Condizionatore: quanto pesa nei consumi e nelle bollette?

Quest’estate, con picchi di 38 ยฐC in tutto lo Stivale, accendere il condizionatore รจ lecito e necessario. Ma quanto pesa nei consumi e nelle bollette? SosTariffe.it ha calcolato che il condizionatore รจ il responsabile del 10% dei consumi energetici totali dell’anno in certe Regioni, e che spenderemo fino a 93 euro per utilizzarlo. Ma si puรฒ risparmiare.

I condizionatori delle abitazioni italiane sono accessi da parecchio: combattere l’afa quest’anno non รจ facile, con temperature da record in tutto lo Stivale. Quanto pesa l‘uso del condizionatore nel totale di energia elettrica consumata in un anno?

SosTariffe.it ha calcolato quanto ha inciso lโ€™uso del condizionatore sul totale dei consumi energetici nelle diverse regioni nel 2013 e 2014, stimando inoltre quanto peserร  durante il 2015 per un condizionatore di classe energetica superiore (A++) e per uno di classe inferiore (G).ย E’ stata calcolata anche la spesa in bolletta e quanto si puรฒ risparmiare grazie al mercato libero.

Quanto abbiamo usato il condizionatore nel 2013 e nel 2014?

Il 2013 รจ stato un anno caldo, soprattutto in Umbria dove 9,18% dei consumi medi annui delle famiglie sono stati causati dai condizionatori in classe energetica A++. Nell’altro estremo il Molise dove l’incidenza del condizionatore sui consumi energetici annui รจ stata molto bassa (0,91%). A parte la Basilicata (1,3%), nel resto dello Stivale nel 2013 le percentuali di consumi destinati allโ€™aria condizionata sono andate dal 5% al 9%. La situazione รจ molto piรน drammatica per chi ha un condizionatore in classe G, dove l’incidenza รจ stata tra il 20% e il 28%, ovvero quasi un terzo dei consumi annui.

Durante il 2014 invece l’uso del condizionatore รจ stato minori in linea generale, tranne nel caso nellโ€™Emilia Romagna (9,11%). Ancora una volta sono le famiglie di Basilicata e Molise quelle che meno accendono il condizionatore (0,3% e 0,4% rispettivamente). Molte regioni del Nord (Piemonte, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Valle dโ€™Aosta) hanno risparmiato nell’estate 2014, con meno del 5% di incidenza dell’uso del condizionatore.

Estate 2015: quanto ci peserร  il condizionatore?

Ovviamente quest’anno lโ€™incidenza dellโ€™uso del condizionatore sarร  maggiore rispetto al 2014. Secondo le stime di SosTariffe.it, nel 2015 la regione dove piรน peserร  l’uso del condizionatore sarร  ancora lโ€™Emilia Romagna, con Basilicata e Molise sempre negli ultimi posti. Per quanto riguarda i costi di usare il condizionatore nel 2015, i risultati sono illustrati nella seguente tabella:

Dalla tabella qui sopra si evince che usare il condizionatore ci costerร  dai 56 euro ai 93 euro lโ€™anno secondo la regione, almeno per i clienti ancora in maggior tutela. Passando al mercato libero con una buona tariffa energia elettricasi puรฒ risparmiare dal 36% allโ€™89%.

In conclusione, lo studio dimostra che per risparmiare bisogna avere un condizionatore di classe energetica A o superiore, cosรฌ come approfittare dei prezzi piรน bassi nel mercato libero.