Capire la sindrome premestruale

La sindrome premestruale รจ un insieme di sintomi che precedono le mestruazioni. I sintomi possono essere principalmente fisici (gonfiore, stanchezza, ecc.), emotivi (irritabilitร , tristezza, ecc.) o una combinazione di entrambi. In ogni caso, i sintomi della sindrome premestruale disturbano la vita. Le modifiche dello stile di vita e i farmaci da banco possono spesso alleviare i sintomi della sindrome premestruale. La sindrome premestruale (PMS) si riferisce ai cambiamenti di umore e di emozioni, di salute fisica e di comportamento che:

  • si sviluppano tra l’ovulazione e l’inizio delle mestruazioni (circa 2 settimane prima delle mestruazioni)
  • durano fino a pochi giorni dopo l’inizio delle mestruazioni
  • si manifestano in modo costante ogni mese
  • hanno un certo impatto sulla vita quotidiana e sulle attivitร  abituali.

La sindrome premestruale รจ un problema molto comune. Quasi il 48% delle donne in etร  riproduttiva soffre di sindrome premestruale e per circa il 20% di loro i sintomi sono abbastanza gravi da influenzare la loro regolare routine.

Contrariamente a quanto alcuni potrebbero pensare, la sindrome premestruale รจ una condizione reale, che puรฒ sconvolgere la vita quotidiana e causare un notevole disagio fisico ed emotivo.

Di seguito illustreremo in dettaglio i sintomi della sindrome premestruale e offriremo alcuni consigli per ottenere supporto e sollievo dai sintomi.   sintomi della sindrome premestruale

Che cos’รจ la sindrome premestruale (PMS)?

La sindrome premestruale, o PMS, descrive i sintomi che si manifestano prima delle mestruazioni. I sintomi possono essere di tipo emotivo, come irritabilitร  o depressione, oppure fisici, come dolore al seno o gonfiore. Di solito questi sintomi si manifestano da una a due settimane prima dell’inizio delle mestruazioni e ritornano ogni mese nello stesso periodo.

Quando iniziano i sintomi della sindrome premestruale?

In media, il ciclo mestruale dura circa 28 giorni. Se il ciclo รจ di lunghezza media, l’ovulazione, ovvero il rilascio dell’ovulo dalle ovaie, avviene intorno al 14ยฐ giorno, ovvero a metร  del ciclo:

  • L’ovulazione, ovvero il rilascio dell’ovulo dalle ovaie, avviene intorno al 14ยฐ giorno, ovvero a metร  del ciclo.
  • I sintomi della sindrome premestruale possono iniziare in qualsiasi momento dopo l’ovulazione (anche se in genere iniziano nella settimana precedente le mestruazioni) e durano fino a circa 5 giorni dopo l’inizio delle mestruazioni.
  • Le mestruazioni, o sanguinamenti, inizieranno il 28ยฐ giorno del ciclo.

Qual รจ la differenza tra PMS e PMDD?

Il disturbo disforico premestruale (PMDD) รจ una forma grave e potenzialmente debilitante di sindrome premestruale. Circa il 2% delle persone che hanno le mestruazioni soffre di PMDD. Con il PMDD, i sintomi della sindrome premestruale sono molto piรน intensi, soprattutto per quanto riguarda le reazioni emotive e l’umore. รˆ piรน probabile che la PMDD provochi rabbia, depressione grave e ansia rispetto alla sindrome premestruale.

Quanto รจ comune la sindrome premestruale?

Sebbene sia comune avere uno o piรน sintomi premestruali, la sindrome premestruale clinicamente significativa si verifica solo nel 3%-8% delle persone che hanno le mestruazioni.

Quali sono i segni e i sintomi della sindrome premestruale?

Capire la sindrome premestruale La sindrome premestruale รจ caratterizzata da una serie di sintomi che hanno un impatto negativo sul corpo e sul benessere emotivo. I sintomi associati alla sindrome premestruale non sono sempre prevedibili. I sintomi che si notano a 20 anni possono essere diversi da quelli che si avvertono a 30 e 40 anni. Ciรฒ che รจ prevedibile รจ la tempistica. I dolori e le sensazioni di irritabilitร  che precedono regolarmente le mestruazioni e che poi migliorano sono un segno rivelatore della sindrome premestruale.

