarti e lo faremo attraverso i fastidi percepiti a livello di cuoio capelluto e capelli.
Indice rapido
Perché i capelli stanno “male”?
La risposta, ovviamente, viene dalla scienza, dalla medicina, dalla nutraceutica e dai principi dell’integrazione alimentare, tutte concordano nel ritenere che i capelli sono composti da proteine solide, acqua, lipidi, pigmenti e oligoelementi.
Se vengono a mancare queste sostanze il capello perderà salute e benessere. Pertanto una buona soluzione risulta essere quella di assumere spirulina per capelli, la microalga di acqua verde nota per il suo grandioso apporto proteico e per le sue proprietà antiossidanti.
La Spirulina è un cianobatterio verde che trovi in polvere, a scaglie o sotto forma di integratore alimentare e snack. Puoi aggiungerla nelle tue ricette tradizionali oppure assumerla in formato di capsula e snack per beneficiare del suo apporto nutritivo che sembra essere quello più azzeccato per la salute dei capelli.
Da cosa derivano i fastidi dei capelli?
Tutti sappiamo già che stress, mancanza di idratazione, uso di cosmetici aggressivi e carenze alimentari siano i principali motivi di disagio dell’organismo ma in che modo questi fattori si legano ai fastidi della cute della testa e ai capelli?
Perché hai una chioma spenta, secca e vistosamente sofferente? Come mai la testa ti prude ed è piena di forfora? A cosa è dovuta la copiosa caduta di capelli anche al di fuori dei periodi in cui, fisiologicamente, ne perdiamo di più? (Primavera e autunno).
Per rispondere a tutte queste domande partiamo da ciò che potrebbe mancare al nostro organismo a livello nutrizionale e di buone abitudini. Se i capelli stanno male significa che qualcosa tra le tue abitudini compromette il regolare funzionamento del tuo organismo e che questo si manifesti attraverso disagi sul cuoio capelluto e sulla chioma.
Ovviamente per ritrovare il benessere della tua chioma devi agire proprio alla radice del problema cercando di capire cosa ha innescato i fastidi, gli inestetismi e l’aspetto spento della chioma.
Perché assumere Spirulina?
La Spirulina contiene ferro, magnesio, potassio e betacarotene ma anche tanti altri nutrienti ed elementi importanti per la salute dei capelli e per quella di tutto l’organismo. Questo non significa che da sola possa aiutarti a migliorare la tua vita se non decidi che è arrivato il momento di cambiare il modo in cui vivi le giornate o gestisci la tua alimentazione.
Bere acqua, inserire cinque porzioni di frutta o verdura al giorno e fare attività fisica sono raccomandazioni di cui hai già sentito parlare e che potresti ritenere banali. In realtà sono i tre principi cardine di una buona salute a cui l’apporto della Spirulina provoca un miglioramento più efficace, rapido e duraturo.
Infine presta attenzione a ciò che usi per lavare i capelli perché magari i tuoi prodotti sono eccessivamente aggressivi oppure stai esagerando con decolorazioni, tinte e piastra. Prova per almeno due settimane e verifica se ci sono miglioramenti. Annota le tue sensazioni e qualora i fastidi dovessero risultare persistenti non esitare a parlarne con il tuo medico di fiducia.