Negli ultimi giorni lโinesorabile diffusione del Coronavirus in Italia sta mettendo in allarme lโintera popolazione, soprattutto quella del Nord Italia dove si sono verificati i primi casi e dove il virus continua a diffondersi.
Ma la situazione sta gradualmente precipitando, di giorno in giorno sale il numero dei contagiati e anche il resto dโItalia deve prendere atto dellโemergenza: il governo ha reso โzona rossaโ tutta la Lombardia (dalla quale non si puรฒ uscire nรฉ entrare se non in casi di estrema necessitร ) e altre 14 provincie italiane.
Nel tentativo di evitare il contagio e fermare lโepidemia, oltre al rispetto delle piรน basilari norme igieniche, molte persone hanno preso e continuano a prendere dโassalto le farmacie e i supermercati per accaparrarsi un flaconcino di Amuchina, il gel disinfettante piรน conosciuto, a base di ipoclorito di sodio. Di conseguenza, trovarla in giro sta diventando sempre piรน difficile, oppure capita che qualche furbetto metta in vendita le poche boccette disponibili a prezzi esorbitanti; ma รจ pur vero che esistono diverse validissime alternative allโAmuchina, o addirittura soluzioni ricreabili in casa, molto utili per disinfettarsi e sconfiggere virus e batteri.
Indice rapido
Gli accorgimenti da seguire
il Ministero della Salute, sempre in merito allโargomento Coronavirus, invita ognuno di noi a collaborare nel proprio piccolo rispettando alcune semplici regole igieniche. La piรน importante e sempre valida rimane quella di lavarsi spesso le mani, accuratamente, con acqua e sapone. Va evitato inoltre di toccarsi bocca, occhi e naso e, se sprovvisti di fazzoletti usa e getta, si raccomanda di starnutire sempre nella piega del gomito, tra braccio e avambraccio.
Agli italiani si chiede di non frequentare luoghi affollati, dove รจ impossibile mantenere la distanza di sicurezza raccomandata (almeno un metro) e a non uscire di casa se non strettamente necessario.
Tenere sotto controllo lโespansione del Coronavirus serve a garantire a chiunque ne abbia bisogno le giuste cure mediche, a evitare il sovraffollamento degli ospedali e soprattutto delle terapie intensive. Se ci si ammala tutti insieme, infatti, chi รจ piรน debole ed esposto a conseguenze piรน serie (gli over 75 e gli immunodepressi) rischia di non trovare posti liberi qualora avesse la necessitร di un ricovero. Qualche piccolo sacrificio รจ dunque di vitale importanza in questo momento, e ognuno di noi puรฒ fare la differenza, dimostrando senso civico e rendendosi utile per lโintera comunitร .
Non รจ sempre possibile lavarsi le mani con acqua e sapone, per questo puรฒ essere molto utile portarsi dietro un disinfettante che svolga la sua funzione all’occorrenza. Il primo che di solito viene in mente รจ lโAmuchina, ma non รจ lโunica soluzione esistente. Non serve, dunque, farsi prendere dal panico o acquistarla a prezzi esagerati: diversi altri preparati possiedono un principio dโazione molto simile, ottenibili anche con il fai da te.
Per questo occhio alle truffe: lโansia e la paura di questi giorni (giustificate ma senza esagerare) possono portare al compimento di scelte affrettate e ad acquistare i gel disinfettanti tra cui lโAmuchina scorrettamente venduti a prezzi esorbitanti per cavalcare lโonda della psicosi crescente. Il prezzo medio dellโAmuchina si aggira infatti intorno ai 3 euro per un flaconcino da 80 ml, perciรฒ รจ importante diffidare da chi ne propone la vendita a prezzi di mercato molto piรน alti.
[content-egg module=Amazon template=grid]
Le alternative fai da te alla tradizionale Amuchina
Chi preferisce preparare la propria soluzione disinfettante in casa perchรฉ non riesce a reperirne nessuna che lo soddisfi, ha bisogno di pochissimi ingredienti: innanzitutto acqua e candeggina, che tutti noi utilizziamo anche solo semplicemente per le pulizie domestiche uccidendo efficacemente virus e batteri. Per creare un gel basta aggiungere al composto la gomma xantana o la carragenina, che sono addensanti alimentari, oppure usare un gel allโAloe Vera al posto dellโacqua.
LโOMS e il Ministero della Salute suggeriscono inoltre prodotti contenenti alcool isopropilico o Alcol etilico. Questโultimo ha una potente azione disinfettante che si esplica in pochi secondi a contatto con la pelle, se la percentuale di concentrazione dellโalcool รจ compresa tra il 60% e lโ80%.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanitร ha divulgato una ricetta per ottenere direttamente a casa propria un litro di Alcool etilico, che comprende i seguenti ingredienti:
- 833 ml di alcol etilico al 96%
- 42 ml di acqua ossigenata al 3%
- 15 ml di glicerina (glicerolo) al 98%
- Acqua distillata/bollita raffreddata, la quantitร sufficiente per raggiungere un litro
Gel disinfettante per le mani: quando utilizzarlo
Le soluzioni disinfettanti come lโAmuchina vanno utilizzate in particolare in momenti in cui sarebbe opportuno lavarsi le mani ma non se ne ha la possibilitร .
Sono perfette le soluzioni a base alcolica, da usare prima di mangiare, dopo essere stati in bagno, dopo essere entrati in contatto con un malato (e prima) e in decine di altre situazioni in cui รจ richiesta una certa igiene delle mani.
Ovviamente รจ raccomandato utilizzarle dopo aver starnutito o tossito, soprattutto in questo particolare momento.