Sintomi fisici

I segni fisici piรน comuni della sindrome premestruale sono una sensazione di pienezza nella pancia (gonfiore) e la stanchezza. Altri sintomi sono:

  • crampi
  • seno dolorante e gonfio
  • acne
  • costipazione
  • diarrea
  • mal di testa
  • dolore alla schiena e ai muscoli
  • sensibilitร  insolita alla luce o ai suoni
  • insolita goffaggine

Sintomi emotivi

I sentimenti di irritabilitร  e gli sbalzi d’umore sono gli indicatori emotivi piรน comuni della sindrome premestruale. Altri sintomi includono:

  • Cambiamenti nel desiderio sessuale.
  • sensazione di ansia, tristezza o depressione.
  • Nebbia cerebrale o difficoltร  di concentrazione.
  • Voglia di cibo o aumento/diminuzione dell’appetito.
  • Sonnellini frequenti o difficoltร  a dormire (insonnia).
  • Diminuzione dell’interesse per le attivitร .

Il tributo emotivo che la sindrome premestruale comporta puรฒ indurre a ritirarsi da amici e familiari. Puรฒ intensificare i sentimenti negativi, rendendo piรน facile l’aggressivitร  verso gli altri.

Qual รจ il rapporto tra sindrome premestruale e riacutizzazione premestruale (PME)?

La sindrome premestruale condivide i sintomi con molte altre condizioni. Questi sintomi comuni spesso peggiorano (si esacerbano) prima delle mestruazioni. Queste condizioni includono:

  • Depressione e ansia: Gli sbalzi d’umore, il senso di tristezza, l’irritabilitร  e l’isolamento possono diventare piรน intensi in prossimitร  delle mestruazioni.
  • Encefalomielite mialgica/sindrome da fatica cronica (ME/CFS): La stanchezza e i dolori articolari e muscolari possono intensificarsi nei giorni e nelle settimane che precedono le mestruazioni. Con la ME/CFS, inoltre, รจ piรน probabile che si verifichino forti emorragie mestruali e che si entri precocemente in menopausa.
  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS): Sintomi come gonfiore, gas e crampi possono peggiorare insieme alla sindrome premestruale.

Durante la diagnosi รจ importante escludere le condizioni che condividono i sintomi con la sindrome premestruale. Il medico vi aiuterร  a capire se i vostri sintomi sono solo quelli della sindrome premestruale o se avete una condizione che peggiora perchรฉ state per avere le mestruazioni.

Quali sono le cause della sindrome premestruale?

La ricerca scientifica non ha portato a una causa definitiva della sindrome premestruale, nรฉ a una spiegazione del perchรฉ alcune persone la sperimentino piรน gravemente di altre. Detto questo, i ricercatori hanno suggerito alcune teorie diverse.

Cambiamenti ciclici degli ormoni

Molti esperti ritengono che la sindrome premestruale sia dovuta alla variazione dei livelli degli ormoni estrogeni e progesterone. Questi ormoni fluttuano naturalmente durante il ciclo mestruale. Durante la fase luteale, che segue l’ovulazione, gli ormoni raggiungono un picco e poi diminuiscono rapidamente, il che puรฒ portare ad ansia, irritabilitร  e altri cambiamenti di umore.

Cambiamenti chimici nel cervello

I neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina svolgono diverse funzioni importanti nell’organismo, tra cui quella di aiutare a regolare l’umore, le emozioni e il comportamento. Questi messaggeri chimici possono anche influire sui sintomi della sindrome premestruale. Per esempio, un calo degli estrogeni puรฒ indurre il rilascio di noradrenalina, con conseguente diminuzione della produzione di dopamina, acetilcolina e serotonina. Questi cambiamenti possono innescare problemi di sonno e portare a un umore basso o depresso.

