Quello della sostenibilitร รจ un tema caldo che richiama lโattenzione tanto dei privati cittadini quanto delle aziende. Da quelle piรน piccole fino alle grandi imprese, tutte le aziende che scelgono di abbracciare la sostenibilitร e di adottare soluzioni virtuose per ridurre il proprio impatto negativo sullโambiente e sulla comunitร , possono ricavare numerosi benefici, sia a livello di immagine sia economico, con la riduzione dei costi e lโesenzione da imposte come il CBAM. Se vi state domandando il cbam: cos’รจ e a che cosa serve, ecco la risposta breve: si tratta di una tassa sul carbonio che dovrร essere pagata dagli importatori di alcune tipologie di beni e materie prime, in base alla loro carbon footprint, e serve sia per tenere maggiormente sotto controllo le emissioni di carbonio sia per favorire lโapprovvigionamento entro i confini europei. Di seguito andremo a scoprire quali sono le 4 principali buone ragioni per rendere la propria azienda quanto piรน possibile sostenibile. 1. Migliorare la reputazione dellโazienda La grande importanza data alle pratiche sostenibili permette alle aziende piรน virtuose di migliorare la propria reputazione. Questo le aiuta non solo a richiamare lโattenzione dei consumatori piรน sensibili, ma anche quella di investitori e partner. Naturalmente, รจ importante che il piano di sostenibilitร presentato venga attuato realmente e che non si tratti di una semplice facciata volta a cavalcare lโonda del momento, senza perรฒ azioni e risultati concreti. 2. Dare un valore aggiunto ai prodotti e servizi offerti Oltre che migliorare la reputazione aziendale, le pratiche sostenibili agiscono positivamente sul valore percepito di prodotti e servizi. Questo fattore porta con sรฉ un non indifferente vantaggio competitivo, il quale puรฒ spingere i consumatori attenti a queste tematiche a prediligere, a paritร di prodotti o servizi, lโazienda che presenta interventi di sostenibilitร maggiormente in linea con i suoi principi. 3. Ridurre i costi Sebbene sul breve periodo alcune iniziative volte a rendere lโazienda piรน sostenibile โ soprattutto dal punto di vista ambientale – possano comportare uscite non indifferenti, sul medio e lungo periodo si possono ottenere vantaggi economici. Ad esempio, lโinstallazione di impianti fotovoltaici o altri dispositivi per lโautoproduzione energetica da fonti rinnovabili consente di ridurre la dipendenza dai fornitori di energia, mentre lโuso di macchinari e dispositivi a consumo energetico ridotto permette di ridurre i consumi, tagliando i costi. In alcuni casi, il piano di sostenibilitร puรฒ anche aiutare a pagare meno tasse o imposte. ร ad esempio questo il caso del sopraccitato CBAM. 4. Poter contare su un team di lavoro piรน motivato e affidabile La sostenibilitร in azienda non riguarda solo le azioni volte a ridurre lโimpatto sullโambiente, ma anche quelle volte a migliorare il benessere dei lavoratori. Tra queste rientrano ad esempio le politiche aziendali inclusive, il riconoscimento di stipendi adeguati, una migliore gestione degli orari di lavoro, la concessione di benefit, lโottimizzazione del bilanciamento vita-lavoro e via dicendo. Tutte queste pratiche consentono di aumentare la soddisfazione dei propri dipendenti, fidelizzandoli allโazienda – cosรฌ da ridurre assenteismo e fuga di talenti – e rendendoli al contempo piรน produttivi.