Turismo Eco-Sostenibile Unโ€™occasione di sviluppo del territorio e della Green Economy

Il Turismo Eco-Sostenibile potrebbe rappresentare unโ€™occasione imperdibile per favorire una lenta ma indispensabile rivoluzione

La crisi che ha colpito le economieย di molti paesi potrebbe essere ilย motore propulsore di nuovi modelliย di sviluppo basati sui principi dellaย Green Economy per il rilancio di alcuniย settori strategici. In Italia unoย di questi settori potrebbe essereย quello del turismo; comparto cheย attualmente rappresenta il 9,5%ย del Pil nazionale e crea occupazioneย per circa 2,5 milioni di persone.

Tuttavia cโ€™รจ assoluta necessitร  diย interventi concreti e innovativi cheย puntino al rilancio. In questโ€™otticaย il Turismo Eco-Sostenibile o Eco-Turismo potrebbero davveroย rappresentare unโ€™occasioneย imperdibile per favorireย una lenta ma indispensabileย rivoluzione. I trend di crescitaย del Turismo Eco-Sostenibile sonoย molto interessanti; pur rappresentandoย ancora una โ€œnicchiaโ€ย รจ certamente un settore moltoย dinamico che raccoglie interesseย da un pubblico sempre piรน ampio. Studi recenti dimostrano inoltreย che, attraverso opportuni strumentiย di intervento e politiche diย attuazione, lโ€™incidenza che il settore turistico ha sulla produzioneย di ricchezza nazionale potrebbeย aumentare di 8-10 punti percentuali,ย passando dal 10 al 18% delย PIL con conseguente significativoย aumento anche dei posti di lavoro. Per favorire una crescita in questaย direzione si individuano 4 principaliย aree di intervento e conseguentiย azioni da perseguire:

  • 1. Implementazione delle certificazioniย ambientali a livelloย territoriale;
  • 2. Ampliamento dellโ€™offertaย turistica in termini geografici;
  • 3. Valorizzazione delle risorseย ambientali e paesaggistiche;
  • 4. Destagionalizzazione dellโ€™offertaย turistica.

Se nellโ€™ottica del Turismo Eco-Sostenibile volgiamo lo sguardoย verso il Pinerolese, con un poโ€™ย di attenzione potremmo accorgerci delle enormi potenzialitร ย del territorio. A ben guardareย potrebbero trovare semplice eย immediata applicazione le azioniย da perseguire per le quattroย principali aree di intervento sopraย enunciate; servirebbero solamenteย un piano di azione, un progetto,ย e una visione di sviluppo organicoย del territorio. Lโ€™intero comprensorio collinare delย Pinerolese, partendo dai territoriย pedemontani della Valle Po, perย passare a quelli della Val Pellice,ย della Val Chisone, per poi transitareย in Val Lemina, passandoย per i comuni di Pinerolo, Roletto,ย Frossasco, Cantalupa per arrivareย sino a quello di Cumiana e alla Valย Noce, rappresenta certamenteย una risorsa ambientale e paesaggistica da da valorizzare (area diย intervento 3).

Potrebbe essere unย territorio su cui ampliare lโ€™offertaย turistica in termini geografici (areaย di intervento 2) e capace ancheย di destagionalizzare lโ€™offerta turisticaย regionale e nazionale (areaย di intervento 4). Non per ultimo,ย potrebbe essere un territorio sulย quale sperimentare e implementareย le certificazioni ambientali diย settore (area di intervento 1) cheย potrebbero configurarsi come ย strumentiย ideali per la programmazioneย e lo sviluppo del medesimo inย ottica di Turismo Eco-Sostenibile.ย Sono oggi disponibili per il settoreย diversi tipi di certificazione ambientaleย e progetti di sviluppo ancheย a livello comunitario, questo aย riprova del grande interesse versoย lโ€™argomento. Tra questi possiamoย segnalare Lโ€™Etichetta Ecologicaย di Legambiente Turismo cheย anche questโ€™anno ha assegnato gliย Oscar dellโ€™Ecoturismo alle struttureย turistico-ricettive che nel 2012ย si sono distinte per la qualitร  dellaย gestione (www.legambienteturismo.it). Un altro esempio รจ quelloย del circuito EcoWorldHotel cheย oggi rappresenta il primo gruppoย alberghiero italiano che riunisceย in un unico marchio di qualitร ย ambientale gli hotel e i B&B ecosensibiliย che rispettano i requisitiย del protocollo di certificazione e neย condividono la filosofia di fondoย (www.ecoworldhotel.com). Nelloย stesso contesto รจ nato ECOLNET,ย un progetto di innovazioneย internazionale co-finanziato dallaย Commissione Europea, che haย lo scopo sia di creare una reteย sullโ€™Eco-Turismo per mettere inย contatto i soggetti interessati, siaย di sviluppare una serie di strumentiย innovativi di valutazione delleย strutture cosiddette eco-turisticheย che permettano e facilitino la certificazioneย di qualitร  attraversoย lo standard EETLS (Europeanย Ecotuorism Labelling Standardย โ€“ www.ecotourism-network.eu).ย 

Anche lโ€™Agenzia CasaClima diย Bolzano propone tra i suoi protocolliย dei sigilli di qualitร  per laย sostenibilitร  nel settore del Turismoย Eco-Sostenibile. Il Sigillo diย qualitร  ClimaHotel, basato suiย tre pilastri portanti della ย sostenibilitร ,ย Ecologia, Economia e Aspettiย socio-culturali, che rappresentaย uno strumento per introdurreย allโ€™interno delle strutture alberghiereย misure tecniche e strategieย di gestione coerenti con unoย sviluppo sostenibile nel settoreย turistico. I tre pilastri corrispondonoย ai concetti di โ€œNaturaโ€ (ecologia),ย โ€œVitaโ€ (aspetti socio-culturali), eย โ€œTrasparenzaโ€ (Economia).ย 

Per sensibilizzare il nostroย territorio sul tema, che potrebbeย costituire unโ€™importanteย occasione di sviluppo e ย crescitaย sociale ed economica, sarร  organizzatoย allโ€™interno della fieraย Vival uno specifico incontroseminario con il patrocino eย la partecipazione dellโ€™Agenziaย CasaClima di Bolzano e delย Network CasaClima Piemonteย e Valle dโ€™Aosta. Durante il seminarioย verranno proposte visioniย e suggestioni per uno sviluppoย possibile del territorio ย incentratoย sulla valorizzazione del patrimonioย immobiliare pubblico e la promozioneย di un turismo sostenibile, verranno illustrati i contenuti eย le potenzialitร  dei protocolli e deiย sigilli di qualitร  CasaClima specificiย per il settore e verrร  presentato unย primo caso studio di applicazioneย del protocollo ClimaHotel nellaย regione Piemonte. Per maggiori informazioni sullโ€™evento www.vivalfestival.it.

Arch. Andrea Ferretti Responsabile Progettazione Studio 74 s.r.l. Consulente Energetico CasaClimaยฎ www.studio74.eu

Turismo Eco-Sostenibileย Unโ€™occasione di sviluppo del territorioย e della Green Economy

ย 

ย