L’inglese professionale è la lingua più richiesta in diversi ambiti, soprattutto in quello medico. In particolar modo, a dover conoscere la lingua inglese è soprattutto il personale ospedaliero che, durante i corsi di aggiornamento, si ritrova con un numero sempre maggiore di termini e frasi in inglese da apprendere. I questi casi, frequentare un corso di inglese online dedicato al personale sanitario sembra la miglior soluzione, per apprendere l’inglese velocemente e con il proprio ritmo. Per imparare l’inglese medico, puoi allenarti con lezioni di inglese online su Preply o con app con programmi dedicati come Memrise.
Indice rapido
Il personale ospedaliero, che si ritrova ad operare all’estero o con pazienti stranieri, deve anzitutto imparare la terminologia che si riferisce agli strumenti della sua professione. Per questa ragione, non dovrai dimenticare questi termini, che userai quotidianamente con medici e pazienti:
La professione del personale ospedaliero prevede include diversi compiti, che concernono sia l’osservazione dei pazienti e la loro cura, che il supporto ai medici. Per questa ragione, ricordiamo, fra le attività quotidiane:
Di seguito ti forniamo alcune delle frasi che non possono mancare nel tuo vocabolario se fai parte del personale ospedaliero. La prima frase che solitamente viene detta da un membro del personale ospedaliero per accogliere i pazienti è proprio “I’m going to take care of you, don’t worry”, mediante la quale comunicherai che sei pronto a prenderti cura dell’ammalato. Dopodiché è il momento di chiedere cos’ha e come si sente: “Tell me what’s wrong: how are you feeling?”. Potresti anche chiedere da quanto presenta i sintomi e, in una soglia del dolore da 0 a 10, quanto ne sente il paziente. Queste informazioni, possono essere comunicate tramite le frasi: “How long have been experiencing these symptoms?” e “On a scale from 0 to 10, where is your pain?” Una volta accolto il paziente si passa alla diagnosi. Per diagnosticare il disturbo è indispensabile raccogliere ulteriori informazioni, come ad esempio, le medicine che il paziente sta assumendo, se sono presenti o meno allergie e se sono presenti problemi di salute simili nella famiglia. Queste informazioni, possono essere espresse mediante le domande:
Infine, si passa alla cura. A seconda delle condizioni del paziente potrebbe ritenersi necessaria un’operazione, delle medicine o il riposo in ospedale per alcuni giorni. Pertanto, potrai comunicare queste informazioni al paziente usando queste frasi:
Frequentando un corso di inglese online potrai conoscere e far tue tutte le espressioni necessarie a comunicare correttamente all’interno di una struttura ospedaliera. Qui trovi inoltre un utile PDF con ulteriori frasi di medicina generale in inglese. Buona fortuna!
La parola "tumore" può evocare facilmente timore, paura e incertezza. Tuttavia, la scienza ha fatto…
La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…
I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…
Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…
Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…
Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…