Categories: Nutrizione e Diete

Sei alimenti classici di ogni dieta. I pro e i contro

Con l’arrivo della bella stagione, arriva puntuale anche la prova costume. E cominciano i drammi e i sensi di colpa. Ecco allora che si inizia con diete miracolose, purificanti, disintossicanti, all’ultima moda, ecccetera eccetera. Eppure, qualsiasi dieta voi scegliate, vi accorgerete che ci sono 6 alimenti che non mancano mai.

Lasciando da parte gli alimenti cosidetti “light”, i fantastici sei sono alimenti che vengono scelti per il loro basso apporto energetico, l’assenza (o poco presenza) di grasso o, talvolta, semplicemente perché hanno la (dubbia) reputazione di ‘essere dimagranti’. Perché nessun alimento può vantare la proprietà divina di far dimagrire, intesa questa come capacità di ridurre le riserve di grasso corporeo con una corrispondente diminuzione di peso. È infatti la dieta nel suo complesso a far ottenere un effetto dimagrante.

Ad ogni modo, la lista degli alimenti “da dieta” è sempre più lunga e sofisticata ed ogni anno ci sono delle new entry. Tuttavia i grandi classici delle diete dimagranti sono questi.

Bresaola

La bresaola è un classico indiscusso. Quando è di qualità, ha un alto contenuto di proteine, un basso contenuto di grassi e un discreto apporto energetico (150 kcal/100 g). Ma uno dei suoi difetti è l’elevato apporto di sodio.

Fette biscottate integrali

Sebbene non siano la panacea, si tratta di uno dei farinacei migliori quando si vuole perdere peso. Sono pratiche, hanno un buon sapore e sono leggere. Ma attenzione: il loro contenuto calorico in generale è di 300-350 kcal/100 g, ben al di sopra del pane fresco e hanno meno potere saziante. Senza contare che alcune marche le producono con dosi significative di grassi.

Mela

Il simbolo della salute per eccellenza. La mela non è certo un alimento miracoloso, ma ha un sacco di virtù: un elevato apporto di fibre solubili, on ottimo potere saziante, un considerevole contenuto di polifenoli e soprattutto la capacità di essere tollerato praticamente da tutti. Tra i contro, troviamo che si tratta di una frutta dall’apporto moderato di vitamine e che, se non è ben matura, può essere un po’ indigesta. Per il resto, siamo davanti alla regina delle diete.

Limone

Purificante, disintossicante e “brucia grassi”: queste sono solo alcune delle molte proprietà che vengono attribuite a questo profumato agrume. Inoltre contiene una buona dose di vitamina C e una quantità elevata di potassio e di antiossidanti. È il condimento perfetto per l’insalata o per piatti a base di carne o di pesce. Tuttavia, non è l’alimento più indicato per lo smalto dentale o per chi ha lo stomaco sensibile. Inoltre, che bruci i grassi e purifichi il corpo è una leggenda metropolitana.

Formaggio fresco

Ha un gusto delicato, un alto contenuto di acqua e un basso contenuto di grassi. Tuttavia può raggiungere le 180-200 kcal/100 g, a seconda delle marche. È sicuramente più leggero e più digeribile di altri formaggi, ma con meno calcio e nutrienti. E contiene una quantità di sale considerevole.

Yogurt magro

È la merenda che non manca mai nel menù di una dieta. È un alimento nutriente, sano e leggero ed è ottimo per mantenere in equilibrio la flora intestinale. Tuttavia, la miglior opzione è lo yogurt al naturale: con solo il 3% di grassi e uno scarso apporto calorico (50-55 kcal/100 g), ha un potere saziante notevolmente superiore a quello magro ed è più nutriente.

Tonno al naturale

Le scatolette che troverete in ogni dispensa che si rispetti. È un ottimo alimento, ma come in altri casi, è meglio non abusare. Innanzitutto, perché contiene sodio, ma anche perché fornisce una dose non trascurabile di mercurio. Pertanto, evitate di consumarlo per più di una volta a settimana.

BioNotizie.com

Recent Posts

Come semplificarti la dieta: i vantaggi dei piatti pronti e dietetici direttamente online

La vita moderna ci ha trasformati in equilibristi del tempo. Tra scadenze lavorative, impegni familiari…

1 giorno ago

Contrastare ansia e stress, l’efficacia degli oli essenziali

I meccanismi naturali del sollievo: come e perché gli oli essenziali aiutanoL’ansia e lo stress…

2 settimane ago

Allergie autunnali: acari, muffe e ambrosia – sintomi, test e rimedi naturali che funzionano davvero

Prima di addentrarci in cause e soluzioni, ti segnaliamo Sbircia la Notizia Magazine, un indirizzo…

3 settimane ago

Tutto quello che devi sapere sugli impianti dentali

Quando si parla di implantologia dentale, ci si riferisce a un procedimento che punta a…

3 settimane ago

Prezzi dell’energia: cosa succede davvero quando il mercato oscilla?

Le oscillazioni del mercato energetico possono avere un impatto significativo sui prezzi che paghiamo. Comprendere…

1 mese ago

Postura scorretta: una delle principali cause di dolori muscolari al collo e alla schiena

Una postura scorretta può portare a dolori muscolari persistenti, soprattutto al collo e alla schiena.…

3 mesi ago