Condizioni di salute mentale esistenti

La presenza di disturbi mentali, come la depressione o l’ansia, puรฒ aumentare le probabilitร  di soffrire di sindrome premestruale o di disturbo disforico premestruale (PMDD), una forma piรน grave di sindrome premestruale. Anche un’anamnesi familiare di sindrome premestruale, disturbo bipolare o depressione, compresa la depressione post-partum, puรฒ aumentare il rischio. Potreste anche notare un’esacerbazione premestruale. Ciรฒ significa che i sintomi di condizioni mentali sottostanti, come il disturbo bipolare o la depressione, si intensificano poco prima dell’inizio delle mestruazioni. Gli esperti non hanno ancora trovato una spiegazione definitiva del legame tra i sintomi della salute mentale e i cambiamenti d’umore legati alle mestruazioni. Tuttavia, molti ritengono che sia legato ai cambiamenti chimici nel cervello di cui abbiamo parlato sopra.

Fattori legati allo stile di vita

Alcune abitudini possono influenzare la gravitร  dei sintomi della sindrome premestruale. Tra i potenziali fattori dello stile di vita che possono peggiorare i sintomi della sindrome premestruale vi sono:

  • fumare
  • mangiare molti cibi ricchi di grassi, zuccheri e sale
  • la mancanza di attivitร  fisica regolare
  • la mancanza di sonno di qualitร 

Una ricerca del 2018 collega anche l’uso di alcolici all’aumento del rischio di sindrome premestruale. Se ci si abbuffa o si beve molto regolarmente, รจ ancora piรน probabile che si manifestino i sintomi della sindrome premestruale.

Come viene diagnosticata la sindrome premestruale?

Il medico vi chiederร  quali sono i sintomi che avete, quando li avete e che impatto hanno sulla vostra vita. รˆ comune avvertire uno o due sintomi spiacevoli prima delle mestruazioni, ma non si tratta di sindrome premestruale. Per una diagnosi di sindrome premestruale, lo specialista dovrร  confermare la presenza di almeno un sintomo associato alla sindrome premestruale che si manifesti entro cinque giorni dal ciclo mestruale e che scompaia entro quattro giorni dalla fine delle mestruazioni. Questi sintomi devono ripetersi per almeno tre cicli mestruali per ottenere una diagnosi ufficiale. Le domande che il medico curante puรฒ porre sono:

  • Quanti giorni passano tra una mestruazione e l’altra?
  • Per quanti giorni sanguina?
  • Quanti giorni sono leggeri, medi o abbondanti?
  • Quali sintomi presenta?
  • Quando si manifestano o scompaiono i sintomi?
  • Quando i sintomi sono piรน lievi/piรน intensi?
  • Riesce a capire quando i sintomi stanno per iniziare? In che modo?
  • I sintomi interferiscono con la sua vita? In che modo?

Il nostro medico curante potrebbe anche chiedervi informazioni sulla vostra storia clinica e sui farmaci che state assumendo per escludere fattori diversi dalla sindrome premestruale che potrebbero essere la causa dei vostri sintomi. Potrร  chiedervi anche la storia medica della vostra famiglia, poichรฉ molte patologie (come i disturbi dell’umore) si trasmettono in famiglia. Il medico escluderร  cause quali:

  • Ansia.
  • Depressione.
  • Perimenopausa (il periodo di transizione prima della menopausa).
  • Sindrome da stanchezza cronica.
  • Disturbi della tiroide (es. ipertiroidismo).
  • Farmaci assunti.

Esiste una cura per la sindrome premestruale?

No, ma i sintomi finiranno per scomparire quando si entrerร  in menopausa e non si avranno piรน le mestruazioni. Fino ad allora, si puรฒ fare molto per gestire i sintomi in modo che non disturbino la vita. Tenete d’occhio quando tendete a notare i sintomi e prendete nota dei trattamenti che li alleviano. Utilizzateli ogni mese, quando di solito iniziano i sintomi. cura per la sindrome premestruale

Come posso gestire i sintomi?

In genere รจ possibile gestire i sintomi lievi con cambiamenti dello stile di vita e farmaci da banco (OTC). I sintomi piรน gravi possono richiedere la prescrizione del medico curante.

Farmaci

  • FANS: I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono alleviare il dolore al seno e i crampi mestruali se assunti durante le mestruazioni o nel periodo in cui iniziano i sintomi. Le opzioni includono Ibuprofene (Advilยฎ, Motrin IBยฎ), Naproxene sodico (Aleveยฎ), Acetaminofene (Tylenolยฎ) e Aspirina. รˆ possibile acquistarli da banco, oppure il medico curante puรฒ prescrivere un dosaggio piรน forte se i sintomi sono gravi.
  • controllo ormonale: I farmaci che impediscono l’ovulazione possono alleviare i sintomi fisici spiacevoli, come tensione e dolore. All’inizio potrebbe essere necessario fare qualche esperimento per capire quale tipo di anticoncezionale vi aiuta di piรน. Le opzioni comprendono la pillola anticoncezionale, il cerotto e l’anello (NuvaRingยฎ).
  • Antidepressivi e ansiolitici: Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) sono i tipi piรน comuni di antidepressivi prescritti per trattare i problemi di umore associati alla sindrome premestruale. Le opzioni includono fluoxetina (Prozacยฎ, Sarafemยฎ), paroxetina (Paxilยฎ, Pexevaยฎ) e sertralina (Zoloftยฎ). Assumerli solo secondo le indicazioni del medico curante.
  • Diuretici: I diuretici possono alleviare sintomi come gonfiore e tensione mammaria.

Modifiche dello stile di vita

รˆ possibile modificare il proprio stile di vita per alleviare il dolore e combattere i sintomi della sindrome premestruale legati all’umore. Esercizio fisico regolare: Un moderato esercizio cardio (corsa, camminata veloce, bicicletta o nuoto) per 30 minuti al giorno puรฒ alleviare lo stress e migliorare l’umore. I benefici durano anche oltre i 30 minuti.

  • Dieta sana: Mangiare piรน alimenti e meno altri puรฒ combattere i sintomi della sindrome premestruale. Mangiate meno cibi salati, grassi e zuccherati e bevete meno bevande alcoliche e contenenti caffeina due settimane prima delle mestruazioni. Durante le mestruazioni, consumate sei piccoli pasti al giorno invece di tre grandi. Oppure, consumate tre piccoli pasti e tre piccoli spuntini. Mangiare sano fa bene all’umore e all’intestino. Distanziare i pasti evita problemi intestinali, come la stitichezza.
  • Dormire molto: Dormire almeno otto ore puรฒ ridurre il senso di irritabilitร . Svegliarsi e andare a letto alla stessa ora ogni giorno ha l’ulteriore vantaggio di sincronizzare l’orologio interno, in modo da ridurre la probabilitร  di sentirsi lunatici durante la giornata.
  • Esercizi di rilassamento: Lo yoga, la meditazione e gli esercizi di respirazione alleviano lo stress e combattono l’irritabilitร  e la tristezza che spesso accompagnano la sindrome premestruale.

Vitamine, minerali e integratori

Le vitamine, i minerali e gli integratori a base di erbe non sono regolamentati dalla FDA come i farmaci da banco e da prescrizione, quindi รจ bene consultare un medico prima di assumerli. Tuttavia, รจ dimostrato che possono essere utili per la sindrome premestruale.

  • Calcio: Le ricerche suggeriscono che il calcio puรฒ migliorare sintomi come la stanchezza, il desiderio di cibo e persino la depressione. Il calcio puรฒ essere assunto dai latticini (latte, uova, yogurt), dagli alimenti addizionati di calcio (alcuni cereali e pane) e dagli integratori.
  • Magnesio: Ci sono prove contrastanti sul fatto che il magnesio sia utile per i sintomi della sindrome premestruale, come mal di testa, stress e ansia. Il magnesio puรฒ essere assunto da verdure a foglia, noci, cereali integrali e integratori.
  • Vitamina B6: alcuni studi hanno dimostrato che la vitamina B6 puรฒ migliorare i sintomi legati alla sindrome premestruale lieve e moderata. La vitamina B6 puรฒ essere assunta da pesce, pollame, patate, frutta non agrumata e integratori.
  • Omega-3 e Omega-6: alcuni studi hanno dimostrato che gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6 possono alleviare i sintomi della sindrome premestruale. Gli Omega-3 e gli Omega-6 possono essere assunti da pesce, semi di lino, noci, verdure a foglia verde e integratori.
  • Integratori a base di erbe: Diversi rimedi erboristici sono utilizzati per alleviare i sintomi della sindrome premestruale, con vari gradi di evidenza. Tra questi vi sono il cohosh nero, l’agnocasto secco e l’olio di enotera. Prima di iniziare l’assunzione di integratori a base di erbe, parlatene con il vostro medico curante per assicurarvi che siano sicuri e che ne stiate assumendo la giusta quantitร .

Come posso prevenire la sindrome premestruale?

Non รจ possibile prevenire la sindrome premestruale, ma si possono gestire i sintomi con cambiamenti nello stile di vita, farmaci o una combinazione di entrambi.

Cosa posso aspettarmi se ho la sindrome premestruale?

La sindrome premestruale รจ abbastanza comune che molte persone la accettano come un inconveniente durante “quel periodo del mese” con cui devono convivere. Ma non รจ necessario sopportare sintomi che sconvolgono la vita. Spesso รจ possibile gestire i sintomi con farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Se nulla di ciรฒ che state facendo fa una differenza sufficiente, rivolgetevi al vostro medico curante per ottenere i trattamenti che possono aiutarvi.

Quando devo rivolgermi al mio medico?

Rivolgetevi al vostro medico se non riuscite ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale. Per ottenere il massimo dalla visita, presentatevi all’appuntamento preparate a discutere dei vostri sintomi e del vostro ciclo mestruale in modo dettagliato. Tenete traccia dell’andamento delle mestruazioni e dei sintomi su un calendario, un’agenda o un’applicazione. Siate pronte a condividere le informazioni sulle date di inizio e fine delle mestruazioni e sui sintomi (compresi quelli lievi o gravi) per almeno due periodi consecutivi.

Quali domande devo porre al mio medico?

  • I miei sintomi sono legati solo alla sindrome premestruale o potrebbero essere un segno di qualcos’altro?
  • Quali cambiamenti nello stile di vita consiglierebbe per gestire i sintomi?
  • Come posso sapere se ho bisogno di una prescrizione per alleviare i miei sintomi?
  • Consiglierebbe degli integratori a base di erbe per alleviare i sintomi della sindrome premestruale?
  • Come posso gestire in modo proattivo i sintomi della sindrome premestruale?

DOMANDE FREQUENTI

Come si cura la sindrome premestruale?

La sindrome premestruale non si puรฒ curare, ma si puรฒ gestire modificando lo stile di vita e assumendo farmaci. Il rimedio definitivo alla sindrome premestruale รจ la menopausa, quando non si hanno piรน le mestruazioni o i sintomi che le accompagnano.

Quanto dura la sindrome premestruale prima di avere le mestruazioni?

L’insorgenza dei sintomi della sindrome premestruale varia. Per una diagnosi di sindrome premestruale, i sintomi dovrebbero essere avvertiti entro cinque giorni prima dell’inizio delle mestruazioni. Ma la tempistica non รจ sempre esatta. รˆ possibile che i sintomi inizino a manifestarsi due settimane prima delle mestruazioni o due giorni prima. Prestate attenzione ai vostri schemi.

Che cos’รจ la PME e che relazione ha con le mestruazioni?

PME รจ l’abbreviazione di esacerbazione premestruale. Se soffrite di patologie che condividono i sintomi della sindrome premestruale, potreste notare che peggiorano in concomitanza con le mestruazioni. Parlate con il vostro medico curante di come i vostri sintomi cambiano in risposta alle mestruazioni. Nota: il fatto che la sindrome premestruale sia comune non significa che si debbano tollerare i sintomi sgradevoli che provoca. Prestate attenzione ai dolori e ai cambiamenti d’umore che si verificano durante le mestruazioni e che potrebbero essere segni della sindrome premestruale. Se questi disturbi interferiscono con il vostro benessere, provate a cambiare le vostre abitudini e ad assumere farmaci da banco che possono alleviare i sintomi. Se non funziona, rivolgetevi a un medico per ottenere il trattamento necessario.